In Breve (TL;DR)
- Su Vinted è possibile richiedere un reso se l’articolo non è conforme alla descrizione, segnalando il problema entro 48 ore dalla consegna e allegando prove fotografiche.
- Le opzioni di rimborso includono restituzione con rimborso totale, rimborso senza reso o rimborso parziale, da concordare con il venditore.
- Il reso può essere effettuato tramite i metodi proposti da Vinted o scegliendo un corriere a proprie spese, con obbligo di tracciamento e invio dei dettagli al venditore.
Vinted è uno dei più famosi e utilizzati siti di vendita online. Permette agli utenti di mettere in vendita o acquistare articoli di seconda mano in sicurezza e con estrema semplicità. Ci si può trovare una grande varietà di prodotti: elettronica, abbigliamento, giocattoli, libri, articoli per la casa, per i propri hobby e tanto altro ancora.
Il punto di forza è proprio l’elevata protezione sia per i venditori, che per gli acquirenti. Quest’ultimi, possono comprare tutto ciò che desiderano usufruendo della protezione acquisti e delle politiche di reso e rimborso di Vinted. Il denaro necessario per effettuare gli acquisti, infatti, non vengono consegnati al venditore finché l’utente non riceve ciò che ha comprato e, qualora il prodotto non fosse conforme, si può restituire l’articolo e ottenere il rimborso senza difficoltà.
Scopriamo come fare un reso su Vinted in poche semplici mosse e ricevere il rimborso.

Reso di un articolo su Vinted, come richiederlo
Shutterstock
Su Vinted è possibile fare i resi dei prodotti quando quest’ultimi non sono conformi alla descrizione effettuata dall’utente venditore. Prima di procedere all’acquisto, quindi, è sempre bene valutare con attenzione ciò che è scritto nella descrizione e le immagini pubblicate degli articoli nel post di vendita.
In alcuni casi è possibile anche restituire l’articolo se non è di proprio gradimento, nonostante la correttezza della sua descrizione. Ciò può avvenire solo se il venditore è d’accordo o solo se l’articolo è stato acquistato da un Seller Pro.
Gli acquirenti di Vinted godono di una protezione sugli acquisti che permette loro di ottenere un rimborso, totale o parziale, se il loro acquisto non è conforme alla sua descrizione
Ma come effettuare il reso e richiedere il rimborso? Dopo aver ricevuto il proprio acquisto si hanno due giorni di tempo per segnalare un problema. Trascorse 48 ore, l’articolo risulterà consegnato e la transazione conclusa e non si potrà più procedere alla richiesta di un rimborso.
Per presenza di un problema si intende un danneggiamento visibile e non segnalato di parti del prodotto, ad esempio pagine di un libro strappate, un imballaggio non consono e visibilmente danneggiato o un articolo che non corrisponde alla descrizione effettuata dal venditore.
Questi problemi devono essere dimostrati, pertanto è necessario allegare almeno una foto che metta in luce quanto riscontrato e una breve descrizione che viene fornita all’utente venditore. A questo punto non resta che inviare la richiesta di rimborso.

Reso del prodotto o rimborso parziale, le possibili soluzioni
Sulastri Sulastri / Shutterstock.com
Il procedimento non si conclude con la richiesta di rimborso inviata al venditore, ma si dovrà valutare con quest’ultimo la soluzione migliore per entrambi. Finché non si trova una soluzione, il denaro resta nelle mani di Vinted.
Le possibili opzioni sono principalmente tre: effettuare il reso e ottenere il rimborso totale, ottenere un rimborso completo senza dover fare il reso o ottenere un rimborso solo parziale.
Nel primo caso, si è tenuti a restituire l’ordine entro un determinato lasso di tempo (solitamente 5 giorni), seguendo le indicazioni fornite da Vinted. Una volta che il pacco avrà raggiunto, i soldi spesi verranno restituiti sul conto Vinted dell’acquirente. Potrà riutilizzarli per altri acquisto o effettuare un bonifico sul proprio conto corrente.
In alternativa, il venditore può scegliere di concedere il rimborso totale dell’acquisto anche senza ottenere indietro l’oggetto venduto. L’acquirente può, pertanto, tenere il prodotto e al contempo ottenere un rimborso.
Infine, è possibile avere un rimborso parziale, di entità che varia di caso in caso. È il venditore a proporre la somma e l’acquirente a scegliere di accettarla. In questo caso non è prevista la restituzione dell’articolo.
L’acquirente non soddisfatto del suo acquisto può ottenere un rimborso effettuando un reso o, trovando un accordo con il venditore, un rimborso parziale o totale senza restituire l’articolo comprato su Vinted
Se si desidera ottenere un rimborso per motivi differenti dalla non conformità del prodotto alla descrizione, si deve proporre la restituzione all’acquirente. Si potrà procedere solo se quest’ultimo accetta. Eccezione viene fatta per i Seller Pro, con cui il reso è sempre consentito.
Generalmente è semplice trovare un accordo con il venditore e ottenere il rimborso, soprattutto se il prodotto non risulta essere conforme alla descrizione. In caso di problemi, però, sarà Vinted a gestire la controversia e a trovare la soluzione più adatta, valutando tutto il materiale a sua disposizione: dal post del venditore alle prove fornite dall’acquirente.

Come restituire un articolo con Vinted
Shutterstock
Dopo aver parlato con il venditore e aver trovato un accordo, è arrivato il momento di riconsegnare l’articolo ricevuto. L’opzione più veloce prevede di utilizzare la spedizione prevista da Vinted per il reso e garantita dal servizio di protezione acquisti.
L’utente può selezionare la società di spedizione che preferisce tra quelle proposte dalla piattaforma e consegnare il prodotto secondo le modalità previste. È importante realizzare un imballaggio resistente e adeguato e applicare l’etichetta di spedizione.
Se le opzioni di Vinted non rispondono alle proprie necessità, si può procedere a scegliere personalmente il metodo e la società di spedizione, ma rispettando alcune regole. In questo caso, salvo accordi differenti con l’altra parte, a pagare le spese di spedizione è chi spedisce, quindi l’acquirente che deve fare il reso.
La spedizione deve essere tracciata e i dati di tracciamento devono essere condivisi con il venditore. A quest’ultimo deve essere inoltrata anche una foto del prodotto imballato e dell’etichetta di spedizione, con tutti i dati ben visibili. Una volta che l’acquirente avrà ricevuto il prodotto, Vinted provvederà ad effettuare il rimborso.
Domande frequenti (FAQ)
-
Come richiedere un reso su Vinted?Per richiedere un reso su Vinted, è necessario segnalare un problema entro due giorni dall'acquisto, allegando una foto che dimostri il difetto e una breve descrizione. Successivamente, si può inviare la richiesta di rimborso.
-
Quali sono le condizioni per ottenere un rimborso su Vinted?Per ottenere un rimborso su Vinted, è necessario che l'acquirente segnali un problema entro due giorni dall'acquisto, dimostrandolo con una foto e una descrizione. Successivamente, si può richiedere il rimborso al venditore.
-
Quali sono le possibili soluzioni in caso di reso su Vinted?Le possibili soluzioni in caso di reso su Vinted sono: ottenere un rimborso totale con restituzione dell'articolo, ottenere un rimborso totale senza restituire l'articolo, o ottenere un rimborso parziale concordato con il venditore.
-
Come restituire un articolo con Vinted?Dopo aver trovato un accordo con il venditore, è possibile restituire l'articolo utilizzando la spedizione prevista da Vinted per il reso. È importante seguire le modalità di imballaggio e spedizione indicate per garantire il rimborso.
-
Chi gestisce le controversie in caso di resi su Vinted?In caso di controversie in caso di resi su Vinted, è Vinted a gestire la situazione e a trovare la soluzione più adatta, valutando le informazioni fornite dal venditore e dall'acquirente.