In Breve (TL;DR)
- Secondo le indiscrezioni, i prezzi per l'Europa dei Google Pixel 10 partono da 899 euro per il modello base e arrivano fino a 1.589 euro per il Pixel 10 Pro da 1 TB.
- Tutti i dispositivi della serie Pixel 10 dovrebbero essere dotati del nuovo processore Tensor G5 e del co-processore di sicurezza Titan M2.
Il prossimo Made By Google è fissato al 20 agosto e in quest’occasione il colosso di Mountain View presenterà ufficialmente i nuovi e attesissimi Google Pixel 10 e i nuovi Google Pixel Watch 4.
A ridosso dell’evento, il sito Android Headlines ha condiviso alcune interessanti indiscrezioni sui prezzi europei per tutti questi dispositivi; rumor che, se si rivelassero attendibili, andrebbero a confermare anche l’arrivo per la prima volta in Europa del modello foldable, il Pixel 10 Pro Fold.
Quanto costeranno i Google Pixel 10
Stando alle indiscrezioni condivise da Android Headlines, vediamo che i prezzi previsti per l’Europa (e naturalmente anche per l’Italia) partono dagli 899 euro per il Pixel 10 base da 128 GB e salgono a 999 euro per il modello da 256 GB.
Per il Pixel 10 Pro si parte da 1.099 euro per la versione 128 GB, si sale a 1.199 euro per quella da 256 GB, a 1.329 euro per quella da 512 GB e si arriva fino a 1.589 euro per il top di gamma con 1 TB di memoria interna.
Per quel che riguarda il Pixel 10 Pro XL per la versione da 256 GB bisogna spendere 1.299 euro, 1.429 euro per il modello con 512 GB di archiviazione e ben 1.689 euro per quello da 1 TB.
Come già anticipato il Pixel 10 Pro Fold segna il debutto del foldable di Google al di fuori degli Stati Uniti, con il device che ha un prezzo di partenza di 1.899 euro per la variante con 256 GB di memoria, 2.029 euro per quello da 512 GB e 2.289 euro per quella da 1 TB; prezzi che se confermati mostrano un netto aumento rispetto ai prezzi attesi negli USA.
Oltre ai Pixel 10, durante il Made By Google ci sarà modo di vedere anche i nuovi Pixel Watch 4, anch’essi rientrati nell’indiscrezione sui presunti prezzi in Europa.
Il Pixel Watch 4 con cassa da 41 mm e solo WiFi costerà 349 euro mentre per la versione LTE si sale a 399 euro. Per il modello con cassa da 45 mm solo WiFi bisognerà spendere 449 euro mentre per quello LTE si arriva fino a 499 euro.
Cosa sappiamo dei Google Pixel 10
Dalle indiscrezioni trapelate sul web tutti i dispositivi della serie Pixel 10 avranno il nuovo processore Tensor G5 affiancato da un co-processore per la sicurezza Titan M2.
I modelli Pixel 10 Pro e Pro XL (incluso il Fold) dovrebbero avere 16 GB di RAM, mentre il Pixel 10 standard dovrebbe averne 12 GB. Diversi i tagli di memoria a disposizione che vanno dai 128 GB fino a 1 TB, non espandibile.
Grazie a queste specifiche e ad Android 16 l’integrazione tra Google Gemini e il dispositivo sarà ancora più profonda e affiancherà l’utente in qualsiasi situazione.
Per quanto riguarda il display il modello base avrà un pannello OLED da 6,3 pollici e risoluzione FHD+. Il Pixel 10 Pro avrà LTPO OLED da 6,3 pollici con risoluzione di 1.280x2.856 pixel. Il Pro XL avrà sempre un LTPO OLED ma da 6,8 pollici con risoluzione di 1.344x2.992. Il Pixel 10 Pro Fold avrà uno schermo interno LTPO OLED da 8 pollici con risoluzione 2.076x2.152 pixel mentre lo schermo esterno sarà un OLED da 6,4 pollici con risoluzione 1.080x2.364 pixel. Tutti i modelli avranno un refresh rate variabile fino a 120 Hz e 3.000 nit di luminosità di picco.
Lato fotocamere il modello base dovrebbe avere per la prima volta un sistema a tre sensori con un sensore principale da 48 MP con OIS, un ultra-grandangolo da 12 MP e un teleobiettivo da 10,8 MP con zoom ottico 5x. La fotocamera frontale dovrebbe essere da 10 MP.
Pixel 10 Pro, Pro XL e Pro Fold avranno tutti una tripla fotocamera composta da un sensore principale da 50 MP con OIS, un ultra-grandangolo da 48 MP e un teleobiettivo periscopico da 48 MP con zoom ottico 5x. Per tutti e tre la fotocamera frontale sarà da 42 MP.
Sul fronte della batteria il modello base ne avrà una da 4.970 mAh, con ricarica via cavo da 29W e ricarica wireless a 15 W. Il Pro scende a 4.870 mAh, con ricarica via cavo a 29W e ricarica wireless a 15W. Il Pro XL sale a 5.200 mAh, con ricarica via cavo a 39W e wireless a 15W. Sconosciute al momento ulteriori informazioni sul modello foldable.
Per saperne di più: La guida completa agli smartphone
Domande frequenti (FAQ)
-
Quanto costeranno i Google Pixel 10?I prezzi previsti per l’Europa partono da 899 euro per il Pixel 10 base da 128 GB e salgono fino a 1.589 euro per il top di gamma con 1 TB di memoria interna.
-
Cosa sappiamo dei Google Pixel 10?I dispositivi della serie Pixel 10 avranno il nuovo processore Tensor G5, diversi tagli di memoria da 128 GB fino a 1 TB, schermi OLED con refresh rate fino a 120 Hz e fotocamere di alta qualità.
-
Il Pixel 10 Pro Fold arriverà in Italia?Non ci sono ancora informazioni certe al riguardo ma i presunti prezzi trapelati in rete lasciano intendere che Google porterà per la prima volta il suo foldable anche sul mercato globale e, dunque, anche in Italia.