login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Segnalati problemi con l’update Windows 11 25H2, cosa sta succedendo

Ascolta l'articolo

Problemi con l’update Windows 11 25H2: un bug non permette l’uso di periferiche USB nel Windows Recovery Environment, rendendo impossibile il ripristino del PC

Windows 11 Melnikov Dmitriy/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • L'aggiornamento di ottobre per Windows 11 versione 25H2 ha introdotto un bug che rende inutilizzabili le periferiche di input USB all'interno del Windows Recovery Environment.
  • Questo problema blocca qualsiasi tentativo manuale di ripristino del sistema operativo in caso di problemi di Windows, esponendo gli utenti a seri rischi.

Il Patch Tuesday di ottobre sta dando non pochi problemi agli utenti di Windows 11 versione 25H2 e l’aggiornamento cumulativo KB5066835, rilasciato da Microsoft il 14 ottobre, ha portato alla luce un bug critico all’interno del Windows Recovery Environment che rende inutilizzabili le periferiche di input USB, non consentendo il ripristino del sistema operativo.

Questo nuovo bug si aggiunge all’elenco dei problemi già riscontrati con la build 25H2 di Windows 11, che sin dal suo rilascio aveva mostrato instabilità nella gestione dell’autenticazione locale e nei servizi di rete. L’accumularsi di criticità a pochi giorni dal rilascio della versione major solleva non poche preoccupazioni sull'efficienza del sistema operativo, cosa che potrebbe portare Microsoft a rivedere le modalità di distribuzione degli aggiornamenti, optando magari per una fase di test degli update più duratura.

Che sta succedendo a Windows 11

Il Windows Recovery Environment (WinRE) è uno strumento fondamentale per la manutenzione e il recupero del sistema operativo, che consente agli utenti di tentare un ripristino, accedere al prompt dei comandi, eseguire il rollback di aggiornamenti problematici o diagnosticare errori di avvio.

In condizioni normali, questo tool continua a funzionare regolarmente, ma in caso di problemi un bug impedisce l'utilizzo delle periferiche USB (mouse e tastiera) bloccando qualsiasi interazione con i menu. Questo rende impossibile qualsiasi tentativo di recupero manuale del sistema, un’eventualità che può rivelarsi critica nel caso in cui Windows non riesca più ad avviarsi normalmente.

Vista la centralità di tastiere e mouse USB, che hanno ormai sostituito definitivamente le vecchie porte PS/2, al momento non esistono soluzioni alternative per utilizzare il Windows Recovery Environment, dato che anche le tastiere Bluetooth, in assenza del relativo dongle USB, non vengono riconosciute in ambiente WinRE.

Si tratta, dunque, di un bug piuttosto serio, che espone gli utenti a un rischio concreto e, in caso di crash o errore di avvio, un PC aggiornato con la patch KB5066835 potrebbe risultare irrecuperabile attraverso i normali strumenti di Windows.

Come risolvere il problema al WinRE di Windows 11

Microsoft è già a conoscenza della situazione e ha inserito questo bug nell’elenco ufficiale dei “Problemi noti” di Windows 11 25H2, classificandolo come “Confermato”. Inoltre, il colosso di Redmond ha dichiarato di aver avviato un’indagine tecnica approfondita e, naturalmente, di essere al lavoro su una correzione software, attualmente in fase di test.

La distribuzione dell’aggiornamento correttivo è prevista nei prossimi giorni, ma non c’è ancora una data d’uscita confermata. L’unica cosa che possono fare gli utenti, dunque, è aspettare l’arrivo della patch, sperando di non dover accedere al Windows Recovery Environment.

Comunque, in attesa della patch ufficiale, gli esperti consigliano di rinviare l’installazione dell’aggiornamento o, se già è stato installato, di evitare modifiche di sistema rischiose che potrebbero richiedere un intervento di ripristino.

Per saperne di più: Windows, caratteristiche, interfaccia grafica, architettura, aggiornamento, versioni

Domande frequenti (FAQ)

  • Che problema sta affrontando Windows 11 con l'aggiornamento di ottobre?
    Windows 11 sta affrontando un bug critico nel Windows Recovery Environment che rende inutilizzabili le periferiche USB, impedendo il ripristino del sistema operativo.
  • Qual è l'importanza del Windows Recovery Environment per gli utenti di Windows 11?
    Il Windows Recovery Environment è fondamentale per la manutenzione e il recupero del sistema operativo, consentendo di tentare un ripristino, accedere al prompt dei comandi e diagnosticare errori di avvio.
  • Qual è l'impatto del bug sulle periferiche USB nel WinRE di Windows 11?
    Il bug impedisce l'utilizzo delle periferiche USB (mouse e tastiera) nel WinRE, bloccando qualsiasi interazione con i menu e rendendo impossibile il recupero manuale del sistema in caso di problemi.
  • Cosa possono fare gli utenti in attesa della patch correttiva per il bug di Windows 11?
    Gli utenti possono rinviare l'installazione dell'aggiornamento o, se già installato, evitare modifiche di sistema rischiose che potrebbero richiedere un intervento di ripristino.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Whatsapp
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Immagine principale del blocco
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Fda gratis svg
Iscriviti al canale gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.