login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Che sappiamo del Google Pixel 10 Pro Fold e quando arriva sul mercato

Ascolta l'articolo

Spuntano nuove indiscrezioni sul Google Pixel 10 Pro Fold che, stando a quel che si legge, potrebbe arrivare sul mercato dopo l’uscita dei Pixel 10 “regolari”

Google Pixel 9 Pro Fold Gabo_Arts/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Il Google Pixel 10 Pro Fold potrebbe uscire in ritardo e rispetto agli altri Pixel 10 e, probabilmente, arriverà sul mercato all'inizio di ottobre 2025.
  • Sconosciuto il motivo di questo ritardo ma, secondo alcune indiscrezioni, potrebbe essere causato da problemi nella catena di approvvigionamento.

Secondo alcune indiscrezioni che circolano in rete e condivise da Winfuture, pare Google abbia intenzione di portare sul mercato i prossimi Pixel 10 in momenti diversi: nonostante la presentazione ufficiale sia prevista per il 20 agosto, infatti, sembra che non tutti i prodotti saranno disponibili da subito e gli utenti dovranno aspettare qualche giorno, soprattutto per quelli che vogliono portare a casa il Google Pixel 10 Pro Fold.

Quado arrivano i nuovi Google Pixel 10 Pro Fold

Il lancio dei dispositivi della serie 10 dei Pixel, dunque, dovrebbe avvenire in due momenti distinti: i preordini per il Pixel 10, il Pixel 10 Pro e il Pixel 10 Pro XL inizieranno il 20 agosto, subito dopo la presentazione ufficiale, mentre le vendite inizieranno a partire dal 28 agosto.

Ben diversa la situazione per il Pixel 10 Pro Fold che dovrebbe subire un leggero ritardo e arriverà sul mercato in un secondo momento, insieme al Pixel Watch 4 e ai nuovi auricolari Pixel Buds 2a.

Tutti questi prodotti saranno disponibili a partire dal 9 ottobre, circa due settimane dopo il lancio dei modelli “regolari”. I preordini dovrebbero comunque iniziare il 20 agosto.

Al momento, non sono state ancora specificate le ragioni di questo (presunto) ritardo, ma si ipotizza che possano esserci dei problemi nella catena di approvvigionamento che, vista la particolarità del modello fold, potrebbero riguardare dei componenti specifici al display pieghevole o alla cerniera.

Importante ricordare anche che, secondo alcuni rumor, il nuovo foldable di Google dovrebbe arrivare anche in versione global e, di conseguenza, anche in Italia, cosa che non è accaduta coi modelli precedenti.

Cosa sappiamo del Google Pixel 10 Pro Fold

Al momento non ci sono ancora conferme sull’eventuale scheda tecnica di questo nuovo e attesissimo smartphone pieghevole ma, nonostante questo, in rete circolano molte interessanti indiscrezioni al riguardo.

Per quel che riguarda il display, questo dispositivo dovrebbe averne uno esterno da 6,4 pollici e uno interno che arriva fino a 8 pollici. In entrambi i casi si tratta di pannelli OLED con refresh rate a 120 Hz.

Il processore sarà il nuovo Tensor G5 affiancato probabilmente da un chip per la sicurezza Titan M2 entrambi prodotti da Google. Come per il vecchio modello, ci saranno anche 16 GB di RAM e fino a 1TB di memoria di archiviazione interna, non espandibile.

Pochi i dati certi al riguardo ma sembra che questo chip rappresenti un notevole passo avanti per le funzioni basate sull’intelligenza artificiale che consentirà un’integrazione ancora più profonda tra Gemini e lo smartphone.

Dovrebbe essere speculare al Google Pixel 9 Pro Fold il comparto fotografico con un sensore principale da 48 MP con OIS, un sensore ultra-grandangolare da 10,5 MP e un teleobiettivo con zoom ottico 5X da 10.8 MP. La fotocamera frontale sarà di nuovo da 10 MP.

Non conoscendo ancora le specifiche del processore a bordo non ci sono dati certi sulle opzioni di connettività ma, trattandosi di un top di gamma, è lecito ipotizzare la presenza del 5G, del WiFi 7, del Bluetooth 5.4, dell’USB-C, del chip per l’NFC, di quello per l’Ultra Wide Band e delle varie opzioni per la geolocalizzazione dell’utente.

Secondo le indiscrezioni la batteria sarà da 5.015 mAh con ricarica via cavo da 23 W e ricarica wireless da 15 W.

Il sistema operativo sarà Android 16, con i classici sette anni di aggiornamenti garantiti e, naturalmente, l’accesso anticipato a tutte le novità rilasciate da Google.

Infine, sembra che il Google Pixel 10 Pro Fold sarà il primo foldable di Big G ad avere la certificazione IP68 cosa che gli garantisce la resistenza alla polvere e all’acqua anche in caso di brevi immersioni.

Per saperne di più: La guida completa agli smartphone

Domande frequenti (FAQ)

  • Quando arrivano i nuovi Google Pixel 10 Pro Fold?
    I preordini per il Pixel 10, il Pixel 10 Pro e il Pixel 10 Pro XL inizieranno il 20 agosto, mentre le vendite partiranno il 28 agosto. Il Pixel 10 Pro Fold sarà disponibile a partire dal 9 ottobre.
  • Perché il Google Pixel 10 Pro Fold è in ritardo?
    I motivi del (presunto) ritardo del Google Pixel 10 Pro Fold non sono state specificate ma i rumor parlano di problemi nella catena di approvvigionamento.
  • Cosa sappiamo del Google Pixel 10 Pro Fold?
    Al momento non ci sono conferme sulla scheda tecnica, ma si ipotizza un display esterno da 6,4 pollici e uno interno fino a 8 pollici e processore Tensor G5, pronto ad accogliere le nuove funzioni di Gemini.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.