In Breve (TL;DR)
- WiFi4EU è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre connessione Wi-Fi gratuita e sicura in circa 30.000 comuni europei, tra cui oltre 3.000 in Italia, in spazi pubblici come piazze, biblioteche e musei.
- L’accesso è semplice: basta connettersi alla rete “WiFi4EU” visibile sul proprio dispositivo o consultare l’app ufficiale per localizzare i punti disponibili.
Esiste una rete Wi-Fi disponibile in tutta Europa, totalmente gratuita, che può essere utilizzata senza doversi registrare ad alcun servizio: si chiama WiFi4EU e, solo in Italia, è disponibile in più di 3.000 comuni di dimensioni variabili.
Quando ci si sposta in un luogo che non si conosce, specie se periferico, c’è il rischio concreto di incappare in problematiche relative alla connettività mobile: a partire dalla classica perdita di campo, fino ad arrivare al roaming in caso di mobilità internazionale.
Per rispondere a questo genere di problematiche, l’Unione Europea ha lanciato il progetto WiFi4EU, coinvolgendo decine di migliaia di comuni nella realizzazione di punti di connessione libera.
La rete di WiFi4EU è pensata tanto per i giovani in cerca di divertimento, quanto per i lavoratori e rispetta tutti gli standard del GDPR. Per individuare il punto più vicino è sufficiente scaricare l’app o visitare il sito ufficiale.
Come accedere a WiFi4EU
WiFi4EU è un progetto finanziato dalla Commissione Europea, lanciato a partire dal 2018 e che oggi coinvolge circa 30.000 comuni. Lo scopo è offrire connessione a Internet gratuita all’interno di spazi pubblici strategici, come ad esempio parchi, biblioteche, musei, piazze, municipi e altri punti di ritrovo., per un totale di oltre 90.000 access point.
Soltanto in Italia sono più di 3.000 le città e i piccoli borghi che hanno aderito all’iniziativa equamente distribuiti lungo tutto il territorio nazionale: da Matera a Genova, da Ferrara a Bolzano.
L’idea alla base è quella di permettere ai cittadini dell’Unione Europea di usufruire di una connessione pubblica, gratuita e sicura. In questo senso infatti tutte le reti WiFi4EU rispettano i criteri del GDPR e nessuna delle informazioni degli utenti connessi viene registrata o girata a parti terze.
WiFi4EU è una rete pubblica che può essere trovata direttamente cercando una connessione con il proprio smartphone. Le Wi-Fi che aderiscono al progetto sono tutte nominate “WiFi4EU” e sono tutte accompagnate da una targhetta e un logo di colore blu.
Dove è possibile utilizzare WiFi4EU?
Il modo più facile per individuare i comuni o i singoli luoghi in cui è possibile usufruire di WiFi4EU è scaricare l’app ufficiale, disponibile in forma gratuita sia per iOS che per Android, che permette di visualizzare una mappa con tutti i punti di interesse aderenti. In alternativa, è anche possibile visitare il sito ufficiale di riferimento, che offre servizi e mappe uguali in tutto e per tutto a quelle delle app mobile.
L’elenco è molto lungo ed è perfetto per chiunque si trovi in viaggio e non voglia rischiare di incappare nei costi aggiuntivi del roaming dati: dagli studenti in vacanza ai professionisti in trasferta lavorativa.
Non a caso la lista copre luoghi adatti alle esigenze più diverse: nel caso dei più giovani è possibile citare le piazze che ospitano eventi pubblici, che spesso vengono attivate di hotspot WiFi4EU temporanei proprio in concomitanza di un concerto o un festival.
Ma le reti gratuite promosse dalla Commissione Europea sono disponibili anche in musei, centri civici e spazi di aggregazione pensati per lo studio e il lavoro: dalle biblioteche comunali agli spazi di coworking.
Domande frequenti (FAQ)
-
Dove è possibile utilizzare WiFi4EU?Il modo più facile per individuare i comuni o i singoli luoghi in cui è possibile usufruire di WiFi4EU è scaricare l’app ufficiale, disponibile in forma gratuita sia per iOS che per Android, che permette di visualizzare una mappa con tutti i punti di interesse aderenti.
-
Come accedere a WiFi4EU?WiFi4EU è un progetto finanziato dalla Commissione Europea che offre connessione a Internet gratuita in spazi pubblici strategici. Per individuare il punto più vicino è sufficiente scaricare l’app o visitare il sito ufficiale.
-
Qual è lo scopo di WiFi4EU?Lo scopo di WiFi4EU è offrire connessione a Internet gratuita all’interno di spazi pubblici strategici, come parchi, biblioteche, musei, piazze, municipi e altri punti di ritrovo, rispettando i criteri del GDPR.