Twitter e Facebook permettono, a chiunque, di trasformarsi in un VIP o in un personaggio pubblico nel giro di pochi minuti. Complice una procedura di iscrizione piuttosto semplice e i pochi “ostacoli” opposti ai truffatori, si può far finta di essere un volto noto dello star system anche per lungo tempo. Nella gran parte dei casi le possibilità di essere scoperti sono davvero minime, in barba ai migliaia di fan pronti a seguire le gesta dei loro beniamini anche sui social network.

Per ovviare a questo malcostume, Twitter e Facebook hanno introdotto la verifica di alcune tipologie di account o pagine fan. Al termine di questo processo, attori, cantanti, personaggi della tv, politici ecc, potranno ottenere il loro account verificato – su Twitter – o la loro pagina verificata – su Facebook. In questo modo gli utenti dei due social network avranno una certezza in più sulla reale identità di chi gestisce l'accout o la pagine dedicata al loro idolo.

Come ottenere l'account verificato su Twitter

Il social network dei cinguettii è stato il primo ad applicare una procedura di verifica su determinate tipologie di account. Twitter, in particolare, si concentra sugli account molto seguiti in campo musicale, cinematografico, politico, religioso, giornalistico, pubblicitario, imprenditoriale, nel settore delle comunicazioni, della moda, dell'amministrazione pubblica e altre aree chiave di interesse.

 

Account verificato su Twitter

 

La procedura per ottenere l'account verificato è completamente automatica. L'utente non dovrà inviare alcuna richiesta, ma sarà il sistema a scandagliare tra la moltitudine di account e scovare quello “autentico” da verificare. Twitter, inoltre, invita gli utenti a non inviare alcuna richiesta, dato che la pratica è completamente automatizzata e no può in alcun modo essere accelerata.

Affinché un account venga verificato, dovrà rispettare alcuni requisiti di verifica stringenti e in continuo aggiornamento. Tra questi, a quanto è dato sapere, non rientra il numero di follower o il numero di tweet postati. Twitter, comunque, invita gli utenti a postare con regolarità in attesa che il loro account venga “notato” e vada a finire nel novero di quelli verificati.

 

Account verificato di Barack Obama

 

Identificare su Twitter un account verificato ufficialmente è molto semplice. Al fianco del nome utente, infatti, comparirà una piccola coccarda di colore celeste contenente un segno di spunta bianco. Diffidate degli account nei quali il badge compare in posizioni differenti – ad esempio nella biografia o nell'avatar: si tratterà sicuramente di account fasulli.

Come ottenere la pagina verificata su Facebook

Il social network di Mark zuckerberg è arrivato un po' tardi alla verifica delle pagine fan dedicate a personaggi pubblici e dello spettacolo. Solo dallo scorso maggio, infatti, è possibile identificare con certezza quale sia la pagina ufficiale di un cantante, di un attore o di un politico famoso.

 

Account verificato di Mark Zuckerberg

 

Anche in questo caso, la procedura per ottenere la pagina verificata è totalmente automatizzata. Sarà Facebook a trovare il profilo ufficiale e insignirlo del logo riservato a questa speciale categoria di utenti. Per riconoscerli, basta davvero poco. Al fianco del nome comparirà un piccolo badge circolare di colore celeste con un segno di spunta bianco all'interno. Questo stesso badge comparirà anche quando si effettuerà una ricerca, così da rendere più semplice l'individuazione della pagina o del profilo ufficiale.

Nel caso in cui qualcuno si sia appropriato dell'identità digitale di un VIP, Facebook consiglia di segnalarlo come account falso seguendo l'apposita procedura.

 

25 gennaio 2014

A cura di Cultur-e