In Breve (TL;DR)
- Secondo le indiscrezioni il Google Pixel 11 avrà chip Tensor G6, funzioni avanzate di intelligenza artificiale e una fotocamera completamente rinnovata.
- Il lancio del Pixel 11 è previsto per agosto 2026, con quattro modelli e prezzi in linea con la serie precedente, a partire da circa 899 euro per la versione base.
Dopo il successo del Pixel 10, arrivato sul mercato solo da qualche mese, Google sta già guardando al futuro, preparando il terreno per il suo prossimo gioiello tecnologico: il Pixel 11, uno smartphone che promette di alzare ulteriormente l’asticella, puntando su un processore più efficiente, una fotocamera rivoluzionata e tante nuove funzioni basate sull’intelligenza artificiale.
Le prime indiscrezioni al riguardo provengono da una maxi fuga di notizie pubblicata da Android Authority, che permette dare un primo sguardo ai prossimi device del colosso di Mountain View e farsi un’idea su prezzo e arrivo sul mercato.
Come saranno i nuovi Google Pixel 11
Secondo le indiscrezioni condivise da Android Authority la prossima generazione di Google Pixel sarà composta da quattro modelli, con nomi in codice ispirati al mondo degli orsi: Pixel 11 - “cubs” (4CS4), Pixel 11 Pro - “grizzly” (CGY4), Pixel 11 Pro XL - “kodiak” (PKK4) e Pixel 11 Pro Fold - “yogi” (9YI4).
Uno degli elementi centrali di questi dispositivi sarà il nuovo SoC Tensor G6 (nome in codice Malibu), che sarà prodotto con tecnologia a 2 nm e rappresenterà la seconda generazione di chip realizzata da TSMC. Secondo le indiscrezioni, non si tratterà di un salto epocale rispetto all’attuale Tensor G5, ma punterà soprattutto alle ottimizzazioni in materia di efficienza energetica e gestione termica.
Altre indiscrezioni parlano della GPU che pare che perderà il supporto al ray tracing, di un DSP (Digital Signal Processor) più piccolo e di una cache di sistema dimezzata. Scelte, ovviamente, non confermate ma che potrebbero avere un senso nell’ottica di una riduzione dei costi di produzione per mantenere competitivo il prezzo.
Nonostante questo, Google continuerà a investire su Gemini e il Tensor G6 integrerà una nuova TPU principale (l’acceleratore AI) e una nano-TPU secondaria dedicata alle operazioni a basso consumo.
Lato fotocamere, queste continueranno ad essere una caratteristica centrale dei Pixel, con Big G che introdurrà miglioramenti significativi sia hardware che software. Tra le funzioni in fase di sviluppo dovrebbe esserci una sfocatura cinematografica 4K a 30 fps, la reilluminazione video (utile modificare la luce in post-produzione) e una modalità Ultra-Low Light Video (progettata per catturare immagini di qualità anche in condizioni di scarsa luminosità).
Non mancherebbe nemmeno una nuova impostazione per il teleobiettivo che grazie all’apprendimento automatico sarà in grado di combinare dati ottici e digitali per arrivare a uno zoom digitale 100x. Probabilmente questa opzione sarà riservata alle varianti Pro.
Infine, sempre secondo i dati condivisi da Android Authority, Google starebbe testando una fotocamera a infrarossi sotto il display, che dovrebbe essere utilizzata per migliorare la sicurezza del riconoscimento facciale.
Quando arriva il Google Pixel 11 e quanto costerà
Negli ultimi anni, Google ha fissato la presentazione del Pixel 9 e del Pixel 10 ad agosto, anticipando il classico evento autunnale. Alla luce di questo è lecito ipotizzare che anche Pixel 11 venga annunciato ad agosto 2026, con l’arrivo sul mercato nelle settimane successive.
Per quanto riguarda i prezzi, alla luce di un rallentamento dell’inflazione e della stabilizzazione dei costi di produzione, secondo gli analisti i prossimi Pixel saranno in linea con la generazione precedente, con 899 euro per il modello base, 1.099 euro per il Pro, 1.299 euro per il Pro Max e 1.899 euro per il Fold che non è disponibile in Italia.
Per saperne di più: La guida completa agli smartphone
Domande frequenti (FAQ)
-
Quali saranno i modelli della prossima generazione di Google Pixel?La prossima generazione di Google Pixel sarà composta da quattro modelli: Pixel 11 - 'cubs' (4CS4), Pixel 11 Pro - 'grizzly' (CGY4), Pixel 11 Pro XL - 'kodiak' (PKK4) e Pixel 11 Pro Fold - 'yogi' (9YI4).
-
Quali saranno le principali caratteristiche del nuovo SoC Tensor G6?Il nuovo SoC Tensor G6 avrà tecnologia a 2 nm, sarà la seconda generazione di chip realizzata da TSMC e punterà principalmente alle ottimizzazioni in efficienza energetica e gestione termica.
-
Quando arriverà sul mercato il Google Pixel 11 e quanto costerà?Il Google Pixel 11 potrebbe essere annunciato ad agosto 2026, con l'arrivo sul mercato nelle settimane successive. I prezzi previsti sono 899 euro per il modello base, 1.099 euro per il Pro, 1.299 euro per il Pro Max e 1.899 euro per il Fold.