In Breve (TL;DR)
- Spotify ha introdotto due nuovi piani di abbonamento: Premium Lite, più economico ma con audio limitato e senza ascolto offline, e Premium Platinum, con audio lossless, AI DJ e condivisione tra due account, oltre alle funzionalità complete senza pubblicità.
- I nuovi abbonamenti sono attualmente disponibili in mercati selezionati come India e Sudafrica, con prezzi più bassi rispetto all’Europa, dove l’arrivo è previsto entro fine 2025 a costi più elevati rispetto al piano Standard.
Spotify, negli ultimi tempi, sta implementando gradualmente nuove funzionalità, con l’obiettivo di rendere l’esperienza degli utenti sempre più ricca, personalizzata e soddisfacente. Ma, oltre ad aumentare le funzioni, l’azienda è ricorsa, negli scorsi mesi, anche ad un aumento dei costi dell’abbonamento Premium. Aumenti ritenuti necessari per poter sviluppare e proporre sempre nuove opzioni e soluzioni. Questa, però, non è l’unica strategia messa in atto per incrementare il numero degli abbonati.
La piattaforma, infatti, sta arricchendo la propria offerta con diversi piani di abbonamento, che mirano a rispondere alle diverse esigenze del pubblico di Spotify, estremamente eterogeneo. Spotify Premium si moltiplica e, oltre alla versione tradizionale Standard, arrivano anche Premium Lite e Premium Platinum. Ciascuno dei piani si distingue per funzionalità disponibili, qualità dell’audio e, ovviamente, per il prezzo.
Gli utenti, grazie alle nuove proposte, potranno scegliere l’opzione più adatta alle proprie abitudini d’ascolto e alle proprie tasche. Scopriamo per cosa si differenziano le soluzioni.
Spotify introduce nuovi piani di abbonamento, come funzionano Premium Lite e Premium Platinum
Spotify modifica il portafoglio di abbonamenti Premium. Una decisione presa dopo aver studiato come gli utenti utilizzano quotidianamente la piattaforma. L’utilizzo è molto differente da un utente all’altro ed è per questo che si è resa necessaria che si è resa necessaria la presenza di più soluzioni.
Ci sarà Premium Lite, che diventerà l’abbonamento più economico. Consentirà l’ascolto senza pubblicità, però limitando la qualità dell’audio. Non si potranno eseguire i download e l’ascolto offline.
Resta Premium Standard, con le tradizionali caratteristiche dell’abbonamento Premium. Anche in questo caso niente pubblicità, ma la qualità dell’audio è superiore rispetto al Lite e sarà possibile eseguire i download ed ascoltare i brani anche in assenza di una connessione ad internet.
Ad attirare l’attenzione, soprattutto degli appassionati di musica, è l’abbonamento Premium Platinum. Quest’ultimo consentirà l’accesso all’audio lossless, ossia ad alta risoluzione e senza perdita di dati. L’abbonamento sarà condivisibile tra due account, non conterrà pubblicità e permetterà l’ascolto offline. Inoltre, consentirà l’accesso all’AI DJ.
Quanto costano i nuovi piani di abbonamento Spotify e chi può attivarli
I nuovi piani di abbonamento Spotify hanno ancora una diffusione limitata. L’azienda ha deciso di distribuirli, al momento, solo in India, Emirati Arabi Uniti, Indonesia, Arabia Saudita e Sudafrica. In futuro, probabilmente entro la fine del 2025, verranno resi disponibili anche in altri mercati.
Il costo, per il Lite, in India è di circa 1,35 euro al mese. Il Platinum, invece, è di circa 3,10 euro al mese. È bene considerare, però, che questi prezzi fanno riferimento al mercato indiano e che saranno differenti, sicuramente superiori, quando i piani arriveranno in Europa e Italia. Il Platinum supererà senza ombra di dubbio gli 11,99 euro al mese richiesti attualmente per la versione standard.
Per saperne di più: Streaming audio online, tra digital music, podcast e audiolibri
Domande frequenti (FAQ)
-
Quali sono le differenze tra i piani di abbonamento Spotify Premium Lite, Premium Standard e Premium Platinum?Il piano Premium Lite è il più economico e offre ascolto senza pubblicità, ma con qualità audio limitata e senza possibilità di download o ascolto offline. Il Premium Standard offre le caratteristiche tradizionali di Premium, senza pubblicità, con qualità audio superiore e possibilità di download e ascolto offline. Il Premium Platinum offre audio lossless ad alta risoluzione, condivisione tra due account, nessuna pubblicità, ascolto offline e accesso all'AI DJ.
-
Cosa offre l'abbonamento Premium Platinum di Spotify che lo rende attraente per gli appassionati di musica?L'abbonamento Premium Platinum di Spotify offre audio lossless ad alta risoluzione, condivisione tra due account, nessuna pubblicità, ascolto offline e accesso all'AI DJ. Queste caratteristiche lo rendono particolarmente interessante per gli amanti della musica.
-
Perché Spotify ha introdotto nuovi piani di abbonamento?Spotify ha introdotto nuovi piani di abbonamento per rispondere alle diverse esigenze degli utenti, che utilizzano la piattaforma in modi molto diversi. I nuovi piani offrono opzioni più adatte alle abitudini d'ascolto e ai budget degli utenti.
-
Quanto costano i nuovi piani di abbonamento Spotify e chi può attivarli?I nuovi piani di abbonamento Spotify sono attualmente disponibili solo in India, Emirati Arabi Uniti, Indonesia, Arabia Saudita e Sudafrica. Il costo varia a seconda del paese: ad esempio, in India il piano Lite costa circa 1,35 euro al mese, mentre il Platinum costa circa 3,10 euro al mese. Si prevede che i prezzi saranno più alti quando i piani saranno disponibili in Europa e Italia.



