login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

AI Mode arriva su Google, cos’è e come cambia la ricerca

Ascolta l'articolo

L’AI Mode approda su Google e cambia il modo degli utenti di fare ricerca online. Scopriamo cos’è, come funziona, come accedervi e chi può già utilizzarla

Google AI Thaspol Sangsee / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Il modo di fare ricerca online è cambiato radicalmente grazie all'intelligenza artificiale, con Google che introduce nuove funzionalità come l'AI Mode per offrire ricerche più precise e veloci.
  • L'AI Mode di Google consente agli utenti di porre domande all'intelligenza artificiale e ottenere risposte altamente personalizzate, migliorando la qualità delle ricerche e dei risultati ottenuti.

Il modo di fare ricerca online, negli ultimi mesi, è cambiato radicalmente grazie all’introduzione di strumenti e modalità basate sull’intelligenza artificiale. In questo contesto, non poteva restare a guardare una delle realtà che ha fatto della ricerca online il suo punto di forza: Google. L’azienda ha lavorato costantemente per poter restare al passo con i tempi e per offrire alle persone tutto ciò di cui hanno bisogno per effettuare ricerche sempre più precise e veloci. Tenendo conto di queste esigenze, ha introdotto non solo AI Overview, ma anche una nuova modalità: AI Mode.

Si tratta di una nuova funzionalità che consente all’utente di porre domande all’intelligenza artificiale e ottenere delle risposte altamente personalizzate, con indicazioni specifiche su pagine e siti da visitare.

Scopriamo cos’è l’AI Mode nel dettaglio, quali sono i vantaggi del suo utilizzo e chi può già sperimentare questa nuova modalità di fare ricerca su Google.

Cos’è l’AI Mode di Google e come funziona

L’AI Mode di Google è una modalità di recente implementazione che ha come obiettivo quello di consentire agli utenti di fare ricerche online con il supporto dell’AI, fornendo query più elaborate e ottenendo delle risposte e dei suggerimenti altamente specifici.

Dopo aver ottenuto un primo risultato, gli utenti possono continuare a porre domande di follow up, scoprendo così informazioni, pagine web e siti a cui difficilmente sarebbero arrivati attraverso una ricerca tradizionale. I vantaggi sono chiari: un notevole risparmio di tempo e una migliore qualità delle proprie ricerche e dei risultati ottenuti.

L’AI Mode di Google si rivela utile in diversi contesti: può essere utilizzata, ad esempio, se si è alla ricerca di un ristorante per la cena, per organizzare viaggi o per fare acquisti consapevoli. Google offrirà all’utente tutte le informazioni di cui necessità, come valutazioni degli altri utenti, orari di apertura dei locali, prezzi, dettagli sulle spedizioni o sui vari prodotti e servizi.

Le ricerche effettuate potranno essere riavviate anche in un secondo momento, utilizzando un pannello laterale che conterrà tutta l’attività svolta in passato. In questo modo, si potrà riprendere la ricerca da dove era stata abbandonata e porre domande di approfondimento. 

Chi può utilizzare l’AI Mode di Google

L’AI Mode non è ancora disponibile per tutti gli utenti poiché Google ha deciso di adottare un approccio graduale per arrivare ad offrire un prodotto perfettamente funzionante, messo a punto con i feedback degli utenti.

In un primo momento, è stato reso disponibile su Labs solo per un numero ridotto di utenti, che si sono iscritti ad una lista d’attesa. Questa fase è stata superata e Google ha iniziato un rilascio che, al momento, coinvolge solo gli utenti degli Stati Uniti d’America.

Per accedervi e per sperimentare questa nuova modalità di ricerca si deve, quindi, essere residenti negli USA e accedere a Google Labs. Alcuni utenti statunitensi, inoltre, inizieranno a visualizzare la modalità anche aldilà di Labs, con la Mode AI incorporata direttamente nella ricerca Google

Per saperne di più:

Domande frequenti (FAQ)

  • Cos'è l'AI Mode di Google e come funziona?
    L'AI Mode di Google è una modalità che consente agli utenti di fare ricerche online con il supporto dell'AI, ottenendo risposte specifiche e suggerimenti dettagliati.
  • Quali sono i vantaggi dell'utilizzo dell'AI Mode di Google?
    I vantaggi includono un notevole risparmio di tempo, una migliore qualità delle ricerche e dei risultati ottenuti, e la possibilità di porre domande di follow up per approfondire le informazioni.
  • Come si accede all'AI Mode di Google?
    Attualmente, l'AI Mode è disponibile solo per gli utenti residenti negli Stati Uniti d'America che accedono a Google Labs. Alcuni utenti statunitensi potranno vedere la modalità direttamente nella ricerca Google.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Qual è il tuo Rapporto con l’Intelligenza Artificiale?
Immagine principale del blocco
Qual è il tuo Rapporto con l’Intelligenza Artificiale?
Fda gratis svg
Scopri se sei un entusiasta dell’AI, un utilizzatore cauto o un tradizionalista scettico!
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.