login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Fare un digital detox digitale senza rinunciare alla connessione

Ascolta l'articolo

Essere sempre online può causare stress, mal di testa e altri disturbi. Un digital detox può essere d’aiuto: come farlo senza rinunciare alla connessione

digital detox Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • È possibile fare un digital detox senza disconnettersi del tutto, stabilendo obiettivi chiari e creando una routine che limiti l’uso dei dispositivi solo alle attività essenziali o urgenti.
  • Gestire le notifiche e comunicare le proprie intenzioni a chi ci circonda aiuta a mantenere la concentrazione, ridurre lo stress e riscoprire il benessere, pur restando reperibili se necessario.

Nella società contemporanea viviamo immersi in una realtà iper-connessa: smartphone, computer e tablet vengono utilizzati quotidianamente, poiché utili strumenti indispensabili per il lavoro, lo studio, la gestione della casa e il mantenimento delle relazioni sociali. D’altronde, questi dispositivi tecnologici si rivelano dei veri e propri alleati. Tuttavia, l’essere costantemente connessi può avere anche degli effetti negativi, tra cui stress, ansia, difficoltà di concentrazione, mal di testa, disturbi alla vista e tanto altro ancora. Proprio per questo motivo, pianificare un digital detox può rivelarsi una buona idea.

Rinunciare completamente alla connessione può sembrare un obiettivo irraggiungibile, soprattutto considerando quanto sia fondamentale restare in contatto con chi i propri cari, con i colleghi, per la gestione degli impegni professionali o per affrontare eventuali emergenze personali e lavorative. Si può, pertanto, trovare una via di mezzo, che consenta un digital detox senza dover completamente rinunciare alla connessione.

Scopriamo quali strategie adottare per raggiungere un equilibrio, ridurre l’esposizione agli schermi ed evitare i disturbi che potrebbero arrivare da una vita iper-connessa.

Come fare un digital detox stabilendo obiettivi chiari e creando una routine

Imparare a gestire consapevolmente la propria presenza online permette di mantenere la connessione con l’esterno, senza esserne sopraffatti. In questo modo il digital detox non diventa una rinuncia, ma una riscoperta del tempo e del benessere digitale e personale, pur tenendo conto delle esigenze derivanti dalla quotidianità.

Pur avendo una connessione attiva, si può ridurre l’esposizione agli schermi al minimo necessario. Per farlo, però, occorre stabilire degli obiettivi chiari e raggiungibili. Ad esempio, si può stabilire di dedicare delle ore alle proprie passioni e ai propri hobby senza utilizzare dispositivi digitali per almeno due ore al giorno.

Creare una routine che non preveda l’utilizzo dei dispositivi, a meno che non sia assolutamente necessario (come la gestione delle urgenze) è importante per riuscire a raggiungere gli obiettivi prefissati senza difficoltà.

È bene anche stabilire che cosa si intenda per urgenze, saper individuare le priorità e avere la capacità di comprendere cosa può essere rimandato senza dover interrompere il digital detox.

Gestire le notifiche dei dispositivi per poter restare connessi, ma senza interrompere il digital detox

La gestione delle notifiche rappresenta uno degli strumenti più efficaci per favorire un digital detox equilibrato. Silenziare le notifiche non essenziali, come quelle provenienti dai social network o dai giochi, permette di mantenere la connessione attiva solo per ciò che è importante. In questo modo, le proprie attività non digitali non vengono continuamente interrotte da stimoli superflui e si riduce la tentazione di monitorare compulsivamente i dispositivi.

Comunicare le proprie intenzioni a familiari, amici e colleghi, inoltre, consente di evitare telefonate o scambi di messaggi non essenziali.

Per saperne di più: Benessere digitale e Digital detox

Domande frequenti (FAQ)

  • Come posso fare un digital detox stabilendo obiettivi chiari e creando una routine?
    Imparare a gestire consapevolmente la propria presenza online permette di mantenere la connessione con l’esterno, senza esserne sopraffatti. In questo modo il digital detox non diventa una rinuncia, ma una riscoperta del tempo e del benessere digitale e personale, pur tenendo conto delle esigenze derivanti dalla quotidianità.
  • Come gestire le notifiche dei dispositivi per restare connessi senza interrompere il digital detox?
    Silenziare le notifiche non essenziali, come quelle dai social network o giochi, permette di mantenere la connessione attiva solo per ciò che è importante. Comunicare le proprie intenzioni a familiari, amici e colleghi aiuta ad evitare telefonate o messaggi non essenziali.
  • Come trovare un equilibrio tra connessione e digital detox?
    È possibile trovare una via di mezzo che permetta un digital detox senza rinunciare completamente alla connessione. Questo equilibrio consente di mantenere le relazioni sociali e gestire gli impegni professionali senza essere sopraffatti dalla tecnologia.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.