In Breve (TL;DR)
- Gli utenti Spotify Free possono finalmente selezionare i brani da ascoltare, superando il limite della riproduzione casuale, anche se con restrizioni sul numero di scelte orarie per distinguere l’esperienza dai piani Premium.
- La funzione è in distribuzione graduale ed è necessario aggiornare l’app per utilizzarla; migliora anche la ricerca dei brani e l’ascolto tramite condivisione, rendendo l’esperienza d’uso più flessibile.
Ascoltare la musica che si desidera quando lo si desidera è l’ambizione di ogni appassionato. Per questo molti utenti che utilizzano Spotify non vedevano l’ora di poter ricevere una funzionalità che permettesse loro di superare la modalità di riproduzione casuale. Una funzionalità che, fino a poche ore fa, era a disposizione solo di coloro che avevano sottoscritto un abbonamento Premium a pagamento.
La novità, richiesta da tempo a gran voce da tutti gli utilizzatori della piattaforma, è finalmente arrivata, suscitando grande entusiasmo. La modalità shuffle, ossia la riproduzione casuale delle playlist, non è più l’unica opzione possibile per Spotify Free.
Scopriamo come sta cambiando la piattaforma con le nuove funzionalità, sia per utenti free che a pagamento, come utilizzare la nuova modalità di riproduzione e come ottenerla sui propri dispositivi.
Come sta cambiando la modalità di riproduzione di Spotify Free

miss.cabul / Shutterstock.com
La nuova funzionalità è già attiva e molti utenti che utilizzano Spotify gratuitamente hanno già notato il cambiamento. In precedenza, era impossibile scegliere, dalla playlist che si stava ascoltando, il brano da riprodurre. Si poteva solamente ascoltare le canzoni contenute nella playlist in maniera casuale, potendo effettuare un cambio, anch’esso casuale, un numero limitato di volte.
La scelta del brano era prerogativa esclusiva degli abbonati a pagamento Premium. Ora Spotify ha voluto ascoltare le richieste di tutti, accontentando anche coloro che non sottoscrivono un abbonamento: potranno scegliere la canzone che preferiscono ascoltare.
È stata inoltre semplificata la ricerca dei brani nell’archivio dell’applicazione e la condivisione e l’ascolto dei brani condivisi da altri utenti sui social o tramite la chat.
Permangono, tuttavia, dei limiti, necessari per poter differenziare le due esperienze d’ascolto tra gli utenti abbonati e coloro che utilizzano la piattaforma gratuitamente. Ci un numero massimo di brani che possono essere selezionati e riprodotti in una singola ora. Una volta raggiunto questo limite occorrerà procedere con la modalità di riproduzione casuale.
Come ottenere la nuova funzionalità di Spotify Free
La nuova funzionalità di Spotify Free è già in fase di distribuzione. Ciò significa che gli utenti con un account gratuito possono già iniziare a scegliere quali brani ascoltare.
Chi non ha ancora ricevuto la novità, deve assicurarsi di aver aggiornato l’app di Spotify per iOS o per Android all’ultima versione disponibile.
Insieme alla possibilità di scegliere le canzoni da ascoltare, Spotify ha introdotto di recente diverse novità per poter restare competitivo e attrarre sempre più iscritti. Tra quelle più apprezzate, seppur riservata esclusivamente agli utenti Premium, c’è l’audio lossless, che consente un ascolto di qualità superiore.
Per saperne di più: Streaming audio online, tra digital music, podcast e audiolibri
Domande frequenti (FAQ)
-
Come sta cambiando la modalità di riproduzione di Spotify Free?La nuova funzionalità consente agli utenti di scegliere i brani da ascoltare anziché riprodurli in modo casuale.
-
Come ottenere la nuova funzionalità di Spotify Free?Gli utenti devono assicurarsi di aver aggiornato l'app di Spotify per iOS o Android all'ultima versione disponibile per iniziare a scegliere i brani da ascoltare.