login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Che cos’è In Famiglia di Apple e come funziona

Ascolta l'articolo

Cos’è In Famiglia di Apple, come funziona e che cosa possono fare gli utenti appartenenti allo stesso nucleo familiare con questa opzione. La guida completa

Apple in famiglia FellowNeko/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • In Famiglia di Apple è uno strumento che consente ai membri dello stesso nucleo di condividere contenuti, abbonamenti Apple e funzionalità, mantenendo account individuali.
  • L'organizzatore gestisce i pagamenti e abilita funzioni cruciali come il controllo parentale e la condivisione di posizione e spazi collaborativi digitali.
  • Questa funzione mira a garantire un significativo risparmio economico e a semplificare la gestione digitale della famiglia.

La gestione condivisa dei dispositivi e dei servizi digitali rappresenta un aspetto sempre più rilevante e frequente nella vita delle persone.

Per questo motivo Apple ha sviluppato In Famiglia (chiamato anche Family Sharing) uno strumento integrato in iOS, iPadOS e macOS, utile per semplificare la condivisione di contenuti, abbonamenti e funzionalità tra più membri di uno stesso nucleo familiare.

Si tratta di un’opzione che non solo centralizza l’accesso a risorse comuni, ma introduce anche strumenti per il parental control, gestione delle spese e sincronizzazione delle attività. Vediamo come funziona.

  • 1. Che cos’è In Famiglia di Apple e quali funzioni ci sono
    IPhone

    lilgrapher/Shutterstock

    In Famiglia è una funzione che consente fino a sei persone di utilizzare insieme servizi Apple senza condividere lo stesso account.

    Ogni membro della famiglia, infatti, mantiene le proprie credenziali, i propri dati personali e la propria cronologia di utilizzo, pur beneficiando di contenuti e servizi acquistati da altri componenti del gruppo.

    Il tutto avviene tramite un sistema basato su un organizzatore, che invita gli altri membri e gestisce i metodi di pagamento condivisi.

    Una delle funzionalità principali di In Famiglia riguarda la condivisione degli acquisti effettuati su App Store, iTunes Store e Apple Books.

    Ciò significa che applicazioni, brani, film, programmi televisivi ed ebook acquistati da un membro diventano immediatamente accessibili anche agli altri. Con ogni utente che può scaricare e archiviare solo i contenuti che desidera.

    Questo meccanismo garantisce un risparmio economico significativo e permette di utilizzare liberamente una libreria digitale più ampia senza duplicazioni di spesa. È importante sottolineare che eventuali acquisti in-app e abbonamenti individuali non sempre sono inclusi nella condivisione, e questo dipende dagli sviluppatori e dalla loro politica di acquisto.

    Un altro elemento distintivo è la creazione di spazi collaborativi digitali come, ad esempio, l’album condiviso di iCloud che consente ai membri della famiglia di caricare e visualizzare foto e video in un unico archivio comune, semplificando la creazione di ricordi collettivi.

    Il calendario condiviso permette di coordinare appuntamenti, impegni scolastici, attività sportive e ricorrenze, diventando particolarmente utile nella gestione quotidiana della vita familiare, evitando sovrapposizioni di eventi e dimenticanze.

    Oltre a questo, grazie all'integrazione con Dov’è, i membri della famiglia possono localizzare i propri dispositivi smarriti e, se concordato preventivamente, anche condividere la posizione con i propri cari, con la possibilità, ad esempio, che i genitori possano monitorare gli spostamenti dei figli o di ritrovare un iPhone dimenticato.

    Importante sottolineare che Apple ha progettato “In Famiglia” anche come strumento per il parental control con l’organizzatore che può approvare o rifiutare gli acquisti effettuati dai minori tramite la funzione Chiedi di acquistare, a garanzia di una supervisione costante sulle spese digitali, evitando acquisti accidentali o non adatti all’età del minore.

    Infine, i genitori possono impostare limiti di utilizzo del dispositivo attraverso l’opzione Tempo di utilizzo, stabilendo restrizioni su applicazioni, contenuti e tempo di schermo.

  • 2. Come funziona la gestione degli abbonamenti condivisi
    Device Apple

    Dontree_M/Shutterstock

    Come già anticipato, In Famiglia estende la condivisione anche a numerosi abbonamenti Apple, offrendo agli utenti vantaggi concreti in termini di accessibilità.

    Su Apple Music, la condivisione di un unico piano Famiglia consente a ciascun membro di avere una libreria musicale personale, playlist dedicate e suggerimenti personalizzati.

    Su Apple TV+ è garantito l’accesso comune all’intero catalogo di film e serie originali, con possibilità di creare profili separati per un’esperienza su misura.

    Apple Arcade consente di accedere a una vasta gamma di videogiochi senza pubblicità né acquisti in-app.

    Apple Fitness+ è utile per utilizzare programmi di allenamento e meditazione disponibili per tutti i membri, con integrazione diretta con Apple Watch.

    Con iCloud+, infine, tutti i membri della famiglia possono accedere a uno spazio di archiviazione condivisibile con possibilità di creare backup separati, album fotografici familiari e accesso a funzioni avanzate come Relay privato o la protezione video di HomeKit.

  • 3. Come configurare In Famiglia
    Configurare in famiglia

    lilgrapher/Shutterstock

    L’attivazione di In Famiglia è estremamente semplice ed è sufficiente che l’organizzatore acceda alle Impostazioni (su iPhone o iPad) o alle Preferenze di Sistema (su Mac), selezionando la voce In Famiglia e avviando la configurazione.

    A questo punto basta invitare fino a cinque membri tramite il loro ID Apple, scegliere le funzioni da condividere (tra acquisti, abbonamenti, foto, posizione e iCloud) e attendere che ogni invitato riceva la notifica che gli consentirà di accettare l’adesione al piano In Famiglia.

  • 4. Principali vantaggi di questa impostazione
    IPhone 15

    Farknot Architect/Shutterstock

    In Famiglia nasce come una soluzione completa per ottimizzare l’esperienza digitale condivisa all’interno di un nucleo familiare.

    I principali vantaggi stanno nella riduzione dei costi, nella semplificazione della gestione dei contenuti e nella possibilità di integrare strumenti di sicurezza e controllo.

    Tuttavia, la gestione centralizzata dei pagamenti richiede un certo grado di fiducia reciproca, dato che tutti gli acquisti vengono addebitati sul metodo di pagamento dell’organizzatore.

    Per saperne di più: IOS, caratteristiche del sistema operativo Apple

Domande frequenti (FAQ)

  • Come funziona In Famiglia di Apple?
    In Famiglia consente fino a sei persone di utilizzare servizi Apple insieme senza condividere lo stesso account, gestendo l'accesso a risorse comuni e introducendo strumenti per il parental control e la gestione delle spese.
  • Quali sono le principali funzionalità di In Famiglia?
    In Famiglia permette la condivisione degli acquisti su App Store, iTunes Store e Apple Books, la creazione di spazi collaborativi digitali come album condivisi e calendari condivisi, e l'integrazione con Dov'è per localizzare dispositivi smarriti.
  • Quali sono i vantaggi di utilizzare In Famiglia?
    In Famiglia riduce i costi, semplifica la gestione dei contenuti, integra strumenti di sicurezza e controllo, consentendo agli utenti di accedere a servizi Apple condivisi e personalizzati.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.