In Breve (TL;DR)
- Dal 9 ottobre 2025, l’app PostePay è stata dismessa: tutti i servizi sono ora integrati nella nuova app Poste Italiane, che riunisce anche BancoPosta e altri strumenti digitali in un unico hub gratuito e intuitivo.
- L’app è disponibile per dispositivi iOS e Android, consente l’accesso con le credenziali già attive e permette di gestire pagamenti, bonifici, spedizioni e molto altro da un solo spazio virtuale.
Da oggi non sarà più possibile utilizzare l’applicazione PostePay per gestire la propria carta. Dopo un lungo percorso di integrazione, iniziato nei mesi scorsi, tutti i servizi Poste sono stati integrati in un’unica soluzione: la nuova applicazione Poste Italiane.
Si tratta di un cambiamento importante, che porta di fatto ad una modifica delle abitudini degli utenti. Un processo di semplificazione, poiché non sarà più necessario utilizzare tante applicazioni diverse per accedere ai servizi erogati da Poste Italiane, ma sarà possibile utilizzare un unico hub. Un unico spazio virtuale in cui è stato riunito tutto ciò di cui si ha bisogno.
Scopriamo come utilizzare l’app Poste Italiane, perché sostituisce PostePay e come è cambiata la gestione dei servizi digitali negli ultimi mesi.
La nuova app Poste Italiane è realtà, dal 9 ottobre tutti i servizi riunificati
Il percorso verso la nuova applicazione Poste Italiane si è finalmente concluso. Iniziato nei mesi scorsi, attraverso l’annuncio di una nuova soluzione che mirava ad unificare la gestione di tutti i servizi digitali in un unico hub semplice da utilizzare, è stato portato a compimento con la dismissione ufficiale dell’app PostePay a partire da oggi, 9 ottobre 2025.
Lo scorso 30 giugno, infatti, era stata dismessa l’app BancoPosta, quasi in concomitanza con il lancio della super app Poste Italiane, avvenuto il 1° luglio 2025. Ora è il turno di una delle app più utilizzate, PostePay.
In totale, ne sono state eliminate ben 4 che erano attive, una per ogni servizio diverso. Una transizione lenta, ma necessaria, che porterà gli utenti a poter semplificare le proprie attività e, soprattutto, a reperire tutto ciò di cui hanno bisogno in un’unica app altamente intuitiva.
Come usare la nuova app Poste Italiane per sostituire PostePay e cosa cambia
Tutti coloro che utilizzavano abitualmente l’app PostePay da oggi non vi potranno più accedere. Se ancora non l’hanno fatto, dovranno scaricare la super applicazione Poste Italiane, compatibile con dispositivi supportati da sistema operativo iOS e Android. L’app è disponibile su Google Play Store e su Play Store di Apple.
Cosa cambia? Soltanto l’applicazione da utilizzare per accedere ai servizi digitali PostePay. Non ci sono, infatti, costi da sostenere, poiché il servizio è completamente gratuito.
Inoltre, dall’app Poste Italiane potranno essere gestiti anche altri servizi offerti da Poste Italiane, tra cui quelli dedicati a BancoPosta, il pagamento di bollettini, bolli o effettuare bonifici. Si potrà altresì effettuare il tracciamento di pacchi, organizzare l’invio di raccomandata o telegrammi e tanto altro ancora. Insomma, le funzionalità presenti sono numerose e maggiori rispetto a quelle che erano attive sulle vecchie applicazioni.
Sulla nuova super app Poste Italiane si potrà utilizzare il proprio account già attivo, autorizzando l’accesso tramite PosteID o altri sistemi biometrici già attivati in passato, come il riconoscimento facciale o dell’impronta digitale.
Domande frequenti (FAQ)
-
Quali sono le principali novità introdotte con la nuova app Poste Italiane?La nuova app Poste Italiane riunisce tutti i servizi digitali di Poste Italiane in un'unica soluzione, eliminando la necessità di utilizzare app diverse per accedere ai servizi.
-
Dove posso trovare la nuova app Poste Italiane e su quali dispositivi è disponibile?La nuova app Poste Italiane è disponibile su Google Play Store e sull'App Store di Apple, ed è compatibile con dispositivi iOS e Android.
-
Cosa posso gestire tramite la nuova app Poste Italiane oltre ai servizi di PostePay?Attraverso la nuova app Poste Italiane è possibile gestire anche servizi come BancoPosta, pagamenti di bollettini, tracciamento di pacchi e molto altro.
-
Come posso gestire la mia carta PostePay ora che l'applicazione non è più disponibile?Dovrai scaricare la nuova app Poste Italiane, che ha sostituito PostePay e ti permette di accedere a tutti i servizi digitali di Poste Italiane.