login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Universal Gateway rende i device per la smart home universali

Ascolta l'articolo

Universal Gateway è il nuovo sistema per mettere in comunicazione i vari dispositivi per la smart home, eliminando i problemi di incompatibili tra brand diversi

Smart Home Summit Art Creations/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Universal Gateway è un nuovo sistema collaborativo ideato per risolvere i problemi di compatibilità e frammentazione dei dispositivi della Smart Home.
  • Universal Gateway funge da "traduttore" tra protocolli diversi come Matter, PLC e Zigbee, creando un ecosistema totalmente interoperabile per la Smart Home.

Tra i problemi più comuni del settore della smart home c’è sempre stata l’eccessiva frammentazione dei dispositivi che, spesso, non sono in grado di “parlare tra loro”, per colpa di standard incompatibili e sistemi chiusi.

Le cose, però, potrebbero cambiare grazie all’Universal Gateway, un’iniziativa presentata al Global Smart Ecosystem Summit che potrebbe consentire di superare questi ostacoli, creando un ecosistema totalmente interoperabile.

Che cos’è la Universal Gateway

La Universal Gateway nasce collaborazione Heungkong Group, Tantron Group e oltre venti brand in tutto il mondo che operano nel settore della domotica.

Il fulcro di questa iniziativa è questa tecnologia che può essere immaginata come una sorta di "traduttore”, che consente di mettere in comunicazione protocolli diversi come Matter, PLC e Zigbee, permettendo quindi ai dispositivi di marchi differenti di interagire e sincronizzarsi in tempo reale, senza barriere.

L'iniziativa ha riunito, come già accennato, diversi brand del settore che operano in tutto il mondo, in modo da rendere ancora più efficace questo sistema e arrivare realmente alla costruzione di un ecosistema smart in grado di comunicare senza più frammentazione.

Oltre a questo il progetto comprende anche una piattaforma di servizi completa da utilizzare per l'intero ciclo di vita della casa intelligente che, per altro, consente anche di accedere a diverse funzioni basate sull’intelligenza artificiale con capacità di autoapprendimento.

Questo rappresenta un salto tecnologico incredibile per tutto il settore che consentirà agli utenti di creare la propria abitazione intelligente in modo ancora più semplice e doversi più preoccupare di eventuali problemi di compatibilità nella scelta dei device.

L'importanza di un sistema smart interconnesso

Un sistema smart totalmente interconnesso rappresenta un salto di qualità fondamentale per la smart home e, naturalmente, comporta molto più vantaggi rispetto a un insieme di dispositivi isolati.

La sua importanza va ben oltre la semplice automazione, toccando aspetti come l'efficienza, la comodità e la sostenibilità; insomma, quando tutti i dispositivi domestici "parlano la stessa lingua", possono collaborare in modo più efficace e ottimizzare i consumi energetici, ad esempio regolando l'illuminazione e il riscaldamento in base alla presenza di persone o all'orario.

Inoltre, un'unica piattaforma di controllo semplifica l'esperienza utente, eliminando la necessità di gestire decine di app diverse.

Cruciale anche il discorso sull'integrazione di un'intelligenza artificialecon capacità di apprendimento che consente al sistema di anticipare le esigenze dei consumatori, creando un'esperienza d'uso personalizzata e proattiva.

Questo non solo rende la casa più comoda e funzionale, ma la trasforma in un vero e proprio partner nella gestione delle attività quotidiane, aprendo la strada a scenari futuristici dove le abitazioni sono realmente pronte a diventare ancora più smart.

Per saperne di più: Smart Home: la casa intelligente e connessa

Domande frequenti (FAQ)

  • Che cos'è la Universal Gateway?
    La Universal Gateway è una tecnologia che funge da 'traduttore' per mettere in comunicazione protocolli diversi e consentire ai dispositivi di marchi differenti di interagire e sincronizzarsi in tempo reale.
  • Cosa offre la piattaforma di servizi inclusa nel progetto della Universal Gateway?
    La piattaforma di servizi offre un ciclo di vita completo per la casa intelligente, con funzioni basate sull'intelligenza artificiale e capacità di autoapprendimento.
  • Quali sono i vantaggi di un sistema smart interconnesso?
    Un sistema smart interconnesso offre vantaggi come maggiore efficienza, comodità e sostenibilità, ottimizzando i consumi energetici e semplificando l'esperienza utente.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Fda
L'IA nel mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e lavoro
L'IA nel mondo del lavoro
Fda gratis svg
Impatti, sfide e opportunità
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.