In Breve (TL;DR)
- Tradizionalmente dedicato a lanci "minori", l'evento Apple di ottobre 2025 vedrà il debutto del chip M5 su iPad Pro e su una versione aggiornata di Vision Pro.
- Il chip M5, che arriverà anche sul MacBook Pro base, è cruciale per migliorare prestazioni, efficienza energetica e le funzionalità di AI e realtà mista dell'ecosistema Apple.
Come sanno bene i fan di Apple, tradizionalmente, ottobre è il mese dedicato ai “lanci minori” dell’azienda di Cupertino. Un evento meno rivoluzionario rispetto alla recente presentazione degli iPhone 17, dedicato ad altri device del suo ecosistema, come i MacBook.
Stavolta, però, le cose potrebbero andare diversamente e, secondo le indiscrezioni condivise da Mark Gurman di Bloomberg, quello in programma per i prossimi giorni potrebbe essere un evento tutt’altro che secondario in cui Apple potrebbe stupire il pubblico presentando un nuovo iPad Pro e l’aggiornamento al suo Vision Pro.
Cosa sappiamo dell’evento Apple di ottobre 2025
Nella sua newsletter Power On, Gurman anticipa che Apple presenterà nuovi prodotti già questa settimana, specificando, però, che non si tratterà però di un evento fisico all’Apple Park, ma di un comunicato online, come avviene sempre più spesso per i prodotti fuori dalla linea iPhone.
Le indiscrezioni più consistenti riguardano l’arrivo del chip Apple M5, che debutterà a bordo di due prodotti di punta: iPad Pro e Vision Pro. Da quello che sappiamo il nuovo processore rappresenta un passo cruciale per l’intera linea di dispositivi Apple e ci si aspettano miglioramenti sostanziali in termini di efficienza energetica, prestazioni e, naturalmente, capacità di elaborazione AI.
Il processore avrà anche un occhio di riguardo per le funzioni di realtà mista, cosa che dovrebbe aumentare notevolmente le potenzialità del nuovo Vision Pro.
Secondo Gurman, l'arrivo sarebbe “imminente”, cosa che potrebbe significare una presentazione già per questa settimana o al massimo la prossima.
Un altro prodotto in arrivo è il MacBook Pro che, sempre secondo il giornalista di Bloomberg, potrebbe essere aggiornato con una versione base del chip M5, mentre i modelli più potenti con processori M5 Pro e M5 Max non arriveranno prima dell’inizio del 2026.
Anche in assenza di grande evento fisico, insomma, Apple propone innovazioni molto interessanti per i suoi dispositivi, a partire dal debutto del nuovo processore che segna un nuovo capitolo nel percorso di consolidamento del suo ecosistema hardware.
Altri prodotti Apple ancora in fase di sviluppo
Alcune precedenti indiscrezioni avevano ipotizzato che nel corso dell’evento Apple avrebbe presentato anche i nuovi HomePod mini, Apple TV e AirTag; tuttavia, secondo Mark Gurman, questi prodotti sono “ancora in fase di sviluppo” e non vedranno la luce nelle prossime settimane.
Sempre su Power On, il giornalista di Bloomberg ha voluto anticipare anche una parte della roadmap di Apple per il prossimo anno. In programma ci sarebbero: un iPad standard con chip A18, un iPad Air con chip M4, due monitor esterni per Mac (incluso uno Studio Display aggiornato) e l’attesissimo iPhone 17e, previsto per la prima metà del 2026.
Questa strategia, se confermata, sottolinea chiaramente che l’azienda di Cupertino sta puntando su una transizione totale verso i chip della serie M e A di nuova generazione, in modo da consentire a tutti i dispositivi del suo ecosistema l’accesso alle funzioni di Apple Intelligence, che attualmente sono una delle priorità del brand.
Per saperne di più:IOS, caratteristiche del sistema operativo Apple
Domande frequenti (FAQ)
-
Cosa sappiamo dell’evento Apple di ottobre 2025?Secondo le indiscrezioni di Mark Gurman di Bloomberg, Apple potrebbe presentare un nuovo iPad Pro e l’aggiornamento al suo Vision Pro tramite un comunicato online, senza un evento fisico all’Apple Park.
-
Quali sono le novità principali riguardo ai prodotti in arrivo?Si prevede l'arrivo del chip Apple M5 a bordo di iPad Pro e Vision Pro, con miglioramenti in efficienza energetica, prestazioni e capacità di elaborazione AI, oltre a funzioni di realtà mista per il Vision Pro.
-
Cosa possiamo aspettarci per il prossimo anno dalla roadmap di Apple?La roadmap di Apple per il prossimo anno include un iPad standard con chip A18, un iPad Air con chip M4, due monitor esterni per Mac e l'iPhone 17e previsto per la prima metà del 2026, evidenziando una transizione verso i chip della serie M e A di nuova generazione.