login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Da fenomeno online a realtà: KPop Demon Hunters conquista il disco di platino

Ascolta l'articolo

La colonna sonora di KPop Demon Hunters supera i confini dello streaming: Golden ottiene il doppio platino e la band digitale Huntrix di Netflix diventa un successo reale e crossmediale

kpop Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • KPop Demon Hunters, film d’animazione di Netflix, ha trasformato la band virtuale Huntrix in un fenomeno reale, portando la canzone Golden al doppio disco di platino e in cima alla Billboard Hot 100.
  • Il successo è frutto di una strategia digitale crossmediale che ha coinvolto un fandom globale attraverso social, piattaforme streaming e community online, trasformando l’esperimento virtuale in un trend internazionale.

KPop Demon Hunters è uno dei fenomeni più chiacchierati del momento. Si tratta di un film di animazione trasmesso in streaming su Netflix, un esperimento digitale che ha conquistato il pubblico fino a raggiungere il successo anche fuori dallo schermo. La colonna sonora, Golden cantata dalla band digitale Huntrix, è riuscita a conquistare un premio tanto ambito: il doppio disco di platino.

Un premio che è il frutto di un intreccio tra tecnologia, passaparola sui social, creazione di una community globale forte ed attiva che ha portato il fenomeno a trascendere dal digitale e ad approdare nella realtà. Non è solo la forza attrattiva del KPop, ormai innegabile, ma anche una strategia digitale che, coinvolgendo un fandom globale, è riuscita a determinare il successo del progetto. Strategie che, con molta probabilità, verranno presto replicate.

Come Huntrix e la musica virtuale sono diventati fenomeno crossmediale

Huntrix è la band protagonista del film d’animazioneKPop Demon Hunters. Una band kpop, tutta al femminile, composta da Rumi, Mira e Zoey. Cantanti di giorno ed eroine di notte: una trama che potrebbe assomigliare a quella di tanti prodotti di intrattenimento, ma che è riuscita ad ottenere un successo senza pari.

La band Huntrix, infatti, non è rimasta confinata allo schermo, ma è diventata un vero fenomeno crossmediale. Le performer che hanno donato la propria voce alla band virtuale sono state coinvolte in una serie di eventi e produzione musicale che le ha portate a diventare una band reale, di grande notorietà. Fino ad ottenere importanti riconoscimenti.

Insomma, la band protagonista di un film d’animazione distribuito su Netflix è diventata una band reale, approdata su palchi importanti, e un trend che ha conquistato i principali social network, da TikTok a Instagram, dando vita a un fandom globale e conquistando le classifiche delle piattaforme di streaming. I confini tra finzione e realtà si sono dissolti, generando un’esperienza condivisa dagli utenti di tutto il mondo.

KPop Demon Hunters: dal successo in streaming al doppio platino con Golden

Fin dal momento della sua distribuzione il successo di KPop Demon Hunters su Netflix è stato evidente. Ciò che non ci si poteva aspettare, però, è che il progetto avrebbe ottenuto importanti riconoscimenti musicali, a cui ogni cantante reale ambisce.

Huntrix, la band virtuale, canta Golden, colonna sonora del film, che ha ottenuto il disco di platino. Il premio è stato consegnato alle cantanti reali EJAE, Audrey Nuna e Rei Ami, che prestano le voci alle cantanti virtuali, durante il The Tonight Show di Jimmy Fallon. I numeri, d’altronde, sono dalla loro parte: più di 117 milioni di stream ufficiali on demand solo nella ultima settimana.

Golden, così, diventa la prima canzone di un gruppo animato, non reale, a raggiungere questo traguardo e ad imporsi nel primo posto della Billboard Hot 100.

Tecnologia e fandom globale: la formula del successo del K-pop digitale

Ma cosa ha segnato il successo di KPop Demon Hunters? Una strategia digitale innovativa, ibrida, che ha sfruttato tutte le piattaforme utili per portare attenzione al film d’animazione e diffondere gli altri prodotti digitali, tra cui Golden e le nuove canzoni.

Il fandom globale, stimolato con contenuti e raggiunto tramite social e piattaforme streaming, ha fatto il resto. Su Instagram e TikTok non è difficile trovare clip, remix, video realizzati dalla community e per la community. Su Spotify e YouTube gli ascolti dei brani continuano a salire. La community, poi, contribuisce alla diffusione dei contenuti digitali (e non) attraverso Discord o altre piattaforme utili.

Domande frequenti (FAQ)

  • Come Huntrix e la musica virtuale sono diventati fenomeno crossmediale?
    Huntrix è la band protagonista del film d’animazione KPop Demon Hunters, composta da Rumi, Mira e Zoey. La band è diventata un fenomeno crossmediale coinvolgendo le performer in eventi e produzioni musicali reali, ottenendo grande notorietà.
  • Qual è stato il percorso di KPop Demon Hunters dal successo in streaming al doppio platino con Golden?
    KPop Demon Hunters ha ottenuto successo su Netflix e la colonna sonora Golden ha conquistato il doppio disco di platino. Le cantanti reali EJAE, Audrey Nuna e Rei Ami hanno ricevuto il premio durante il The Tonight Show di Jimmy Fallon.
  • Qual è stata la strategia digitale di successo di KPop Demon Hunters?
    Una strategia digitale innovativa e ibrida che ha sfruttato tutte le piattaforme per portare attenzione al film d’animazione, diffondere la musica e coinvolgere il fandom globale attraverso social, streaming e community.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Whatsapp
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Immagine principale del blocco
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Fda gratis svg
Iscriviti al canale gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.