login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Android migliora con nuove funzioni, dall’AI su Gboard al remix delle emoji

Ascolta l'articolo

Google sta lavorando per migliorare Android e renderlo sempre più competitivo. Sul sistema operativo arrivano nuove funzioni per Gboard, emoji e Quick Share

android Mamun_Sheikh / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Gboard integra un nuovo strumento di scrittura basato sull’AI generativa per creare e correggere testi in modo più rapido e privato; arrivano anche funzioni per remixare emoji e creare sticker personalizzati.
  • Quick Share viene migliorato per trasferimenti di file più semplici e veloci tra dispositivi vicini, e viene introdotta la possibilità di ascolto condiviso tramite cuffie Bluetooth LE Audio con broadcast privati.

Android otterrà presto delle nuove funzionalità. Google ha infatti annunciato un’ondata di novità per il sistema operativo, in arrivo già in questi giorni. Si tratta di una serie di implementazioni progettate per arricchire l’esperienza degli utenti che possiedono dispositivi Android, permettendogli di avere interazioni ancora più personalizzate.

Sono attesi strumenti basati sull’intelligenza artificiale generativa, per una scrittura di messaggi e contenuti più rapida ed intuitiva, una Gboard rinnovata e più efficiente e nuove possibilità di creazione delle emoji. Inoltre, Google è intervenuto anche su Quick Share, per semplificare la gestione di file e fotografie e il passaggio di questi contenuti da un dispositivo all’altro.

I nuovi aggiornamenti renderanno più semplice le attività degli utenti, rendendo Android sempre più competitivo rispetto agli altri sistemi operativi per mobile. Scopriamo cosa cambierà.

Su Android arriva una Gboard rinnovata con l’AI e funzioni per la creazione di emoji personalizzate

La novità più attesa è, probabilmente, il nuovo tool di scrittura basato sull’intelligenza artificiale generativa che verrà introdotto in Gboard, la tastiera dei dispositivi Android. Strumenti di scrittura che renderanno più semplice la creazione dei messaggi e la loro revisione.

Grazie all’AI, quindi, sarà possibile non solo generare automaticamente dei testi più o meno complessi, ma anche evitare di inoltrare delle comunicazioni che contengono errori ortografici, grammaticali o di sintassi. Il processo di generazione e di revisione attraverso l’AI è sicuro, perché viene gestito completamente sul dispositivo: i contenuti non vengono trasmessi su server esterni e restano completamente privati.

Con le novità in arrivo su Android, poi, le comunicazioni non saranno solo più efficaci, ma anche maggiormente personalizzabili. L’utente potrà creare nuovi sticker e nuove emoji in base alle sue esigenze, combinando insieme più emoji di quelle già presenti con la funzione remix. Ciò significa che le interazioni risulteranno uniche e rappresenteranno a pieno la personalità e gli intenti di chi realizza i nuovi elementi.

Quick Share più efficace e semplice da utilizzare su Android

Da non sottovalutare il perfezionamento di Quick Share, ossia la soluzione di Google per il trasferimento dei file senza cavo. È essenziale per poter trasferire file, immagini, video e altri contenuti tra il dispositivo Android e altri device, ad esempio i PC Windows. Il collegamento avviene tramite Bluetooth o tramite Wi-fi, con i dispositivi che si trovano nelle vicinanze.

Con il nuovo Quick Share, che è stato completamente riprogettato, la condivisione dei file potrà avvenire in maniera più intuitiva e rapida. Bastano pochi clic e l’utente potrà monitorare il processo in tempo reale grazie ad un indicatore di avanzamento.

Infine, Google ha deciso di consentire l’ascolto condiviso attraverso le cuffie Bluetooth LE Audio, con la creazione di broadcast privati.

Per saperne di più: Android, caratteristiche del sistema operativo

Domande frequenti (FAQ)

  • Come cambierà l'esperienza degli utenti Android con i nuovi aggiornamenti?
    Gli utenti Android avranno interazioni più personalizzate grazie a strumenti basati sull'intelligenza artificiale generativa, una Gboard rinnovata e nuove possibilità di creazione delle emoji.
  • Quali sono le principali novità attese per Gboard su Android?
    La novità più attesa è il nuovo tool di scrittura basato sull'intelligenza artificiale generativa che renderà più semplice la creazione dei messaggi e la revisione, insieme alla possibilità di creare emoji personalizzate.
  • Come verrà utilizzata l'intelligenza artificiale generativa in Gboard?
    L'intelligenza artificiale generativa permetterà di generare automaticamente testi corretti e evitare errori ortografici, grammaticali o di sintassi, mantenendo la gestione dei contenuti completamente privata sul dispositivo.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Mostrami il tuo desktop e ti dirò chi sei
Immagine principale del blocco
Mostrami il tuo desktop e ti dirò chi sei
Fda gratis svg
Scopri il tuo stile: Minimal Zen o Caos Creativo
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.