In Breve (TL;DR)
- Dal 1° ottobre 2025 sarà possibile richiedere tramite l’app IO un bonus fino a 500 euro per l’acquisto di libri con codice ISBN, destinato alle famiglie con ISEE sotto i 15.000 euro. Ogni nucleo può ottenere una sola Carta della Cultura digitale, valida un anno.
- La graduatoria sarà basata sull’ISEE e sull’ordine di invio delle richieste. La richiesta deve essere inoltrata attraverso l'App IO, a cui si accede con SPID o CIE.
Acquistare libri, sia cartacei che digitali, può essere molto oneroso. Per questo motivo è stato stabilito un bonus che mira a supportare le famiglie a basso reddito, la Carta della Cultura. L’iniziativa parte dal Ministero della Cultura, che ha collaborato con il Centro per il libro e la lettura (Cepell) con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa e culturale, promuovere il progresso civile, sociale ed economico della Nazione e promuovere la lettura con un incentivo dal valore di 100 euro annui.
Il bonus copre gli ultimi anni, a partire dal 2020, pertanto il bonus può raggiungere anche un massimo di 500 euro. Scopriamo come richiederlo attraverso l’App IO, chi ne ha diritto, quando inviare la domanda e la data di scadenza per le richieste.
Come funziona la Carta della Cultura e come ottenere il bonus per l’acquisto di libri
Le richieste per il bonus Carta della Cultura possono essere inoltrate a partire dal 1° ottobre 2025 fino al 30 ottobre 2025.
Il bonus consiste in un contributo in denaro per l’acquisto di libri, che può essere richiesto anche per gli anni precedenti a partire dal 2020. Il contributo ammonta a 100 euro annui, pertanto si può ottenere, in base alla graduatorie, fino ad un massimo di 500 euro.
I libri devono essere dotati di codice ISBN e devono essere acquistati presso librerie o punti vendita convenzionati. La Carta avrà formato digitale.
Hanno diritto alla Carta della Cultura e al contributo tutti i nuclei familiari che risiedono in Italia, sia quelli italiani che stranieri, che hanno un Isee inferiore ai 15 mila euro, per tutti gli anni della richiesta. L’Agenzia delle Entrate e Inps verificheranno che i richiedenti posseggano i requisiti per ogni anno di richiesta. Ogni nucleo familiare potrà ottenere solo una Carta della Cultura.
La domanda deve essere inoltrata tramite App Io. Al termine dell’invio delle richieste verranno elaborate diverse graduatorie, una per ogni annualità. Saranno stilate in base all’Isee dei richiedenti e, a parità di Isee, prevale chi ha inoltrato prima la richiesta. Il bonus viene erogato fino ad esaurimento fondi, pertanto è consigliabile inviare la richiesta per la Carta della Cultura il prima possibile.
Si potrà conoscere l’esito della richiesta accedendo all’App Io. La Carta della Cultura sarà accessibile sempre dall’applicazione, dall’area Portafoglio. Ha validità un anno.
Inizialmente verrà erogato il contributo per gli anni che vanno dal 2020 al 2024. Il contributo per l’anno in corso verrà erogato in un secondo momento, sulla base dell’Isee 2025.
Come inoltrare la domanda per la Carta della Cultura dall’app IO e ottenere il bonus libri
Per inoltrare la domanda a partire dal 1° ottobre 2025, occorre scaricare e accedere all’App IO. Per effettuare il login si può utilizzare lo SPID o CIE (Carta di Identità Elettronica).
Cliccare su Servizi e individuare Carta della Cultura. A questo punto, compilare la richiesta inserendo tutte le informazioni richieste e inviare la domanda. Monitorare l’applicazione per verificare l’esito della richiesta.
Per saperne di più: Cos'è lo SPID: la guida completa
Domande frequenti (FAQ)
-
Come funziona la Carta della Cultura e come ottenere il bonus per l’acquisto di libri?Il bonus consiste in un contributo in denaro per l’acquisto di libri, che può essere richiesto anche per gli anni precedenti a partire dal 2020. Il contributo ammonta a 100 euro annui, pertanto si può ottenere, in base alla graduatorie, fino ad un massimo di 500 euro.
-
Chi ha diritto alla Carta della Cultura e al contributo per l'acquisto di libri?Hanno diritto alla Carta della Cultura e al contributo tutti i nuclei familiari che risiedono in Italia, sia italiani che stranieri, con un Isee inferiore ai 15 mila euro per tutti gli anni della richiesta. Ogni nucleo familiare può ottenere una sola Carta della Cultura.
-
Quando è possibile inoltrare la domanda per il bonus Carta della Cultura?Le richieste per il bonus Carta della Cultura possono essere inoltrate a partire dal 1° ottobre 2025 fino al 30 ottobre 2025.
-
Come inoltrare la domanda per la Carta della Cultura dall'app IO e ottenere il bonus libri?Per inoltrare la domanda a partire dal 1° ottobre 2025, occorre scaricare e accedere all'App IO utilizzando lo SPID o la CIE. Compilare la richiesta, inviarla e monitorare l'applicazione per verificare l'esito.