login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Bonus Computer 2025, come ottenere agevolazioni sull’acquisto di PC e tablet

Ascolta l'articolo

Il bonus computer 2025 offre contributi per acquistare pc e tablet destinati a studenti, famiglie e persone con disabilità: ecco come ottenerlo

computer Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • l Bonus Computer 2025 non è un’iniziativa unica nazionale, ma un insieme di misure regionali destinate a favorire l’inclusione digitale, offrendo agevolazioni economiche per l’acquisto di PC, tablet e altri dispositivi, soprattutto a famiglie con studenti e ISEE basso. Le modalità variano da regione a regione e includono voucher, rimborsi, finanziamenti agevolati o a fondo perduto.
  • Per accedere al bonus è necessario possedere un ISEE aggiornato e un’identità digitale (SPID o CIE). Le famiglie interessate devono consultare il sito ufficiale della propria Regione per conoscere bandi, requisiti, scadenze e modalità di richiesta.

Computer e tablet sono ormai considerati strumenti necessari per lo studio e per il lavoro e nessuno può più farne a meno. Consentono di restare connessi, reperire le informazioni necessarie, lavorare a progetti personali o di gruppo e tanto altro ancora. Proprio per questo motivo, il Bonus Computer 2025 può rivelarsi molto utile per le famiglie e per gli studenti che hanno necessità di acquistare un nuovo dispositivo.

Si tratta di misure pensate per favorire l’inclusione digitale, che consente alle famiglie di accedere ad incentivi e ad agevolazioni economiche di diversa tipologia per l’acquisto di un tablet o di un personal computer. Non è un unico bonus nazionale, ma una serie di iniziative regionali a cui si può accedere soltanto se si possiedono specifici requisiti.

Scopriamo come funziona il Bonus Computer 2025 e quali sono le opportunità da cogliere per l’acquisto di personal computer e tablet.

Che cos’è il Bonus computer e tablet 2025, come funziona e requisiti

Quando si parla di Bonus computer 2025 non ci si riferisce ad un unico bonus nazionale, ma ad una serie di iniziative regionali volte a favorire l’inclusione digitale e a ridurre il divario digitale, favorendo l’acquisto di dispositivi elettronici utili per lo studio e per il lavoro.

Si tratta di agevolazioni di diversa tipologia, che possono consistere in finanziamenti agevolati, finanziamenti con interessi coperti fino al 70%, contribuiti a fondo perduto, voucher da spendere presso rivenditori autorizzati, rimborsi e altre opzioni che cambiano in base alla propria regione di residenza.

È opportuno, quindi, leggere i bandi regionali per comprendere quali sono le modalità di erogazione dei vari bonus, date di scadenza e di avvio delle richieste.

In linea generale, le iniziative sono rivolte a tutte le famiglie con studenti all’interno del nucleo familiare e con un ISEE che non supera i 15000 euro, i 25000 euro o i 30000 euro. In alcuni casi, come in Lombardia, il bonus può essere rivolto a chi ha esigenze specifiche, come le persone con disabilità.

Ad esempio, il Bonus Computer 2025 Sicilia consiste in un incentivo del 70% per tutte le famiglie con ISEE inferiore ai 30000 euro, per prestiti tra i 300 e i 5000 euro, per l’acquisto di computer, tablet, smartphone o altri beni utili.

Cosa serve per accedere al Bonus Computer 2025

La richiesta dell’ISEE è un elemento che accomuna quasi tutti i bandi regionali per il Bonus Computer 2025. È bene, quindi, avere l’ISEE aggiornato. Il documento si può ottenere rivolgendosi ad un CAF o richiedendolo online, attraverso il portale dell’INPS.

Inoltre, per effettuare le richieste, è necessaria l’identità digitale: SPID o Carta d’identità Elettronica (CIE). Può essere necessario fornire anche altri documenti, come il codice fiscale.

Per restare informati su modalità e scadenze del Bonus Computer 2025, è bene collegarsi al portale ufficiale della propria Regione di residenza, verificare l’attivazione del bonus e studiare il bando per ottenere informazioni su requisiti, tipo di contributo e altri dettagli importanti.

Domande frequenti (FAQ)

  • Che cos’è il Bonus computer e tablet 2025, come funziona e quali sono i requisiti?
    Il Bonus Computer 2025 non è un unico bonus nazionale, ma una serie di iniziative regionali per favorire l’inclusione digitale. Le agevolazioni variano e possono consistere in finanziamenti agevolati, contributi a fondo perduto, voucher e altro ancora. Le iniziative sono rivolte a famiglie con studenti e ISEE entro determinate soglie.
  • Cosa serve per accedere al Bonus Computer 2025?
    Per accedere al Bonus Computer 2025 è necessario avere un ISEE aggiornato, ottenibile tramite CAF o online tramite INPS. Inoltre, è richiesta un'identità digitale (SPID o CIE) e potrebbero essere richiesti altri documenti come il codice fiscale.
  • Quali sono le modalità di erogazione del Bonus Computer 2025?
    Le modalità di erogazione del Bonus Computer 2025 variano a seconda della regione e possono includere finanziamenti agevolati, contributi a fondo perduto, voucher, rimborsi e altre opzioni. È importante consultare i bandi regionali per conoscere i dettagli.
  • Chi può beneficiare del Bonus Computer 2025?
    Il Bonus Computer 2025 è rivolto alle famiglie con studenti e con un ISEE entro determinate soglie, che variano a seconda della regione. In alcuni casi, come in Lombardia, il bonus può essere destinato anche a persone con disabilità.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.