In Breve (TL;DR)
- Il Pixel Drop di novembre introduce i Remix in Google Messaggi, sfruttando Gemini Nano Banana, per consentire l'editing fotografico creativo direttamente nelle chat.
- L'AI migliora anche la gestione dei messaggi con il riepilogo AI delle conversazioni e la capacità di organizzare e silenziare automaticamente le notifiche meno rilevanti.
- Si aggiorna anche Help me edit in Google Foto potenziato con comandi in linguaggio naturale e vengono aggiunte nuove funzioni per il rilevamento delle truffe nei messaggi.
Google ha rilasciato il nuovo Pixel Feature Drop di novembre, un aggiornamento ricco di novità che amplia ulteriormente le capacità degli smartphone Pixel.
Molte le funzioni aggiunte da Big G che spaziano dalla creatività nelle chat con Remix in Google Messaggi alle nuove funzioni AI per la gestione delle notifiche e senza dimenticare gli strumenti di editing fotografico potenziati da Gemini.
L’update, come per tutti quelli più recenti, conferma la direzione intrapresa dall’azienda di Mountain View per rendere l’uso quotidiano del telefono sempre più intelligente, personalizzato e integrato con l’intelligenza artificiale.
Le principali novità per i Google Pixel
La prima novità è Remix in Google Messaggi, che consente agli utenti di modificare e reinventare qualsiasi foto senza mai uscire dall’app di chat. La funzione sfrutta Gemini Nano Banana e garantisce ampia libertà di manovra, aggiungendo elementi agli scatti o cambiando lo sfondo in modo creativo.
Anche chi non usa un Pixel potrà vedere le immagini remixate, rendendo l’esperienza condivisibile su ogni dispositivo. Se entrambi gli interlocutori usano Google Messaggi, è anche possibile collaborare al remix della stessa immagine in tempo reale.
L’intelligenza artificiale debutta anche nella gestione delle notifiche con il nuovo riepilogo AI delle conversazioni che permette al Pixel di condensare i messaggi più lunghi, aiutando gli utenti a “recuperare” rapidamente le chat di gruppo o i thread più affollati.
Da dicembre, inoltre, Gemini sarà in grado di organizzare e silenziare automaticamente le notifiche meno rilevanti, riducendo il rumore digitale e migliorando la concentrazione.
Altra novità molto interessante è il rilevamento automatico delle truffe nei messaggi, attivo per i Pixel 6 e modelli successivi solo negli Stati Uniti. Quando un messaggio appare sospetto, l’utente riceve un avviso Probabile truffa direttamente nella notifica.
Arriva anche la funzione VIP Priority, che permette di dare la precedenza ai messaggi provenienti dai numeri contrassegnati come importanti e un badge di crisi nel widget Contatti, utile per ricevere aggiornamenti in tempo reale su emergenze o allerta meteo.
Con l’aggiornamento, cambia anche lo strumento Help me edit in Google Foto che ora permette di intervenire sulle immagini con comandi naturali. Oltretutto, l’opzione utilizza le immagini presenti nella galleria per generare un risultato realistico e personalizzato, aprendo la strada a un editing completamente automatizzato.
Altri aggiornamenti nel Pixel Drop di Novembre 2025
Il Pixel Drop di novembre introduce anche una modalità risparmio energetico in Google Maps che, stando alle dichiarazioni di Google, può estendere la durata batteria fino a quattro ore di navigazione.
Si aggiorna anche Magic Cue, l’assistente AI che ora fornisce suggerimenti più tempestivi grazie alla piattaforma Private AI Compute, progettata per combinare le prestazioni del cloud con le garanzie di privacy del calcolo locale.
E, infine, arrivano anche i temi per l’uscita del film Wicked: For Good, con l’introduzione di nuovi pacchetti pronti a trasformare il look dei Pixel con sfondi, icone, suoni e GIF ispirati ai protagonisti del musical.
Per saperne di più: Android, il sistema operativo mobile di Google
Domande frequenti (FAQ)
-
Quali sono le principali novità introdotte per i Google Pixel?Le principali novità includono Remix in Google Messaggi, nuove funzioni AI per la gestione delle notifiche, strumenti di editing fotografico potenziati da Gemini e altre funzionalità.
-
Cosa permette di fare Remix in Google Messaggi?Remix in Google Messaggi consente agli utenti di modificare e reinventare le foto direttamente dall'app di chat, aggiungendo elementi creativi o cambiando lo sfondo.
-
Quali novità introduce il Pixel Feature Drop riguardo le notifiche?L’AI migliora anche la gestione delle notifiche con il riepilogo delle conversazioni che permette al Pixel di riassumere i messaggi più lunghi. Da dicembre Gemini sarà anche in grado di organizzare e silenziare automaticamente le notifiche meno rilevanti.
-
In cosa consiste il rilevamento automatico delle truffe nei messaggi?Il rilevamento automatico delle truffe nei messaggi avvisa gli utenti quando un messaggio sembra sospetto, mostrando un avviso Probabile truffa direttamente nella notifica.
-
Quali sono le novità introdotte per l'editing fotografico con Google Foto?Con l'aggiornamento, lo strumento Help me edit in Google Foto consente di intervenire sulle immagini con comandi naturali e utilizza le immagini presenti nella galleria per generare risultati personalizzati.



