In Breve (TL;DR)
- Amazon Haul arriva in Italia, pronto a competere con marketplace a basso costo come Shein e Temu, offrendo prodotti con prezzi tra 1 e 20 euro.
- Il servizio si basa su un modello logistico con tempi di consegna più lunghi e spedizione gratuita solo sopra i 15 euro, mantenendo gli standard di affidabilità di Amazon.
Dopo il successo ottenuto negli Stati Uniti e nel Regno Unito, Amazon Haul arriva ufficialmente anche in Italia, portando anche nel nostro Paese un “nuovo” modello di shopping online che punta tutto su prezzi estremamente convenienti.
Il servizio è stato lanciato inizialmente a novembre 2024 con l’obiettivo di offrire prodotti a prezzi compresi tra 1 e 20 euro. Tra le categorie disponibili: moda, accessori, articoli per la casa, prodotti elettronici e molto altro, tutti uniti dal denominatore comune della convenienza estrema.
Con la nuova piattaforma Amazon risponde direttamente alla crescente popolarità dei marketplace cinesi come Shein e Temu, che negli ultimi anni hanno conquistato una fetta significativa del mercato globale grazie ai prezzi stracciati e a strategie di marketing basate sulla viralità. Con Haul, il colosso dell’e-commerce punta alla fascia più economica del mercato, mantenendo però gli standard di affidabilità e sicurezza propri del suo ecosistema.
Come si usa Amazon Haul
L’accesso ad Amazon Haul è semplice e non sono richieste registrazioni aggiuntive né tantomeno abbonamenti dedicati. Gli utenti possono acquistare direttamente tramite la piattaforma principale, utilizzando le proprie credenziali già registrate.
La differenza principale è che il nuovo servizio non offre vantaggi riservati agli utenti Prime e le condizioni di acquisto sono uguali per tutti.
Tra queste segnaliamo la spedizione gratuita per ordini superiori a 15 euro con un costo di spedizione standard di 3,50 euro per importi inferiori e, naturalmente, tempi di consegna più lunghi rispetto al tradizionale servizio (che possono arrivare fino a due settimane).
Questo modello logistico non è nuovo nel settore e ricorda molto quello adottato da Shein e Temu. Una strategia che consente di mantenere i prezzi estremamente competitivi grazie a una catena di fornitura più diretta e tempi di distribuzione più flessibili.
Oltre a questo, per incentivare gli acquisti, Haul propone un sistema di bonus progressivi legati all’importo speso: per ordini superiori a 30 euro, ad esempio, c’è uno sconto del 5% che sale a 10% in caso di acquisti superiori a 50 euro.
Tuttavia, a differenza della concorrenza cinese, la piattaforma non usa dinamiche di gamification o legate alla condivisione dei prodotti, ma privilegia un approccio integrato all’interno dell’infrastruttura Amazon.
Le differenze tra Amazon Haul, Shein e Temu
Come già visto in altri Paesi anche in Italia i prodotti offerti da Amazon Haul hanno un prezzo massimo di 20 euro. Il nuovo servizio, dunque, si posiziona nel segmento degli e-commerce a basso costo che negli ultimi anni ha visto l’emergere di grandi nomi come Shein e Temu.
La differenza principale rispetto a questi competitor sta nelle garanzie di qualità e sicurezza tipiche di Amazon che garantiscono ai consumatori un’esperienza d’acquisto affidabile, priva di rischi legati a truffe, prodotti difettosi o non conformi alle norme di sicurezza europee.
Dal punto di vista del design, Amazon Haul è uguale in tutto e per tutto al sito classico del colosso dell’e-commerce ma utilizza alcuni elementi grafici colorati e accattivanti, sul modello dei portali cinesi per intenderci, che puntano tutto su un look “fresco” e attento alle tendenze digitali, ottimo per attrarre un pubblico più giovane.
La strategia del colosso dell’e-commerce è chiara: sottrarre clienti ai marketplace low-cost cinesi, proponendo un’alternativa altrettanto economica ma ben più affidabile, pronta a ridefinire il settore dei fast e-commerce a basso costo.
Per saperne di più: Come funziona Amazon
Domande frequenti (FAQ)
-
Quali vantaggi offre Amazon Haul per gli acquisti?Amazon Haul propone un sistema di bonus progressivi legati all'importo speso, con sconti fino al 10% per ordini superiori a 50 euro. Inoltre, non richiede abbonamenti dedicati e la spedizione è gratuita per ordini sopra i 15 euro.
-
Quali sono le differenze principali tra Amazon Haul, Shein e Temu?Amazon Haul si distingue per offrire garanzie di qualità e sicurezza tipiche di Amazon, garantendo un'esperienza d'acquisto affidabile. A differenza dei competitor cinesi, Amazon Haul non utilizza dinamiche di gamification ma privilegia un approccio integrato all'interno dell'infrastruttura Amazon.
-
Qual è l'obiettivo di Amazon Haul nel mercato italiano?Amazon Haul mira a conquistare la fascia economica del mercato, offrendo prezzi competitivi e garantendo standard di affidabilità e sicurezza. L'obiettivo è competere con i marketplace low-cost cinesi proponendo un'alternativa affidabile.