In Breve (TL;DR)
- Apple ha presentato la nuova serie di iPhone, caratterizzata da iPhone 17, iPhone 17 Pro, iPhone 17 Pro Max e, per lap rima volta iPhone Air.
- iPhone Air è il primo dispositivo ultrasottile dell'azienda di Cupertino che va a sostituire la vecchia linea Plus.
- Tutti i modelli saranno disponibili ufficialmente a partire dal 19 settembre, con i preordini che inizieranno il 12 settembre.
Poche ore fa, direttamente dal palco dello Steve Jobs Theater, Apple ha finalmente mostrato al mondo i nuovi iPhone 17 che, secondo le prime dichiarazioni del colosso di Cupertino, andranno a ridefinire la user experience dei celebri melafonini.
Come di consueto, nel keynote sono stati mostrati tutti e quattro i nuovi modelli di smartphone: si parte con l’iPhone 17 standard e si arriva alle due varianti di fascia alta iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max. La novità assoluta, però, è rappresentata dai nuovi iPhone Air, il dispositivo ultrasottile che segna la fine della linea Plus.
Le specifiche tecniche e il prezzo del modello base
Apple Newsroom
Il nuovo iPhone 17 si presenta come l’evoluzione naturale del precedente modello e la cosa è più che evidente sin dal design che richiama l’iPhone 16.
Aumenta lo schermo che passa da 6,1 a 6,3 pollici, guadagnando anche la tecnologia ProMotion (con refresh rate fino a 120 Hz), una particolarità che finora era esclusiva dei modelli Pro.
A protezione dello schermo il Ceramic Shield 2 che, stando alle dichiarazioni di Apple, è due volte più efficace contro graffi e urti.
Come largamente anticipato dalle indiscrezioni, il cuore di iPhone 17 è il chip A19, realizzato con processo a 3 nanometri. A questo si aggiunge una memoria interna che parte da 256 GB, segnando il definitivo addio di Apple alla versione da 128 GB.
iPhone 17 arriva nel segno della continuità col passato, con un design molto simile a quello già visto sui precedenti iPhone 16
Il comparto fotografico è composto da un sensore principale Fusion Ultrawide da 48 MP e da un teleobiettivo con zoom ottico 2x da 12 MP. La fotocamera anteriore è da 18 MP.
Lato software, il nuovo dispositivo dà ufficialmente il benvenuto al nuovo iOS26, che introduce un’interfaccia LiquidDesign ispirata a quella dell’Apple Vision Pro a garanzia di un’esperienza visiva più fluida e immersiva.
Il nuovo iPhone 17 sarà disponibile ufficialmente a partire dal 19 settembre (i preordini iniziano il 12 settembre) in ben cinque colorazioni: lavanda, salvia, azzurro nebbia, bianco e nero.
Il prezzo consigliato è di 979 euro per il modello da 256 GB e di 1.229 euro per quello da 512GB.
iPhone Air è la vera novità di quest’anno

Apple Newsroom
Il dispositivo più innovativo della nuova serie è senza dubbio iPhone Air che, a oggi, è lo smartphone di Apple più sottile mai realizzato, con uno spessore di soli 5,6 mm.
Questo, naturalmente, non influenza la solidità del device che grazie alla scocca in titanio e a una protezione Ceramic Shield 2 è in grado di resistere senza problemi a qualsiasi tipo di urto o sollecitazione esterna.
Lo schermo è da 6,5 pollici e anche qui c’è il supporto alla tecnologia ProMotion.
Sotto la scocca troviamo il chip A19 Pro, lo stesso che vedremo sui top di gamma, affiancato da tre tagli di memoria con 256 GB, 512 GB e 1 TB.
Interessante sottolineare anche la presenza di due co-processori dedicati il chip N1 per le comunicazioni wireless e il chipC1X dedicato alla gestione del modem che, oltretutto, garantiscono anche una migliore efficienza energetica del device.
Ridotto all’osso il comparto fotografico che si presenta con una singola fotocamera posteriore da 48 MP con zoom ottico 2x e stabilizzazione sensor-shift OIS. La fotocamera frontale è sempre da 18 MP.
iPhone Air, il nuovo smartphone ultrasottile di Apple che prende il posto del vecchio modello Plus
Altra novità interessante di questo modello riguarda la connettività: iPhone Air è il primo modello a utilizzare esclusivamente le eSIM.
Importante su questo modello, confermare le indiscrezioni sulla batteria davvero ridotta trapelate negli ultimi mesi. Il device, infatti, ha una capacità di soli 3.149 mAh che, tuttavia, grazie a una serie di ottimizzazioni hardware e software sviluppate da Apple, promette comunque almeno un giorno di utilizzo; del resto, non per nulla viene definito dalla casa madre come “il più efficiente mai costruito”.
Il sistema operativo è anche qui iOS 26.
Anche iPhone Air sarà disponibile dal 19 settembre in quattro colorazioni: nero siderale, bianco nuvola, oro chiaro e celeste.
I prezzi per l’Italia sono 1.239 euro per la versione da 256 GB, 1.489 euro per quella da 512 GB e 1.739 euro per quella da 1 TB.
iPhone 17 Pro e Pro Max sono i veri top di gamma
Apple Newsroom
Come sempre, con iPhone 17 Pro e 17 Pro Max Apple alza l’asticella puntando direttamente al segmento premium con due dispositivi caratterizzati da altissime prestazioni e una grande autonomia.
Lato design, si vedono subito le differenze rispetto al passato e il classico modulo fotografico posteriore lascia il posto al nuovo “plateau posteriore”, un modulo dalla forma allungata che occupa tutto il retro del dispositivo.
I display sono Super Retina XDR e arrivano rispettivamente a 6,3 pollici per il Pro e 6,9 pollici per il Pro Max, entrambi con ProMotion a 120 Hz.
Anche qui troviamo una protezione Ceramic Shield 2 su tutto il dispositivo, che garantisce resistenza e durevolezza.
Il processore su entrambi i modelli è il chip A19 Pro affiancato da diversi tagli di memoria che, per la prima volta in assoluto, arrivano anche a 2 TB ma solo per il Pro Max.
Su questi modelli troviamo anche una scocca unibody in alluminio serie 7000 con una camera di vapore progettata da Apple, la soluzione perfetta per dissipare il calore del processore anche durante le operazioni più impegnative.
Lato fotocamere troviamo tre sensori posteriori da 48 MPinclusoun teleobiettivo con tetraprisma di nuova generazione con zoom ottico 8x (il più lungo mai visto su iPhone) e zoom digitale fino a 40x. La fotocamera anteriore è sempre da 18 MP.
iPhone Pro e Pro Max sono i veri top di gamma di nuova generazione, device di fascia alta orientati alle funzioni AI e alla fotografia
A questo si aggiungono anche una serie di funzioni professionali sviluppate appositamente per foto e video come il supporto al Dolby Vision HDR 4K a 120 fps, ProRes Log e ACES e, per la prima volta in assoluto, il supporto a ProRes RAW e a Log 2.
Da sottolineare anche la presenza del nuovo Photonic Engine in versione aggiornata, il motore di elaborazione che usa algoritmi basati sull’intelligenza artificiale per ridurre il rumore e mantenere colori naturali anche in condizioni di scarsa luminosità.
Migliora anche la batteria (per il Pro Max arriva per la prima volta a 5.088 mAh) e, secondo Apple, garantirà la miglior autonomia mai vista su iPhone, con inclusa la ricarica rapida che permette di raggiungere il 50% in soli 20 minuti (utilizzando l’apposito alimentatore USB-C, si intende).
Torna anche su questi modelli iOS 26.
Anche iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max saranno disponibili a partire dal 19 settembre in tre colorazioni: arancione cosmico, blu profondo e argento.
Per i prezzi del modello Pro si parte da 1.339 euro per il modello da 256 GB, 1.589 euro per quello da 512 GB e si arriva a 1.839 euro per la versione da 1 TB.
Per il Pro Max, invece, il modello da 256 GB costa 1.489 euro, 1739 euro quello da 512 GB, 1.989 euro il taglio da 1 TB e ben 2.489 euro per quello da 2 TB.
Per saperne di più: La guida completa agli smartphone
Domande frequenti (FAQ)
-
Quali sono i nuovi iPhone presentati da Apple?I nuovi iPhone presentati da Apple includono l'iPhone 17 standard, iPhone 17 Pro, iPhone 17 Pro Max e, per la prima volta, iPhone Air.
-
Quali sono le principali caratteristiche dell'iPhone 17?L'iPhone 17 presenta un display da 6,3 pollici con tecnologia ProMotion, chip A19, fotocamera principale da 48 MP, iOS 26 e sarà disponibile in cinque colorazioni.
-
Cosa contraddistingue l'iPhone Air dagli altri modelli?L'iPhone Air è il modello più sottile mai realizzato da Apple, con uno spessore di 5,6 mm, e presenta un chip A19 Pro, fotocamera posteriore da 48 MP e utilizza esclusivamente eSIM.
-
Quali sono le caratteristiche distintive degli iPhone 17 Pro e Pro Max?Gli iPhone 17 Pro e Pro Max sono i top di gamma con display Super Retina XDR, chip A19 Pro, fotocamera posteriore da 48 MP con zoom ottico 8x, supporto a Dolby Vision HDR 4K e batteria migliorata.