In Breve (TL;DR)
- WhatsApp introdurrà una nuova funzione chiamata Promemoria, che permette di ricevere notifiche per rispondere a messaggi importanti in un momento personalizzato.
- I promemoria saranno gestiti direttamente sul dispositivo, con crittografia end-to-end, e al momento sono in fase di test sulla versione beta per Android.
Meta, nonostante il forte impegno sul versante dell’intelligenza artificiale, continua a prestare attenzione ai uno dei suoi prodotti di punta: WhatsApp. Gli sviluppatori lavorano costantemente a nuova funzionalità, studiando i bisogni degli utenti e cercando di offrirgli tutti gli strumenti di cui hanno bisogno per le loro conversazioni. Nella versione beta dell’app per dispositivi Android è stata individuata una novità: i Promemoria.
Si tratta di una funzione pensata per tutti coloro che utilizzano il servizio di messaggistica istantanea per comunicazioni importanti, di lavoro o personali, e che hanno bisogno di gestire al meglio le chat. Promemoria evita dimenticanze e messaggi privi di risposte.
Scopriamo come funziona, come viene gestita la privacy e quando è prevista la sua diffusione.
Cosa sono e come funzionano i promemoria su WhatsApp
Le persone ricevono, ogni giorno, numerosi messaggi. Coloro che hanno diverse comunicazioni attive su WhatsApp corrono il rischio di perdere informazioni importanti o ignorare conversazioni che richiedono la loro attenzione.
Promemoria è pensato proprio per offrire un ulteriore strumento di controllo agli utenti, che potranno gestire al meglio le loro conversazioni impostando delle notifiche per i singoli messaggi. Si potrà scegliere se ottenere un avviso dopo 2 ore, 8 ore o 24 ore o in un orario e giorno personalizzato. È utile per ricordarsi di rispondere a comunicazioni che sono rimaste in sospeso.
L’opzione viene introdotta nel menu collegato ai messaggi. Pertanto, è sufficiente tenere premuto su un messaggio per poter accedere alla funzionalità e impostare il promemoria.
Una volta che è stato impostato il promemoria, in corrispondenza del messaggio appare un’icona a forma di campanello. Ciò permette di identificare immediatamente quelli per cui si riceverà una notifica e, eventualmente, intervenire per rimuoverla o cambiarla.
L’avviso scatta all’orario impostato e contiene mostra il contenuto, in modo da permettere all’utente di comprendere rapidamente e intervenire velocemente con l’azione desiderata.
Come viene gestita la privacy dei Promemoria e quando verrà distribuita la funzione
Meta è attento alla questione privacy, soprattutto per quanto riguarda WhatsApp. Anche i Promemoria vengono gestiti in maniera scrupolosa, direttamente sul dispositivo. Ciò significa che i messaggi non vengono memorizzati su server esterni e, pertanto, non sono accessibili a terze persone.
Ciò permette di utilizzarli anche per conversazioni estremamente private e che devono restare riservate. Tutte le conversazioni sono protette, come sempre, da crittografia end-to-end.
Al momento la funzionalità è in fase di test nella versione beta dell’app per Android. È impossibile stabilire quando verrà rilasciata ufficialmente e se sarà disponibile anche per i device iOS. L’attesa, però, potrebbe terminare presto.
Per saperne di più: Guida a WhatsApp: come usare e installare WhatsApp
Domande frequenti (FAQ)
-
Cosa sono e come funzionano i promemoria su WhatsApp?I promemoria su WhatsApp sono una funzionalità che permette agli utenti di impostare notifiche per singoli messaggi, scegliendo quando ricevere un avviso per ricordarsi di rispondere a comunicazioni importanti.
-
Come vengono gestiti i promemoria su WhatsApp?I promemoria su WhatsApp vengono gestiti direttamente sul dispositivo dell'utente, senza memorizzazione su server esterni, garantendo la privacy delle conversazioni e la crittografia end-to-end per la sicurezza dei messaggi.
-
Come si impostano i promemoria su WhatsApp?Per impostare un promemoria su WhatsApp, è sufficiente tenere premuto su un messaggio e accedere al menu collegato, dove si potrà scegliere l'orario per ricevere una notifica di promemoria.