In Breve (TL;DR)
- Telepass, UnipolMove e MooneyGo permettono pedaggio automatico e vari servizi aggiuntivi, con costi e coperture diverse.
- Telepass ha più servizi ma costa di più; UnipolMove è più economico ma ha dei limiti d'utilizzo; MooneyGo offre flessibilità senza canone, ma garantisce l'accesso a meno servizi.
Telepass, UnipolMove e MooneyGo hanno rivoluzionato il mondo della mobilità autostradale offrendo agli utenti un servizio di telepedaggio rapido ed efficiente che elimina la sosta presso i caselli dell’autostrada, per pagare manualmente, digitalizzando l’operazione.
Queste app consentono un pagamento del pedaggio dell’autostrada del tutto automatico, permettendo agli automobilisti di risparmiaretempo ed evitare il traffico, ma non solo, sono inclusi nel pacchetto anche una serie di servizi aggiuntivi, che spaziano dalla sosta al carburante, dal noleggio di mezzi alla scontistica dedicata. Scopriamo di più al riguardo

Come funziona Telepass e che servizi offre
ChiccoDodiFC / Shutterstock.com
Nato come semplice sistema di riscossione automatica per il pagamento del pedaggio in autostrada, oggi il marchio Telepass rappresenta una vera e propria galassia di servizi che vanno dalla sosta, fino ad arrivare alle integrazioni con PagoPa.
Il canone di Telepass varia proprio in base alla quantità e alla qualità dei servizi di cui ha bisogno il singolo utente. Il piano base permette di pagare automaticamente il pedaggio dell’autostrada, ma anche quello di alcuni parcheggi (ad esempio quelli dell’Area C di Milano) e mezzi di trasporto (ad esempio i traghetti).
L’abbonamento Telepass Strisce Blu prevede un costo aggiuntivo, ma permette all’utente di gestire con un’unica app anche i parcheggi stradali a pagamento.
L’abbonamento Telepass Pay aggiunge a tutti i servizi di cui sopra anche la possibilità di prenotare corse in taxi e di acquistare il carburante tramite app. Infine l’abbonamento Telepass Premium prevede alcuni interessanti sconti su punti di interesse convenzionati e addirittura l’assistenza stradale 24 ore su 24.
Telepass prevede un abbonamento base, ma anche piani con servizi aggiuntivi quali il parcheggio e il rifornimento
Il principale pro di Telepass è la sua natura europea: con un solo abbonamento infatti l’utente può utilizzare il servizio di telepedaggio in Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Austria, Belgio (solo Tunnel Liefkenshoek), Polonia (solo sezione A4 Katovice/Cracovia), Svizzera, Bulgaria, Croazia, Slovenia e Slovacchia
Uno dei contro più segnalati dagli abbonati è il costo del canone Telepass, specie nel caso in cui si voglia usufruire di servizi avanzati.
Importante segnalare che di recente Telepass ha lanciato Grab&Go, un nuovo dispositivo di telepedaggio pay-per-use, rivolto a chi utilizza l'auto saltuariamente. Questo dispositivo, che costa 29,90 euro (più 15 euro di attivazione, spesso in promozione) e un euro al giorno solo quando viene utilizzato, non ha un canone mensile ed è attivabile tramite smartphone in pochi secondi.
Naturalmente il dispositivo permette anche di accedere a vari servizi dell'ecosistema Telepass ma garantendo agli utenti una maggiore flessibilità ed è adatto soprattutto per chi non utilizza spesso questo dispositivo ma non vuole comunque rinunciare ai vantaggi che offre, svincolandosi dal canone.

UnipolMove, non solo telepedaggio
Kate Krav-Rude / Shutterstock.com
UnipolMove è un’app per il telepedaggio, nata a seguito dell’apertura alla concorrenza per quanto concerne la regolamentazione dei servizi di trasporto.
Il servizio base di UnipolMove è il pagamento automatico del pedaggio dell’autostrada, ma a ciò si aggiungono alcuni servizi aggiuntivi. Ad esempio tramite l’app l’utente ha la possibilità di usufruire di alcune promozioni legate a partner commerciali del gruppo Unipol.
Tra questi gli hotel e i resort che appartengono al gruppo UNA, ma anche i saloni di autonoleggio e noleggio a lungo termine in stile car-as-a-service accreditati UnipolRental.
Altri servizi aggiuntivi permettono all’utente di pagare la sosta in parcheggi selezionati tramite app. Ma anche la possibilità di fare rifornimento o pagare alcuni bollettini legati alla Pubblica Amministrazione italiana.
UnipolMove offre all’utente una polizza gratuita che lo tutela dal furto, lo smarrimento o il danneggiamento del device per il telepedaggio
UnipolMove permette all’utente di associare un massimo di due targhe al singolo abbonamento, con un piccolo sovrapprezzo. Il contratto prevede inoltre la sottoscrizione di una polizza gratuita che copre sia il furto che lo smarrimento o il danneggiamento del dispositivo.
Un grande pro di UnipolMove è il costo del servizio, mediamente inferiore rispetto a quello di Telepass. A ciò si aggiunge la possibilità di ottenere condizioni particolarmente interessanti nel caso in cui si voglia sottoscrivere una qualsiasi altra polizza assicurativa con il gruppo Unipol.
Il principale contro di UnipolMove, soprattutto rispetto a Telepass, è la quantità di caselli presso cui usufruire del servizio. Con questo servizio infatti l’utente può passare soltanto nel caso in cui il casello mostri il simbolo europeo del telepedaggio, rappresentato da uno sfondo giallo che ospita al suo interno la bandiera UE.

MooneyGo, l’alternativa che non ha bisogno di abbonamento
Mate Karoly / Shutterstock.com
MooneyGo è un’app che punta a unire il telepedaggio a tanti altri servizi legati al mondo dei trasporti: dalla possibilità di pagare il parcheggio, all’acquisto di biglietti per il treno, il bus o il taxi.
Dal punto di vista dell’abbonamento, MooneyGo prevede un approccio molto diverso rispetto a quello del canone Telepass o del canone UnipolMove. In questo caso infatti l’utente può innanzitutto scaricare l’app e creare un account del tutto gratuito.
La registrazione permette di acquistare tutti i servizi al di là del telepedaggio: dunque il pagamento del parcheggio su strisce blu o l’acquisto di un biglietto su mezzi pubblici o taxi.
Tuttavia, per utilizzare MooneyGo come app per il pagamento del pedaggio dell’autostrada bisogna sottoscrivere un abbonamento aggiuntivo a pagamento.
MooneyGo permette all’utente di usufruire di diversi servizi senza dover sottoscrivere un abbonamento a pagamento
Il telepedaggio deve dunque essere richiesto a parte, ma porta con sé altri servizi aggiuntivi: ad esempio la possibilità di pagare la sosta presso alcuni parcheggi selezionati. Ma anche la possibilità di acquistare il biglietto per il traghetto sullo stretto di Messina.
Un grande pro del telepedaggio con MooneyGo è la sua capillarità. L’utente infatti può saltare la coda ai caselli di tutta Italia, lasciando che l’app gestisca autonomamente i costi dei suoi spostamenti.
Tuttavia bisogna ricordare che questa opzione offre una minore quantità di servizi rispetto alla concorrenza, l’assenza di scontistiche collaterali e l’impossibilità di usare l’app per acquistare carburante.
Domande frequenti (FAQ)
-
Come funziona Telepass e che servizi offre?Telepass offre un sistema di telepedaggio per il pagamento automatico del pedaggio autostradale, con servizi aggiuntivi come parcheggi, mezzi di trasporto, sconti su punti convenzionati e assistenza stradale.
-
Cosa offre UnipolMove oltre al telepedaggio?UnipolMove offre servizi aggiuntivi come promozioni con partner commerciali, pagamento della sosta in parcheggi, rifornimento, pagamento di bollettini e una polizza gratuita per il dispositivo.
-
Cos'è MooneyGo e quali servizi offre?MooneyGo unisce il telepedaggio ad altri servizi come pagamento del parcheggio, acquisto di biglietti per mezzi pubblici e taxi. Richiede un abbonamento aggiuntivo per il telepedaggio.