In Breve (TL;DR)
- OpenAI ha annunciato l'arrivo di due nuovi modelli di intelligenza artificiale: GPT 4.1 e GPT 4.1 mini, già disponibili su ChatGPT.
- GPT 4.1 offre un supporto avanzato per attività di codifica e complesse, con prestazioni nettamente superiori rispetto al modello precedente.
Nelle scorse settimane OpenAI aveva annunciato l’arrivo di due nuovi modelli di intelligenza artificiale, pensati principalmente per chi utilizza ChatGPT per lavori di codice e per semplificare e ottimizzare i processi di scrittura. Si tratta dei nuovi modelli AI di punta dell’azienda, attesi da tantissimi utenti e finalmente disponibili sulla piattaforma: GPT 4.1 e GPT 4.1 mini.
Entrambi sono già disponibili su ChatGPT, ma con dei limiti. Scopriamo tutto ciò che c’è da sapere su GPT 4.1 e GPT 4.1 mini, quali sono le caratteristiche dei due modelli, come utilizzarli su ChatGPT, chi può usufruirne e quali sono i limiti presenti.
Come cambia ChatGPT con GPT 4.1 e GPT 4.1 mini
ChatGPT fa un ulteriore passo in avanti e diventa sempre più competitivo, grazie all’introduzione dei modelli multimodali AI che rispondono ai nomi di GPT 4.1 e GPT 4.1 mini. Le risposte che gli utenti otterranno dal chatbot AI saranno sempre più personalizzate, precise e prive di errori.
In particolare, GPT 4.1 è pensato per offrire agli utenti un valido supporto quando si tratta di eseguire attività di codifica o attività complesse, che richiedono attenzione a maggiori dettagli. Rispetto al precedente modello, le performance sono nettamente superiori, almeno per quanto riguarda che operazioni.
Poi c’è GPT 4.1 mini, la versione più leggera e snella di GPT 4.1. Anche in questo caso gli utenti potranno sperimentare un netto miglioramento delle performance. Va a sostituire GPT-4o mini, pertanto verrà utilizzato per impostazione predefinita dal chatbot.
Lo stesso non vale, invece, per GPT 4.1, che non va a sostituire il precedente GPT-4o, che continuerà ad essere il modello impostato di default su ChatGPT. Gli utenti che ne hanno diritto, però, potranno scegliere di cambiare modello a seconda delle proprie necessità.
Limiti di GPT 4.1 e GPT 4.1 mini, chi può utilizzare i nuovi modelli AI di ChatGPT
GPT 4.1 e GPT 4.1 mini sono già disponibili su ChatGPT, ma con delle differenti possibilità di accesso in base al tipo di account che si possiede.
Il modello GPT 4.1 può essere utilizzato, almeno per il momento, solo da coloro che hanno sottoscritto un abbonamento a ChatGPT Plus, ChatGPT Pro o ChatGPT Team. Nelle prossime settimane, sarà reso disponibile anche per gli abbonati Enterprise e Edu. Per attivarlo è necessario cliccarvi sopra dal menù a tendina dedicato ai modelli del chatbot AI.
GPT 4.1 mini, invece, è già disponibile per tutti gli utenti, anche quelli che utilizzano ChatGPT gratuitamente. Per quest’ultimi viene utilizzato come modello di default. Chi possiede un abbonamento a pagamento potrà selezionarlo dalla lista dei modelli. Inoltre, potrà essere utilizzato quando si superano i limiti di utilizzo di GPT-4o.
Per saperne di più: A cosa serve e come funziona ChatGPT
Domande frequenti (FAQ)
-
Cosa sono GPT 4.1 e GPT 4.1 mini?GPT 4.1 e GPT 4.1 mini sono nuovi modelli di intelligenza artificiale di OpenAI disponibili su ChatGPT.
-
Chi può utilizzare GPT 4.1 e GPT 4.1 mini su ChatGPT?GPT 4.1 è disponibile per abbonati Plus, Pro e Team, mentre GPT 4.1 mini è accessibile a tutti gli utenti, inclusi quelli gratuiti.