login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

I consigli su come usare la VPN e navigare sicuri in vacanza

Ascolta l'articolo

Come utilizzare una VPN per navigare in totale sicurezza anche in vacanza quando si accede a un WiFi pubblico. La guida per proteggere i propri dati personali

VPN Thapana_Studio/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • L'uso di una VPN è fondamentale per la sicurezza informatica, specialmente quando si utilizzano reti Wi-Fi pubbliche.
  • Una VPN funziona creando una connessione crittografata verso un server remoto, che rende il traffico dati illeggibile agli hacker.

Nell’attuale contesto tecnologico, quello sulla sicurezza informatica è un discorso fondamentale soprattutto per chi viaggia molto (anche all’estero) e non vuole rinunciare a una connessione sicura.

Chi passa molte ore fuori casa, infatti, spesso utilizza reti Wi-Fi pubbliche, comunemente disponibili in luoghi come aeroporti, hotel e ristoranti, ma che, nonostante questa grande diffusione, possono rappresentare una minaccia significativa per i propri dati personali.

Per mitigare tale rischio, è consigliabile l’utilizzo di una VPN (Virtual Private Network) è considerata la soluzione più efficace quando si utilizza una connessione pubblica

Come funziona la VPN

Una VPN stabilisce automaticamente una connessione criptata verso un server remoto; questo significa che, anche se i dati fossero intercettati, risulterebbero illeggibili per l'aggressore.

Inoltre questo tipo di connessione non utilizza i server DNS del router pubblico, ma quelli forniti dal provider del servizio, un sistema fondamentale per prevenire attacchi di "DNS poisoning", in cui gli hacker tentano di reindirizzare il traffico dell'utente verso siti web dannosi per rubare informazioni sensibili.

Inoltre, l'utilizzo di una VPN non solo garantisce una navigazione sicura su reti Wi-Fi non protette, ma assicura anche un maggiore anonimato, mascherando l'indirizzo IP e proteggendo così l'identità e i dati sensibili.

Questa protezione, ovviamente, si estende a tutti i contenuti a cui si accede, offrendo un livello di sicurezza superiore contro le minacce online.

Infine, bisogna ricordare che una VPN consente anche di bypassare i limiti geografici, consentendo anche l’accesso a quei contenuti che non sono disponibili nel proprio paese.

Come si utilizza una VPN

L'utilizzo di una VPN è un processo estremamente semplice e, sia da smartphone che da PC, inizia con l'installazione dell'applicazione del provider scelto, generalmente scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale del servizio.

Una volta aperta l'applicazione, si sceglie un server a cui connettersi, che può essere in un'altra città o in un altro paese e, stabilita la connessione, la VPN provvede a creare un "tunnel" crittografato per tutto il traffico Internet.

Come evidente si tratta di un’operazione molto immediata che richiede davvero una configurazione minima.

Importante ricordare che esistono VPN gratuite e VPN a pagamento. Le prime offrono una protezione di base, ma spesso presentano limitazioni significative, come server limitati, velocità ridotta e in certi casi la presenza di pubblicità.

Inoltre, la sicurezza e la privacy non sono sempre garantite, e in alcuni casi i dati degli utenti potrebbero essere venduti a terzi.

Le VPN a pagamento, invece, offrono un livello di sicurezza superiore con crittografia avanzata, una vasta rete di server, velocità elevate, dati illimitati e funzionalità aggiuntive.

Questa è l’opzione ideale per chi ha bisogno di affidabilità, prestazioni e una protezione completa della privacy, specialmente per attività professionali.

Per saperne di più: VPN, cos'è e come funziona

Domande frequenti (FAQ)

  • Cos'è una VPN e perché è importante utilizzarla?
    Una VPN è una rete privata virtuale che garantisce una connessione sicura e criptata, fondamentale per proteggere i dati personali quando si utilizzano reti Wi-Fi pubbliche.
  • Come funziona una VPN e in che modo protegge la privacy online?
    Una VPN stabilisce una connessione criptata con un server remoto, rendendo i dati illeggibili per eventuali aggressori. Protegge l'identità e i dati sensibili, offrendo un maggiore anonimato durante la navigazione.
  • Quali sono i vantaggi principali nell'utilizzare una VPN?
    Una VPN garantisce una navigazione sicura su reti non protette, protegge da attacchi di DNS poisoning, offre un maggiore anonimato, protegge i dati sensibili e consente di accedere a contenuti geograficamente limitati.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Whatsapp
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Immagine principale del blocco
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Fda gratis svg
Iscriviti al canale gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.