login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Google Pixel 10a avrà un design e specifiche simili al Pixel 9a, cosa sappiamo

Ascolta l'articolo

Secondo le indiscrezioni il Google Pixel 10a che avrà un design e una scheda tecnica simil al Google Pixel 9a. Quando arriva e quanto costerà questo smartphone

Google Pixel 9a Karlis Dambrans/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Secondo le indiscrezioni il Google Pixel 10a potrebbe essere molto simile al Pixel 9a, mantenendo lo stesso design con modulo fotocamera a isola e stesse dimensioni.
  • Probabile anche un chip Tensor G4 già visto sui precedenti modelli ma stavolta in versione overclockata. Simili al Pixel 9a anche comparto fotografico e batteria.

In queste ore sono emerse in rete alcune interessanti indiscrezioni sul nuovo Google Pixel 10a, inclusa una serie di rendering CAD che potrebbero anticipare il design del prossimo smartphone “economico” di Big G.

Le immagini sono state accompagnate anche da alcuni rumor sulla presunta scheda tecnica del dispositivo e in entrambi i casi sono più che evidenti le moltissime affinità con il precedente Google Pixel 9a.

Google Pixel 10a e Google Pixel 9a, design a confronto

Secondo le immagini trapelate il Pixel 10a manterrà il modulo fotografico posteriore in stile “isola” già vista su Pixel 9a. Questa, però, non sarebbe l’unica affinità col modello precedente e sembra che i due device condivideranno anche le stesse dimensioni, 153,9x72,9x9 mm, mantenendo, dunque, inalterato questo stile compatto e maneggevole

Dal rendering CAD, però, si notano anche cornici frontali leggermente più sottili, una caratteristica che andrà a beneficio del display, che dovrebbe avere una superficie maggiore rispetto al passato, pur mantenendo lo stesso form factor.

Importante ricordare, però, che non si tratta di immagini ufficiali e il dispositivo potrebbe essere ben diverso da quello mostrato.

Quali sono le specifiche tecniche del nuovo Google Pixel 10a

Stando a quanto trapelato in rete il Pixel 10a dovrebbe adottare un pannello OLED da 6,3 pollici, con risoluzione FHD+ e refresh rate variabile fino a 120 Hz.

Il processore dovrebbe essere il “vecchio” Tensor G4, lo stesso SoC sviluppato da Google e utilizzato nei Pixel 9, ma in una versione probabilmente overclockata. A questo dovrebbe affiancarsi anche il co-processore per la sicurezza Titan M2, visto anche sui Pixel 10.

Un’indiscrezione che, se confermata, potrebbe far storcere il naso agli utenti perché, di solito, la serie a dei Pixel aveva in dotazione lo stesso processore dei modelli “regolari”, garantendo le stesse prestazioni dei fratelli maggiori, al netto di qualche compromesso su fotocamere e memorie.

Parlando proprio di memorie, i rumor suggeriscono che il dispositivo arriverà sul mercato con 8 GB di RAM e 128/256 GB di memoria interna.

Sul fronte del comparto fotografico, come visto anche nei render, lo smartphone manterrà una doppia fotocamera posteriore, probabilmente la stessa del modello precedente con un sensore principale 48 MP con stabilizzazione ottica dell’immagine e un ultra-grandangolare da 13 MP. Anche la fotocamera frontale dovrebbe essere la stessa da 13 MP del modello precedente.

La batteria dovrebbe essere da 4.500 mAh, anche qui un dato in linea col passato, con ricarica cablata da 23 W e ricarica wireless da 7,5 W.

Infine, il sistema operativo dovrebbe essere Android 16 con i consueti sette anni di aggiornamenti garantiti da Google e l’accesso anticipato a tutte le funzioni, incluse quelle basate su Gemini.

Quando arriva il Google Pixel 10a e quanto costerà

Secondo quanto condiviso Android Headlines, Google intende mantenere il Pixel 10a nella stessa fascia di prezzo del 9a, quindi 459 euro per il modello 8/128 GB e 649 euro per quello 8/256 GB.

Riguardo la data d’uscita, le indiscrezioni indicano una presentazione prevista già a marzo 2026, in occasione dell’evento annuale di primavera dell’azienda, ma al momento non ci sono ancora conferme al riguardo.

Per saperne di più: La guida completa agli smartphone

Domande frequenti (FAQ)

  • Quali sono le specifiche tecniche del nuovo Google Pixel 10a?
    Il Google Pixel 10a dovrebbe avere un pannello OLED da 6,3 pollici, processore Tensor G4, 8 GB di RAM, 128/256 GB di memoria interna, fotocamera posteriore da 48 MP e batteria da 4.500 mAh.
  • Quali sono le altre somiglianze tra Google Pixel 10a e Google Pixel 9a?
    Oltre all'hardaware pare che Pixel 10a e Pixel 9a condivideranno anche buona parte del design, incluso il modulo fotocamere posteriori "a isola" e le dimensioni.
  • Quando arriva il Google Pixel 10a e quanto costerà?
    Il Google Pixel 10a dovrebbe essere presentato a marzo 2026, con un prezzo di 459 euro per il modello 8/128 GB e 649 euro per quello 8/256 GB.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.