login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Con Windows 11 25H2, gli update diventano più leggeri e migliorano l'efficienza del sistema

Ascolta l'articolo

Microsoft ha iniziato la distribuzione di Windows 11 25H2, un update che semplifica nettamente la gestione degli aggiornamenti rendendoli più leggeri e frequenti

Windows 11 aileenchik/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Microsoft ha distribuito la versione stabile 25H2 di Windows 11, un update che riduce i tempi di installazione e migliora le prestazioni del PC.
  • La strategia si basa su un modello di rilascio modulare che permette all'azienda di rilasciare aggiornamenti più frequenti e meno invasivi.

Microsoft ha iniziato ufficialmente la distribuzione della versione 25H2 di Windows 11 che, dopo una fase di test riservata agli iscritti al programma Windows Insider, è arrivato in versione stabile tramite Windows Update.

Importante sottolineare che questa release arriva come un “enablement package”, ovvero un pacchetto leggero che abilita funzionalità già incluse nella versione 24H2, riducendo i tempi di installazione e semplificando la gestione futura degli aggiornamenti.

Le novità della versione 25H2 di Windows 11

Bisogna sottolineare che le versioni 24H2 e 25H2 condividono la stessa base di codice e lo stesso ramo di manutenzione, questo consente all’azienda di Redmond di rilasciare nuove funzioni e correzioni in modo uniforme su entrambe a cadenza mensile.

Una scelta interessante per Microsoft che con l’adozione di un modello di rilascio modulare punta a migliorare la stabilità del sistema e a garantire una distribuzione più efficiente degli aggiornamenti.

Per i consumatori questo si traduce in aggiornamenti più frequenti ma meno invasivi, con un impatto minimo sulle prestazioni, una maggiore uniformità dell’esperienza d’uso e una migliore ottimizzazione del funzionamento del sistema operativo.

Oltre a questo, la versione 25H2 di Windows 11 introduce un’importante novità in materia di sicurezza del codice e protezione degli utenti, tra cui un miglioramento dei meccanismi di rilevazione delle vulnerabilità durante la compilazione e il runtime grazie al supporto di strumenti basati sull’intelligenza artificiale.

Infine l’aggiornamento elimina alcuni componenti considerati superflui o obsoleti, come PowerShell 2.0 e il comando WMIC (Windows Management Instrumentation Command-line), andando a snellire il sistema operativo e a diminuire le potenziali superfici di attacco.

Come installare l’aggiornamento di Windows 11

Per installare la versione 25H2 di Windows 11 basta accedere a Windows Update e attivare l’opzione Ricevi gli aggiornamenti più recenti non appena disponibili. In alternativa, è possibile procedere manualmente tramite la pagina ufficiale di download di Microsoft.

Tuttavia, al momento è stato riscontrato un problema con il Media Creation Tool sui dispositivi con architettura ARM, che ne impedisce il corretto funzionamento. Microsoft ha assicurato di essere al lavoro per fornire una soluzione in tempi brevi.

Importante sottolineare anche che al fianco della diffusione della versione stabile dell’aggiornamento, Microsoft ha rilasciato una correzione per risolvere un bug che aveva interessato le build più recenti del programma Windows Insider.

Il bug, già segnalato da numerosi tester, riguardava le build 26120.6760 e 26220.6760 dei canali Dev e Beta, con diversi utenti che avevano riscontrato la scomparsa di alcune funzionalità sperimentali, tra cui novità legate a Esplora File e alla ricerca interna del sistema.

A seguito alle segnalazioni della community, l’azienda di Redmond ha confermato il malfunzionamento, annunciando l’arrivo di un Aggiornamento della Configurazione di Windows, progettato specificatamente per ripristinare le funzionalità mancanti sui sistemi colpiti, senza la necessità di reinstallare le build di anteprima.

Per saperne di più: Windows, caratteristiche, interfaccia grafica, architettura, aggiornamento, versioni

Domande frequenti (FAQ)

  • Quali sono i benefici per i consumatori derivanti dall'adozione di un modello di rilascio modulare da parte di Microsoft?
    Per i consumatori, l'adozione di un modello di rilascio modulare da parte di Microsoft si traduce in aggiornamenti più frequenti ma meno invasivi, con un impatto minimo sulle prestazioni, una maggiore uniformità dell’esperienza d’uso e una migliore ottimizzazione del funzionamento del sistema operativo.
  • Quali sono le altre novità introdotte dalla versione 25H2 di Windows 11?
    La versione 25H2 di Windows 11 introduce un’importante novità in materia di sicurezza del codice e protezione degli utenti, tra cui un miglioramento dei meccanismi di rilevazione delle vulnerabilità durante la compilazione e il runtime grazie al supporto di strumenti basati sull’intelligenza artificiale.
  • Come installare l’aggiornamento di Windows 11?
    Per installare la versione 25H2 di Windows 11 basta accedere a Windows Update e attivare l’opzione Ricevi gli aggiornamenti più recenti non appena disponibili. In alternativa, è possibile procedere manualmente tramite la pagina ufficiale di download di Microsoft.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Fda
L'IA nel mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e lavoro
L'IA nel mondo del lavoro
Fda gratis svg
Impatti, sfide e opportunità
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.