In Breve (TL;DR)
- La pagina di vendita del Samsung Galaxy S25 FE è stata pubblicata per errore sul sito portoghese di MediaMarkt rivelando scheda tecnica e data d'uscita del device.
- L'uscita della Fan Edition dell'S25 è prevista per l'inizio di settembre con un prezzo che, secondo alcune indiscrezioni, dovrebbe essere di 679 euro.
L'atteso lancio del Samsung Galaxy S25 FE potrebbe essere più vicino di quanto si crede e la prossima Fan Edition sarebbe in dirittura di arrivo.
Un recente leak, infatti, ha rivelato la presunta data d’uscita (pubblicata forse per errore dall’e-commerce portoghese MediaMarkt) e altre interessanti indiscrezioni sul comparto hardware di questo nuovo smartphone.
Quando esce il Samsung Galaxy S25 FE
Come appena detto l’e-commerce portoghese MediaMarkt, pochi giorni fa ha pubblicato erroneamente la pagina di vendita dello smartphone; pagina prontamente rimossa ma che ha comunque permesso agli utenti di scoprire la data di uscita del device, anticipata a inizio settembre.
Pur essendo cancellata, la pagina finita online era quasi certamente quella ufficiale anche perché ha mostrato anche tutte le specifiche tecniche del dispositivo, cosa che conferma ulteriormente l’attendibilità della fonte.
Come sarà il Samsung Galaxy S25 FE
Stando a quello che è apparso su MediaMarkt il nuovo Samsung Galaxy S25 FE ha un display Dynamic AMOLED 2X che misura 6,7 pollici, con risoluzione 1.080x2.340 pixel e una frequenza di aggiornamento variabile fino 120 Hz. A protezione dello schermo un vetro Corning Gorilla Glass Victus+ che lo tiene al sicuro da graffi e urti accidentali.
Sotto la scocca, il processore proprietario Samsung Exynos 2400, già visto sul precedente Samsung Galaxy S24, affiancato da 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna ma dovrebbero essere previsti anche altri tagli di memoria.
Grazie a questo processore lo smartphone potrà accedere alle funzionalità basate sull’ intelligenza artificiale di Galaxy AI, incluse quelle basate su Gemini Live.
Molto interessante il comparto fotografico che comprende un sensore principale da 50 MP con stabilizzazione ottica dell'immagine, un sensore ultra-grandangolare da 12 MP e un teleobiettivo da 8 MP con zoom ottico 3x e OIS. La fotocamera frontale è da 12 MP.
Lato connessioni, conoscendo il processore a bordo sappiamo che il dispositivo ha il 5G, il WiFi 6, il Bluetooth 5.3, l’USB-C e le varie opzioni per la geolocalizzazione dell’utente tramite satelliti. Non dovrebbe mancare il chip per l’NFC.
Per quanto riguarda la batteria il device ne ha una da 4.900 mAh con ricarica rapida via cavo a 45W e ricarica wireless a 15W.
Non ci sono informazioni sul sistema operativo ma, data l’uscita anticipata a settembre, è lecito ipotizzare la presenza di Android 15 con interfaccia utente proprietaria One UI 8 e sette anni di aggiornamenti di sistema garantiti da Samsung.
Presente, inoltre, la certificazione IP68, che ne attesta la resistenza alla polvere e all’acqua.
Tra i dati trapelati anche le dimensioni del dispositivo che sono di 161,3x76,6x7,4 mm per un peso di 190 grammi.
Il materiale promozionale mostra la colorazione Navy Blue ma è lecito ipotizzare anche la presenza di altre varianti di colore.
Nessuna indicazione sul prezzo in Europa ma, stando ad alcune precedenti indiscrezioni dovrebbe aggirarsi intorno ai 679 euro.
Per saperne di più: La guida completa agli smartphone
Domande frequenti (FAQ)
-
Quando esce il Samsung Galaxy S25 FE?Il Samsung Galaxy S25 FE è previsto per essere lanciato all'inizio di settembre, come rivelato da un leak proveniente dall'e-commerce portoghese MediaMarkt.
-
Quali sono le funzionalità della fotocamera del Samsung Galaxy S25 FE?Il Samsung Galaxy S25 FE presenta una fotocamera principale da 50 MP con OIS, un sensore ultra-grandangolare da 12 MP, un teleobiettivo da 8 MP con zoom ottico 3x, e una fotocamera frontale da 12 MP.
-
Quali sono le specifiche tecniche del Samsung Galaxy S25 FE?Il Samsung Galaxy S25 FE avrà un display Dynamic AMOLED 2X da 6,7 pollici, un processore Samsung Exynos 2400, 8 GB di RAM, 128 GB di memoria interna, una fotocamera principale da 50 MP, connettività 5G, batteria da 4.900 mAh e molto altro.