login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Gemma 3, il nuovo modello AI di Google più potente di DeepSeek e ChatGPT

Ascolta l'articolo

Google ha ufficialmente lanciato un nuovo modello di intelligenza artificiale, Gemma 3. Stando ai primi test è più potente di DeepSeek e ChatGPT

gemma di google dennizn / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Google ha lanciato Gemma 3, un nuovo modello di intelligenza artificiale che promette prestazioni superiori a DeepSeek e ChatGPT, con supporto per 35 lingue e un'ampia gamma di applicazioni per sviluppatori.
  • Il modello è stato sviluppato con protocolli di sicurezza avanzati e integra ShieldGemma 2, un sistema di controllo per identificare contenuti pericolosi, sessualmente espliciti o violenti, garantendo un utilizzo responsabile dell’AI.

Google ha ufficialmente rilasciato un nuovo modello di intelligenza artificiale, che promette prestazioni elevate per GPU singole, in particolare GPU Nvidia, e che mira a rendere più accessibile e veramente utile la tecnologia AI. Il nuovo modello arriva a circa un anno di distanza dall’annuncio di Gemma, si tratta di un modello aperto ed è stato realizzato con la stessa tecnologia che viene impiegato nei modelli utilizzati per Gemini 2.0.

Attraverso un comunicato ufficiale, Google ha affermato che Gemma 3 è stato realizzato con la massima responsabilità e che, ad oggi, è uno dei modelli più avanzati sviluppati dall’azienda. Può essere eseguito su diversi dispositivi ed essere utilizzato dagli sviluppatori per realizzare altri sistemi basati sull’intelligenza artificiale e che rispondono a specifiche esigenze degli utenti.

Scopriamo tutte le caratteristiche di Gemma 3, chi e come può utilizzarlo e perché è considerato altamente competitivo e sicuro rispetto ad altri modelli presenti sul mercato, come quelli impiegati da DeepSeek e da ChatGPT.

Cos’è Gemma 3, il nuovo modello AI sviluppato da Google

Gemma 3 è il nome del nuovo modello AI sviluppato da Google, con funzionalità innovative dedicate soprattutto agli sviluppatori. Stando ai primi test portati, Gemma 3 sarebbe più potente del modello 03-mini realizzato da OpenAI e utilizzato da ChatGPT e del modello DeepSeek-v3, impiegato su DeepSeek. Ciò significa che, presto, gli utenti potrebbero preferirlo per l’alta qualità dei risultati restituiti.

Gemma 3, inoltre, supporta un gran numero di lingue, il che ne favorisce la diffusione. Ben 35 sono le lingue supportate e utilizzabili, mentre 140 sono quelle che sono state utilizzate nel pre-addestramento. 

Cosa si può fare con il nuovo modello di Google? Gli sviluppatori possono utilizzarlo per creare degli strumenti basati sull’intelligenza artificiale in grado di fornire funzionalità avanzate di ragionamento, di scrittura, di analisi delle immagini e dei video, di gestione delle attività complesse e tanto altro ancora. Può altresì essere impiegato per automatizzare le attività ripetitive e altre tipologie di azioni. Gemma 3 è preciso, veloce e garantisce prestazioni estremamente elevate.

Gemma 3 e la sicurezza, come viene gestita

Google ha ribadito la responsabilità con cui Gemma 3 è stato sviluppato e, proprio per renderlo più sicuro, sono stati seguiti dei rigorosi protocolli di sicurezza. Sono stati eseguiti numerosi test per valutare il livello di rischio di uso improprio di questa innovativa tecnologia. Rischio che è risultato molto basso.

In concomitanza con Gemma 3, inoltre, Google ha sviluppato ShieldGemma 2, un sistema di controllo di sicurezza delle immagini in grado di rilasciare delle etichette che categorizzano il livello di sicurezza dei contenuti. Nel dettaglio, può generare etichette in base a tre categorie: contenuti pericolosi, contenuti sessualmente espliciti e contenuti violenti.

Entrambi i prodotti, Gemma 3 e ShieldGemma 2, possono essere già integrati in tool e flussi di lavoro esistenti. Gemma 3 può essere già testato accedendo a Google AI Studio.

Per saperne di più: Intelligenza Artificiale: cos'è e cosa può fare per noi

Domande frequenti (FAQ)

  • Cos'è Gemma 3, il nuovo modello AI sviluppato da Google?
    Gemma 3 è il nome del nuovo modello AI sviluppato da Google, con funzionalità innovative dedicate soprattutto agli sviluppatori. È più potente di altri modelli come il 03-mini di OpenAI e il DeepSeek-v3, supporta 35 lingue e può essere utilizzato per ragionamento, scrittura, analisi di immagini e video, gestione di attività complesse e altro ancora.
  • Cosa si può fare con il nuovo modello di Google?
    Gli sviluppatori possono utilizzare Gemma 3 per creare strumenti basati sull'intelligenza artificiale per funzionalità avanzate di ragionamento, scrittura, analisi di immagini e video, gestione di attività complesse e automazione di azioni ripetitive. Gemma 3 è preciso, veloce e garantisce prestazioni elevate.
  • Gemma 3 e la sicurezza, come viene gestita?
    Google ha sviluppato Gemma 3 con la massima responsabilità e rigorosi protocolli di sicurezza. Sono stati eseguiti numerosi test per valutare il rischio di uso improprio, risultato molto basso. Inoltre, è stato creato ShieldGemma 2 per il controllo di sicurezza delle immagini, che categorizza i contenuti in base a tre categorie di sicurezza.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Fda
L'IA nel mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e lavoro
L'IA nel mondo del lavoro
Fda gratis svg
Impatti, sfide e opportunità
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.