In Breve (TL;DR)
- Secondo le indiscrezioni, Apple starebbe revisionando il pulsante per il Camera Control di iPhone 18, eliminando il sensore capacitivo e mantenendo solo quello di pressione.
- Questa semplificazione del design consentirebbe di ridurre significativamente i costi di produzione e manutenzione senza compromettere le funzionalità del Camera Control.
Secondo quanto riportato dal leaker cinese Instant Digital su Weibo, Apple starebbe lavorando a una revisione del pulsante di controllo della fotocamera per i futuri iPhone 18.
Da quello che sappiamo, l’azienda di Cupertino avrebbe intenzione di semplificare il design del tasto, mantenendo esclusivamente il rilevamento della pressione. Una decisione che secondo il leaker garantirebbe comunque una certa efficienza, riducendo però i costi di produzione.
Come cambierà il Camera Control su iPhone 18
Sull’attuale iPhone 17 il pulsante di controllo della fotocamera utilizza una tecnologia con due sensori: un sensore capacitivo utile per il rilevamento dei tocchi e dei gesti e un sensore di pressione capace, invece, di riconoscere la forza applicata dall’utente, distinguendo tra tocchi leggeri, pressioni più decise e movimenti di scorrimento.
Questo sistema è stato installato sotto una superficie in cristallo di zaffiro, un materiale estremamente resistente ai graffi e con un’ottima trasparenza, una specifica necessaria affinché il Camera Control funzioni correttamente.
Per i futuri iPhone 18, però, pare che Apple abbia deciso di eliminare lo strato capacitivo mantenendo solamente il sensore per il rilevamento della pressione. In questo modo, sarà possibile semplificare il design interno con conseguente abbattimento dei costi di produzione e di manutenzione, ma senza sacrificare le funzioni principali di controllo della fotocamera.
A onor del vero, un approccio del genere non è nuovo nel settore degli smartphone e, in passato, è già stato usato da dispositivi come l’OPPO X8 Ultra o il vivo X200 Ultra che hanno scelto soluzioni basate su sensori di pressione capaci di interpretare vari input fisici, dai tocchi leggeri alle pressioni prolungate, fino ai gesti di scorrimento.
Tuttavia, in pieno stile Apple, pare che l’azienda stia migliorando ulteriormente questa tecnologia, integrandola nel proprio ecosistema hardware e software per garantire un’esperienza d’uso fluida e reattiva.
Secondo quanto condiviso da Instant Digital, questa decisione non è dettata dal desiderio di ridurre le funzionalità del dispositivo, ma piuttosto dalla necessità di ottimizzare i costi. L’attuale sistema a doppio sensore, infatti, si sarebbe rivelato molto costoso da produrre e complicato da riparare in caso di malfunzionamenti.
Con il nuovo design, quindi, Apple punta a mantenere un Camera Control avanzato pur riducendo la complessità della tecnologia in uso, a beneficio anche del costo finale del dispositivo.
Quando escono i nuovi iPhone 18
In chiusura del post di Instant Digital, si legge che questo sistema arriverà a bordo di tutti i futuri modelli di iPhone 18, con iPhone 18 Air, iPhone 18 Pro, iPhone 18 Pro Max e iPhone 18 Foldche dovrebbero essere portati sul mercato a settembre 2026, mentre iPhone 18 base e iPhone 18e dovrebbero arrivare nei primi mesi del 2027.
Per saperne di più: La guida completa agli smartphone
Domande frequenti (FAQ)
-
Quali sono i cambiamenti previsti per il Camera Control su iPhone 18?Apple sta lavorando a una revisione del pulsante di controllo della fotocamera per iPhone 18, eliminando lo strato capacitivo e mantenendo solo il sensore per il rilevamento della pressione, semplificando il design interno e riducendo i costi di produzione.
-
Perché Apple sta modificando il Camera Control su iPhone 18?La decisione di semplificare il Camera Control su iPhone 18 è motivata dalla necessità di ottimizzare i costi di produzione e di manutenzione, senza compromettere le funzioni principali di controllo della fotocamera.
-
Quando usciranno i nuovi iPhone 18?I nuovi modelli di iPhone 18, tra cui iPhone 18 Air, iPhone 18 Pro, iPhone 18 Pro Max e iPhone 18 Fold, sono previsti per settembre 2026, mentre iPhone 18 base e iPhone 18e dovrebbero essere lanciati nei primi mesi del 2027.



