In Breve (TL;DR)
- WhatsApp ha introdotto la sezione Informazioni, ispirata alle Note di Instagram, che consente di condividere brevi aggiornamenti testuali con i propri contatti, visibili per 24 ore in cima alle chat e nel profilo, con possibilità di personalizzare privacy e durata.
- L’aggiornamento si imposta dalle Impostazioni del profilo e può contenere anche emoji; non supporta contenuti multimediali, ma offre frasi preimpostate e un’alternativa rapida a messaggi diretti o storie.
WhatsApp continua a evolversi con l’obiettivo di offrire agli utenti un’esperienza sempre più fluida, ricca, completa e soddisfacente. Con frequenza Meta introduce nuove funzionalità, prestando sempre attenzione a mantenere alto il livello di sicurezza. E, ora, ha compiuto un nuovo passo in avanti, aggiungendo una nuova area che offre nuove opportunità di comunicazione sia per gli utenti che per le aziende: la sezione Informazioni.
Ispirata a una funzionalità già presente su Instagram e su altre piattaforme, questa novità consente agli utenti di condividere rapidamente informazioni o, più precisamente, brevi aggiornamenti sul proprio stato, su ciò che stanno facendo o persino un pensiero del momento.
L’obiettivo è quello di offrire un modo semplice e immediato per comunicare con i propri contatti senza ricorrere ad un messaggio diretto o ad una storia. Scopriamo come funziona la sezione Informazioni di WhatsApp e come utilizzarla per comunicare con gli utenti.
Cos’è la sezione Informazioni di WhatsApp
La sezione Informazioni di WhatsApp è una nuova area dedicata agli aggiornamenti rapidi, ispirata alle Note di Instagram, social network che, proprio come il servizio di messaggistica istantanea, appartiene a Meta. E proprio come accade per le Note, anche qui l’utente può condividere un breve pensiero, uno stato del momento, un’informazione utile destinata ai contatti, in maniera rapida e collettiva. Insomma, possono sostituire, in alcuni casi, i messaggi diretti o le Stories.
All’interno di Informazioni è possibile inserire qualsiasi tipo di messaggio testuale, da quelli più formali a quelli informali. È possibile, se lo si desidera, utilizzare le emoji per renderlo più espressivo e colorato. Può essere utilizzato in tanti casi, ad esempio per comunicare cosa si sta facendo, perché al momento si è irraggiungibili e quando riprovare a contattare.
Ci sono anche delle differenze con le Note di Instagram. Con Informazioni di WhatsApp, infatti, non è possibile mostrare contenuti multimediali, come i brani musicali.
Tutti i messaggi condivisi tramite Informazioni appaiono in cima alle conversazioni e nella scheda profilo dell’utente. Per impostazione predefinita durano 24 ore, poi spariscono definitivamente. L’utente può, però, scegliere di modificare la durata in base alle proprie esigenze.
Ottimo anche il controllo della privacy offerto. Sono gli utenti che decidono chi può vedere l’aggiornamento di Informazioni.
Come aggiornare il proprio stato attraverso la sezione Informazioni di WhatsApp
Aggiornare le Informazioni di WhatsApp è semplice. Accedere alla sezione Impostazioni e, poi, cliccare sul proprio profilo.
Cliccare su Info e, nell’area Aggiungi le tue Informazioni, inserire il proprio messaggio. Scegliere, poi, per chi renderlo visibile: Tutti, I miei contatti, I miei contatti eccetto…, Nessuno. Impostare la durata e cliccare su Salva.
WhatsApp offre anche una selezione di aggiornamenti da scegliere e impostare in maniera rapida, come Rispondo più tardi o Disponibile a chattare.
Per saperne di più: Guida a WhatsApp: come usare e installare WhatsApp
Domande frequenti (FAQ)
-
Cos’è la sezione Informazioni di WhatsApp?La sezione Informazioni di WhatsApp è una nuova area dedicata agli aggiornamenti rapidi, ispirata alle Note di Instagram, che consente agli utenti di condividere brevi pensieri o informazioni utili con i propri contatti in modo rapido e collettivo.
-
Come funziona la sezione Informazioni di WhatsApp?Gli utenti possono inserire messaggi testuali di vario genere, utilizzando anche emoji per renderli più espressivi. I messaggi appaiono in cima alle conversazioni e nella scheda profilo dell'utente, durando di default 24 ore e offrendo un controllo della privacy sulla visibilità dell'aggiornamento.
-
Come si aggiorna lo stato tramite la sezione Informazioni di WhatsApp?Per aggiornare le Informazioni di WhatsApp, basta accedere alle Impostazioni, cliccare sul proprio profilo, selezionare Info, inserire il messaggio desiderato, scegliere la visibilità, impostare la durata e salvare le modifiche. È anche possibile selezionare aggiornamenti predefiniti come Rispondo più tardi o Disponibile a chattare.
-
Quali sono le differenze tra le Note di Instagram e le Informazioni di WhatsApp?A differenza delle Note di Instagram, con Informazioni di WhatsApp non è possibile condividere contenuti multimediali come brani musicali. Tuttavia, entrambe le funzionalità permettono agli utenti di condividere brevi aggiornamenti con i propri contatti.



