login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Design ergonomico e nuove funzioni AI, cosa aspettarsi dal Samsung Galaxy S26+

Ascolta l'articolo

Trapelati nuovi rumor sul Galaxy S26+, con Samsung che starebbe valutando un restyling del design per migliorare l’ergonomia e innovative funzioni AI on device

Samsung Galaxy S25+ Wongsakorn 2468/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Samsung starebbe valutando un restyling completo del Galaxy S26+ per migliorarne l'ergonomia e renderlo un top di gamma più "concreto" e affidabile.
  • L'altra novità arriverà con Android 16 e One UI 8.5, con Samsung che introdurrà nuove funzioni AI, incluso un sistema di ottimizzazione predittiva delle prestazioni.

Dopo mesi di incertezze, pare Samsung voglia fare marcia indietro: in futuro, tornerà anche il Galaxy S26+ che secondo le indiscrezioni sarebbe stato sostituito dal modello Edge, il nuovo ultra-sottile del colosso sudcoreano.

Stavolta, però, l’azienda non si sarebbe limitata a tornare verso la formula classica del Plus ma avrebbe intenzione di proporre un restyling completo, con l’obiettivo di migliorare il design del dispositivo ma anche di implementare nuove funzioni che potrebbero avvicinare questo smartphone alla serie Ultra.

Che sappiamo del design del Samsung Galaxy S26+

In queste ore, sono trapelati in rete alcuni rendering CAD che anticipano che il Galaxy S26+ avrà un display piatto da 6,7 pollici, con cornici molto sottili e angoli leggermente arrotondati, due fattori che contribuiranno all’ergonomia del dispositivo rendendolo più comodo da impugnare.

Altra novità molto importante, starebbe nella parte posteriore che ospiterà una nuova isola verticale per la fotocamera, collocata nell’angolo superiore sinistro e modellata a forma di pillola. Al suo interno troveranno posto tre sensori sporgenti e un flash LED separato.

Per quanto riguarda le dimensioni, stando ai dati CAD, il device misurerà 158,4x75,7x7,35 mm, dati molto simili a quelle del Galaxy S25+.

Se queste indiscrezioni si rivelassero fondate, con il Galaxy S26+ Samsung sembra voler riportare equilibrio nella gamma S, puntando tutto su un prodotto più concreto, pensato per chi cerca un top di gamma affidabile e versatile.

Le probabili specifiche tecniche del Samsung Galaxy S26+

Per quanto riguarda il comparto hardware, le indiscrezioni parlano di un display LTPO AMOLED 2X da 6,7 pollici, con risoluzione QHD+ (3.120x1.440 pixel) e frequenza di aggiornamento variabile fino 120 Hz. A protezione del pannello un vetro Corning Gorilla Glass Victus 2.

Sotto la scocca, invece, il Galaxy S26+ avrà un Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5 per mercati come Stati Uniti e Corea del Sud e un Exynos 2600 per l’Europa e altri Paesi selezionati. A questo si affiancano anche 12/16 GB di RAM e probabilmente fino a 2 TB di memoria interna, non espandibile.

Nonostante la differenza di processore, alcune fonti interne a Samsung assicurano che entrambi i prodotti garantiranno prestazioni elevate con particolare attenzione alle funzioni di Galaxy AI eseguite on device e all’efficienza energetica.

Poche conferme sul comparto fotografico, ma sembra che Samsung non abbia in mente cambiamenti radicali e con buone possibilità il device manterrà la tripla fotocamera del modello precedente, con un sensore principale da 50 MP con OIS, un ultra-grandangolare da 12 MP e un teleobiettivo con zoom ottico 3x da 10 MP. La fotocamera frontale dovrebbe essere di nuovo da 12 MP.

La batteria dovrebbe essere la stessa da 4.900 mAh già vista sul Galaxy S25+, con ricarica via cavo a 45 W e ricarica wireless fino a 25 W, con compatibilità Qi2.

Lato software sembrano esserci le novità più interessanti con tutta la serie Galaxy S26 che arriverà sul mercato con Android 16 e l’interfaccia utente One UI 8.5, che include nuove funzioni AI, incluso un sistema di ottimizzazione predittiva delle prestazioni.

Per saperne di più: La guida completa agli smartphone

Domande frequenti (FAQ)

  • Quali sono le novità del design del Samsung Galaxy S26+?
    Il Galaxy S26+ avrà un display piatto da 6,7 pollici con cornici sottili, angoli arrotondati e una nuova isola verticale per la fotocamera nella parte posteriore.
  • Quali specifiche tecniche sono previste per il Samsung Galaxy S26+?
    Il Galaxy S26+ potrebbe avere un display LTPO AMOLED 2X da 6,7 pollici, processori Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5 o Exynos 2600, 12/16 GB di RAM, fino a 2 TB di memoria interna e una batteria da 4.900 mAh.
  • Quali saranno le funzionalità principali del Samsung Galaxy S26+?
    Il Galaxy S26+ punta a riportare equilibrio nella gamma S, offrendo un prodotto concreto, prestazioni elevate e funzioni AI avanzate eseguite on device.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Potresti sopravvivere offline?
Immagine principale del blocco
Potresti sopravvivere offline?
Fda gratis svg
Scopri quanto riesci a staccare da smartphone, social e internet
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.