In Breve (TL;DR)
- OpenAI ha introdotto la Deep Research su ChatGPT per ricerche avanzate e multi-step su internet.
- La versione light di Deep Research su ChatGPT offre funzionalità ridotte, ma accessibili a tutti gli utenti, con limiti di utilizzo differenziati in base all'abbonamento.
La ricerca online attraverso l’intelligenza artificiale è sempre più diffusa e a buona ragione: permette di inserire query più complesse e ottenere risposte altamente personalizzate che tengono conto delle varie informazioni reperibili online. OpenAI è consapevole dell’importanza di queste funzionalità, tanto da aver introdotto la Deep Research sul suo prodotto di punta, ChatGPT. Si tratta di una modalità avanzata che permette di effettuare ricerche approfondite e multi-step su internet.
Inizialmente era presente solamente agli utenti che utilizzavano uno dei piano a pagamento di OpenAI, ma l’azienda ha deciso di concedere a tutti, anche a chi utilizza ChatGPT gratuitamente, di accedere alla Deep Research. Per renderla più sostenibile ha, però, introdotto una nuova versione light di questa funzionalità. Scopriamo cosa cambia.
Come funziona Deep Research light su ChatGPT
La Deep Research di ChatGPT è una funzionalità che consente agli utenti di sfruttare le potenzialità e le capacità di ChatGPT per effettuare ricerche online attraverso un chatbot che si comporta come un vero e proprio analista e che raccoglie e riassume centinaia di fonti online per fornire all’utente dei risultati completi e soddisfacenti. Una ricerca approfondita, appunto, che si basa sull’utilizzo del modello GPT-o3 e che può richiedere anche diversi minuti per essere portata a termine.
La versione light di Deep Research è una versione più leggera, che invece di utilizzare il modello GPT-o3 si basa sul modello meno recente GPT-o4 mini. Ciò significa che la ricerca approfondita potrebbe risultare un po’ meno performante, pur arrivando a risultati di un buon livello qualitativo. Si tratta di un compromesso che permette anche agli utenti che utilizzano gratuitamente ChatGPT di usufruire di questa modalità prima riservata solamente agli utenti paganti.
OpenAI ha introdotto anche dei limiti di utilizzo, che coinvolgono sia gli utenti gratuiti, sia quelli che hanno sottoscritto un abbonamento a pagamento.
I limiti di utilizzo di Deep Reserch e Deep Research light su ChatGPT
Gli utenti che utilizzano ChatGPT gratuitamente possono accedere esclusivamente alla versione light di Deep Research, ossia quella basata su GPT-o4 mini. Il limite di utilizzo, per loro, è di massimo cinque ricerche al mese.
Gli utenti che hanno sottoscritto un abbonamento a ChatGPT Pro, ChatGPT Plus, ChatGPT Team, ChatGPT Edu e ChatGPT Enterprise hanno meno limiti e, una volta raggiunti, potranno accedere alla versione light per poter continuare ad utilizzare la funzione.
Nel dettaglio, per gli abbonati Plus, Team, Edu ed Enterprise il limite è di 10 ricerche mensili con Deep Research e 15 con Deep Research light. Per gli abbonati Pro, sono consentiti 125 ricerche con Deep Research e 125 ricerche con Deep Research light.
Per attivare la modalità Deep Research, indipendentemente dal piano di abbonamento sottoscritto e dalla versione di ChatGPT utilizzata, è sufficiente fare clic sull’apposito pulsante, rappresentato da un’icona a forma di telescopio, che si trova in corrispondenza della barra di ricerca.
Per saperne di più: ChatGPT, cos'è l'intelligenza artificiale generativa
Domande frequenti (FAQ)
-
Come funziona Deep Research light su ChatGPT?La Deep Research light è una versione più leggera della funzionalità Deep Research di ChatGPT, che utilizza il modello GPT-o4 mini anziché il più recente GPT-o3.
-
Quali sono i limiti di utilizzo di Deep Research e Deep Research light su ChatGPT per gli utenti gratuiti?Gli utenti gratuiti possono effettuare al massimo cinque ricerche al mese utilizzando la versione light di Deep Research basata su GPT-o4 mini.
-
Quali sono i limiti di utilizzo di Deep Research e Deep Research light su ChatGPT per gli abbonati a pagamento?Gli abbonati Plus, Team, Edu ed Enterprise hanno rispettivamente limiti di 10 ricerche mensili con Deep Research e 15 con Deep Research light. Gli abbonati Pro hanno 125 ricerche consentite con entrambe le versioni.