login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

AGCOM introduce i bollini 5G, utili per identificare le prestazioni della rete

Ascolta l'articolo

AGCOM introduce i nuovi bollini 5G, il sistema che aiuta gli utenti a identificare le offerte commerciali sul 5G, evidenziando le prestazioni reali del servizio

5G U.P.SD/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Dal 19 novembre 2025, l'AGCOM impone agli operatori mobili italiani l'uso di un nuovo sistema di bollini colorati per identificare correttamente le offerte 5G.
  • L'obiettivo è distinguere chiaramente le prestazioni reali e contrastare l'uso improprio della denominazione "5G" per servizi con velocità limitate.

A partire dal 19 novembre 2025 gli operatori mobili italiani devono applicare il nuovo sistema di bollini colorati per identificare le offerte commerciali legate al 5G. La nuova etichetta introdotta dall’AGCOM rappresenta il nuovo standard per distinguere in modo immediato le prestazioni reali dei servizi proposti come “5G”, allo scopo di ridurre l’uso improprio di tale denominazione.

Dopo anni di segnalazioni da parte delle associazioni dei consumatori, che denunciavano offerte presentate come 5G ma vincolate a restrizioni pesanti sulla velocità, l’introduzione di questi bollini aiuterà gli utenti a valutare più facilmente le reali potenzialità del servizio da sottoscrivere.

Come si leggono i nuovi bollini 5G dell’AGCOM

Il nuovo quadro regolatorio dell’AGCOM definisce precisamente le condizioni per utilizzare il termine 5G. La dicitura rimane pienamente consentita solo quando il servizio è erogato tramite infrastrutture conformi agli standard internazionali e non prevede limitazioni contrattuali alla velocità. In questi casi bisognerà applicare il bollino verde, accompagnato dall’indicazione della velocità massima raggiungibile.

Quando invece sono presenti restrizioni significative, entrano in gioco gli altri bollini:

  • bollino giallo per le offerte che prevedono un limite pari o superiore a 20 Mbit/s, con i fornitori che avranno l’obbligo di segnalare in modo evidente il valore massimo consentito
  • bollino rosso per le offerte che non superano i 20 Mbit/s, in questo caso la sigla “5G” non può essere utilizzata nemmeno come riferimento generico

Se i limiti differiscono tra download e upload, entrambe le velocità devono essere riportate in modo equiparabile, sia nella comunicazione pubblicitaria sia nelle informazioni precontrattuali.

Importante, infine, ricordare che la maggior parte degli operatori si è già adeguata, aggiornando le pagine commerciali con i nuovi bollini.

Cosa cambia per i consumatori

Per i consumatori, l’introduzione dei bollini AGCOM segna un cambio importante nella valutazione delle offerte mobili. Fino a questo momento, infatti, la sigla “5G” era spesso utilizzata come semplice scopo di marketing, anche in presenza di limitazioni pesanti alla velocità che di fatto rendevano il servizio indistinguibile dal 4G.

Questo costringeva gli utenti a doversi muovere tra specifiche tecniche poco chiare, valori difficili da interpretare e condizioni contrattuali non sempre trasparenti.

Con il nuovo sistema, l’informazione diventa immediata: il colore del bollino indica il livello reale del servizio, mentre la velocità massima dichiarata permette di capire subito se un profilo tariffario risponde o meno alle proprie esigenze.

A beneficiarne sarà anche la capacità dei consumatori di tutelarsi, perché eventuali discrepanze tra la qualità promessa e quella percepita potranno essere segnalate velocemente favorendo l’intervento dell’Autorità.

Infine, questa maggiore trasparenza potrebbe anche spingere gli operatori a riconsiderare le fasce più basse di velocità, migliorando la qualità del servizio per evitare di essere percepiti come meno competitivi.

Domande frequenti (FAQ)

  • Quali sono le condizioni per utilizzare il termine 5G secondo l'AGCOM?
    Il termine 5G può essere usato solo per servizi erogati tramite infrastrutture conformi agli standard internazionali e senza limitazioni contrattuali alla velocità.
  • Come si leggono i nuovi bollini 5G dell’AGCOM?
    Il bollino verde indica un servizio 5G senza limitazioni contrattuali alla velocità, mentre il bollino giallo e rosso indicano rispettivamente limiti superiori e inferiori a 20 Mbit/s.
  • Cosa cambia per i consumatori con l'introduzione dei bollini AGCOM?
    I consumatori potranno valutare immediatamente la qualità del servizio 5G offerto, evitando offerte con limitazioni nascoste e potendo segnalare discrepanze all'Autorità.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.