In Breve (TL;DR)
- Secondo alcune recenti indiscrezioni, il Samsung Galaxy S26 Ultra potrebbe presentare un downgrade sul teleobiettivo con zoom 3x.
- Un'eventualità che potrebbe avere ripercussioni sulla qualità delle foto, specialmente per quelle scattate in condizioni di scarsa illuminazione.
Come ben noto, Samsung si sta preparando a portare sul mercato la nuova serie Galaxy S26, con un evento che dovrebbe essere in programma per gennaio 2026.
Nonostante le moltissime indiscrezioni al riguardo, di questi top di gamma sappiamo davvero poco anche se proprio in questi giorni il noto leaker Ice Universe ha condiviso informazioni preoccupanti sul Samsung Galaxy S26 Ultra, che potrebbe subire un downgrade nel comparto fotografico.
Che fotocamere avrà il Samsung Galaxy S26 Ultra

lensaberkah/shutterstock
In un post sui suoi profili personali Ice Universe ha un’informazione sul teleobiettivo intermedio del Galaxy S26 Ultra (quello con zoom 3x, per capirci) che dovrebbe montare un sensore da 10 MP da 1/3.94 pollici, con apertura focale f/2.4 e grandezza dei pixel di 1.0 µm.
Un’indiscrezione che, se confermata, rappresenterebbe un passo indietro rispetto al Galaxy S25 Ultra che utilizza un sensore Sony IMX754 da 10 MP da 1/3.52 pollici, apertura focale sempre f/2.4 e grandezza dei pixel di 1.12µm.
Per chi non lo sapesse, quando si parla di sensori fotografici pixel più grandi sono sinonimo di una maggiore capacità di catturare la luce e quindi di garantire scatti di qualità superiore, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione.
Questo presunto downgrade del teleobiettivo 3x, dunque, solleva diversi interrogativi sulla strategia di Samsung per il suo prossimo top di gamma e le indiscrezioni condivise da Ice Universe suggeriscono anche che la questione ha causato anche diverse discussioni interne che, tuttavia, sarebbero culminate in un nulla di fatto.
Altre soluzioni ipotizzate, tipo quella di un sensore da 50 MP per lo zoom 4x (che di fatto renderebbe superfluo il 3x da 10 MP), dovrebbero essere state scartate e, forse, se ne parlerà sul futuro Samsung Galaxy S27 Ultra.
Il resto del comparto fotografico, stando sempre ai rumor in rete, comprende un sensore principale da 200 MP che dovrebbe avere l’apertura variabile, un ultra-grandangolare simile a quello dell'S25 Ultra e un teleobiettivo periscopico probabilmente da 50 MP con zoom ottico da 5x.
Che altro sappiamo del Galaxy S26 Ultra
Le altre novità previste sul Samsung Galaxy S26 Ultra riguardano principalmente il processore che dovrebbe essere un Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen2, non ancora presentato ufficialmente ma che già promette prestazioni di altissimo livello.
Questo chip, destinato a diventare il nuovo punto di riferimento dei top di gamma Android, dovrebbe anche garantire prestazioni nettamente superiori rispetto al precedente modello per le funzioni basate sull’intelligenza artificiale, portando Galaxy AIal prossimo livello.
Lecito ipotizzare anche 16 GB di RAM e fino a 1 TB di memoria interna, anche se visto il recente salto fatto da iPhone 17 Pro Max, non si esclude che anche Samsung possa portare sul mercato il taglio da 2 TB.
Come per il comparto fotografico, anche il display dovrebbe essere molto simile a quello del Galaxy S25 Ultra, con un pannello Dynamic LTPO AMOLED 2X da 6.9 pollici, con una risoluzione di 3.120x1.440 pixel e frequenza di aggiornamento variabile fino a 120 Hz
Alcune vecchie indiscrezioni hanno parlato di una batteria “superiore ai 5.000 mAh” con una velocità di ricarica fino a 60 W, anche se naturalmente non ci sono conferme.
Il sistema operativo sarà sicuramente Android 16 con i consueti 7 anni di aggiornamenti già visti sui precedenti modelli.
Infine, il Samsung Galaxy S26 Ultra dovrebbe avere anche una scocca in titanio e la certificazione IP69 a garanzia della massima resistenza alla polvere e all’acqua, anche in caso di immersioni.
Per saperne di più: La guida completa agli smartphone
Domande frequenti (FAQ)
-
Che fotocamere avrà il Samsung Galaxy S26 Ultra?Il Samsung Galaxy S26 Ultra dovrebbe montare un sensore da 10 MP da 1/3.94 pollici per il teleobiettivo intermedio con zoom 3x, ma ci sono indiscrezioni su un possibile downgrade rispetto al modello precedente.
-
Cosa comporterebbe l'installazione di un sensore del genere?Un sensore con pixel di grandezza inferiore potrebbe avere ripercussioni sulla qualità delle foto, soprattutto per quelle scattate in condizioni di scarsa illuminazione.
-
Che altro sappiamo del Galaxy S26 Ultra?Il Samsung Galaxy S26 Ultra dovrebbe avere un processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen2, 16 GB di RAM, fino a 1 TB di memoria interna, display Dynamic LTPO AMOLED 2X da 6.9 pollici, batteria superiore ai 5.000 mAh con ricarica fino a 60 W, sistema operativo Android 16 e scocca in titanio con certificazione IP69.