login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Come dividere le spese tra amici in vacanza

Ascolta l'articolo

Quando si esce a cena con amici, si organizza una festa o si acquista un regalo in gruppo può essere utile ricorrere a un’app per dividere le spese: quali usare

amici con smartphone Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Regali di compleanno, uscite e vacanze: app per dividere le spese sono la soluzione ideale per evitare complicazioni e disaccordi.
  • Splid e Splitwise sono due app consigliate per la divisione delle spese in vacanza e tra amici, offrendo funzionalità intuitive e pratiche.
  • Kittysplit è una web app gratuita e senza necessità di download, perfetta per dividere le spese con amici senza la barriera della lingua italiana.

Regali di compleanno di gruppo, uscite a cena e a pranzo con amici e parenti, organizzazione di feste e ritrovi e vacanze: sono tante le occasioni in cui ci si ritrova a dividere le spese. L’utilizzo dei contanti, in queste situazioni, potrebbe essere sconsigliato, per diversi motivi. Il rischio di smarrire il denaro è sempre dietro l’angolo e anche la rendicontazione può diventare complessa, soprattutto quando si devono gestire i soldi provenienti da più persone. È consigliabile, invece, ricorrere ad app per dividere le spese.

Le applicazioni per la divisione delle spese sono piattaforme ideate appositamente per permettere transazioni e spostamenti di denaro semplici e sicuri, tra persone che si conoscono. Includono, inoltre, delle funzionalità mirate a semplificare la divisione dei conti e delle spese, nell’organizzazione delle raccolte e nella loro gestione.

Le app presenti online e a cui si può ricorrere sono diverse. Per scegliere quella giusta occorre conoscere tutte le opzioni, le loro funzionalità ed eventuali costi da sostenere per utilizzarle.

Splid e Splitwise, le app per la suddivisione delle spese in vacanza e con gli amici

Shutterstock

Se si è in cerca di una soluzione che permetta la divisione rapida delle spese, c’è Splid, un’applicazione compatibile con dispositivi iOS e Android, originariamente pensata per semplificare la gestione delle spese durante le vacanze. Il suo utilizzo, tuttavia, si presta anche ad altre occasioni.

L’utilizzo di Splid evita di dover avere a che fare continuamente con scontrini smarriti e calcoli complicati. Quello che vuole evitare disaccordi tra amici, coinquilini o partner a causa della divisione delle spese, che tramite l’app avviene in maniera semplice e automatica.

È sufficiente inserire tutte le proprie spese sull’applicazione, indicando quante persone partecipano all’acquisto, e Splid indica automaticamente quanto ognuno deve all’altro. Attraverso la funzionalità Sync, tutti i partecipanti sono consapevoli di ciò che c’è da pagare e possono aggiungere nuove spese da sostenere e da dividere. Il saldo può essere monitorato in qualsiasi momento, sia online che offline. Se gli acquisti vengono effettuati con una valuta differente da quella del proprio paese, l’app provvede a fare delle conversioni precise degli importi.

Splid è l’app ideale per dividere le spese tra amici: permette di monitorare il saldo in qualsiasi momento e creare gruppi da condividere anche con chi non ha effettuato la registrazione

L’interfaccia è intuitiva, ordinata e facile da utilizzare. I gruppi realizzati su Splid possono essere condivisi anche con coloro che non hanno effettuato la registrazione. Al termine della vacanza, dell’evento o periodicamente possono essere scaricati dei riepiloghi delle spese effettuate e dei conti saldati, facendo il download dei file in versione PDF o Excel.

Alternativa a Splid, che nasce con le stesse prerogative, è Splitwise, pensato per semplificare la divisione delle spese in vacanza e tra coinquilini.

Splitwise permette di aggiungere le spese condivise, ne mostra i saldi e segnala quando i pagamenti non vengono effettuati da uno o più partecipanti. Tutti i pagamenti, anche quelli effettuati offline e in contanti, possono essere registrati sulla piattaforma, in modo da tenerne traccia ed evitare dimenticanze.

L’app permette di fare divisioni in parti uguali e divisioni personalizzate, in modo da poter essere utilizzata in qualsiasi occasione. Tra le funzionalità più utili, c’è quella che riguarda le spese ricorrenti, ad esempio affitto, bollette o tasse da condividere con i conquilini. È disponibile in 7 lingue e supporta più di 100 valute.

L’utilizzo di Splitwise, disponibile per iOS e per Android, è gratuito, ma con dei limiti. Se si vuole accedere alle funzioni avanzate occorre sottoscrivere un abbonamento Pro.

KittySplit, la web app per chi vuole gestire le spese da browser

Shutterstock

Altra soluzione apprezzata per la gestione delle spese, è Kittysplit, una piattaforma per la divisione dei conti con gli amici.

Ciò che la differenzia dalle altre applicazione, è che per utilizzare Kittysplit non occorre scaricare nulla sul proprio dispositivo, registrarsi, creare un account e ricordarsi una password di accesso. La piattaforma è completamente gratuita, ed è sufficiente collegarsi al sito web ufficiale per iniziare a sfruttare le sue potenzialità.

Tra i limiti c’è quello della lingua: non supporta l’italiano, ma se si conosce un inglese base, spagnolo, tedesco, francese o portoghese, è semplice da utilizzare. L’interfaccia è intuitiva.

Per dividere le spese occorre creare un evento, assegnandogli un nome, selezionare la valuta, aggiungere i partecipanti e il loro indirizzo email, e creare un Kitty. A questo punto, invitare gli amici a partecipare, in modo che possano monitorare la divisone delle spese.

Kittysplit si può usare su qualsiasi dispositivo accedendo da browser, senza la necessità di effettuare il download di un’applicazione

All’evento creato si possono aggiungere più spese, decidendo se dividerle equamente o in maniera differente. Si possono, poi, indicare i soldi ricevuti e da chi, quelli consegnati ad un’altra persona del gruppo e monitorare lo stato della divisione. Il tutto, poi, si può esportare in un file Excel.

Expensify, per la divisione delle spese in ambito aziendale

Shutterstock

Exspensify è un’app per la divisione delle spese pensata per consentire la gestione dei conti non solo durante vacanze, feste o eventi sociali, ma anche in ambito aziendale.

Interfaccia pulita e ordinata, viene utilizzata da oltre 12 milioni di utenti, tra cui molte realtà affermate, tra cui Pinterest e GitHub.

Numerose sono le sue funzionalità e, oltre alla gestione delle spese, consente di prenotare viaggi, rimborsare i dipendenti, creare delle note, fornire card aziendali di rimborso e tanto altro ancora. La piattaforma è gratuita per l’uso individuale. Per le aziende, i costi partono da 5 dollari per membro.

Domande frequenti (FAQ)

  • Come posso dividere le spese in vacanza o con amici in modo semplice e automatico?
    Puoi utilizzare app come Splid o Splitwise che permettono di inserire le spese e indicare le persone coinvolte, calcolando automaticamente quanto ognuno deve pagare.
  • Quali sono le principali funzionalità di Splid e Splitwise per la divisione delle spese?
    Splid e Splitwise permettono di monitorare il saldo in tempo reale, creare gruppi condivisibili, registrare spese offline, fare divisioni personalizzate e gestire spese ricorrenti.
  • Quali sono le caratteristiche principali di Kittysplit per la divisione delle spese?
    Kittysplit permette di creare eventi, aggiungere spese, monitorare la divisione, esportare i dati in Excel e condividerli con gli amici, tutto direttamente dal browser senza download di app.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Fda
L'IA nel mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e lavoro
L'IA nel mondo del lavoro
Fda gratis svg
Impatti, sfide e opportunità
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.