In Breve (TL;DR)
- A novembre 2025, WhatsApp è stata rilasciata come app completa per Apple Watch Series 4 e successivi con sistema operativo watchOS 10 e successive versioni.
- Con la nuova app è possibile leggere e inviare messaggi, reagire con emoji, registrare note vocali, visualizzare media e rispondere alle chiamate direttamente dal polso.
- La release rappresenta un passo importante per Meta, che mira a rendere WhatsApp accessibile anche quando l'iPhone non è a portata di mano.
Dopo anni di attesa e richieste sempre più pressanti da parte degli utenti, anovembre 2025 WhatsApp è finalmente sbarcato anche su Apple Watch. Con questa release, dunque, non si tratta più del semplice sistema di notifiche che permetteva solo di vedere messaggi in arrivo; ora l’app è completa, consentendo di leggere e inviare messaggi, reagire con emoji, registrare e inviare note vocali, visualizzare immagini e ricevere chiamate direttamente dal polso, esattamente come già accade con l’app per smartphone.
Questa novità segna un passo importante nella strategia di Meta per portare l’esperienza di WhatsApp sempre più vicina agli utenti, anche quando il telefono non è a portata di mano.
-
1. Le funzionalità principali di WhatsApp su Apple Watch

Alex Segre/Shutterstock
L’app per Apple Watch offre una serie di funzioni che la rendono molto più funzionale rispetto al passato. Gli utenti possono finalmente leggere conversazioni lunghe per intero, inviare messaggi attraverso la dettatura o il piccolo tastierino virtuale, e reagire rapidamente con emoji senza dover aprire l’iPhone.
A questo si aggiunge anche la possibilità di registrare messaggi vocali direttamente dall’orologio e gestire tutti i media come foto, sticker e brevi video che sono stati ottimizzati per lo schermo ridotto del Watch.
Le notifiche di chiamata rappresentano un altro passo avanti significativo e ora, quando qualcuno chiama su WhatsApp, l’orologio mostra immediatamente chi è il contatto, permettendo di rispondere senza dover afferrare il telefono.
Naturalmente, come per tutte le comunicazioni di WhatsApp, anche su Apple Watch rimane attiva la crittografia end-to-end, garantendo un alto livello di sicurezza delle conversazioni.
-
2. Requisiti tecnici e installazione dall’app

charnsitr/Shutterstock
Importante ricordare che non tutti gli Apple Watch possono usufruire di questa novità. L’app è compatibile con i modelli Series 4 o successivi e richiede watchOS 10 o versioni più recenti.
Per installarla, basta cercare WhatsApp sull’App Store dell’Apple Watch o, se è stata attivata l’installazione automatica, l’app si sincronizzerà da sola con lo smartphone in uso.
Fondamentale avere anche l’ultima versione di WhatsApp su iPhone, così da garantire la sincronizzazione delle chat e delle notifiche in tempo reale.
-
3. I principali problemi di WhatsApp su Apple Watch

Yasin Hasan/Shutterstock
Come spesso accade con i lanci di app complesse, non sono mancati i problemi iniziali. Alcuni utenti, ad esempio, in particolare con i modelli più vecchi di Apple Watch come Series 4, 5 e SE, hanno segnalato crash immediati all’apertura dell’app, ritardi nelle notifiche o messaggi che non si sincronizzavano correttamente con l’iPhone.
Meta è intervenuta rapidamente con aggiornamenti correttivi, migliorando la stabilità e la sincronizzazione delle chat, ma per alcuni modelli più datati potrebbero aver bisogno di ulteriori update che sicuramente arriveranno nei prossimi mesi.
-
4. Consigli pratici per usare al meglio WhatsApp su Apple Watch

Hadrian/Shutterstock
L’arrivo dell’app ufficiale su Apple Watch porta con sé nuove possibilità, ma è anche utile tenere a mente qualche accorgimento per sfruttarla al massimo. Il primo suggerimento riguarda le notifiche intelligenti. Consigliabile impostare le notifiche solo per i contatti o i gruppi più importanti, in modo da evitare vibrazioni continue al polso così da migliorare la concentrazione durante la giornata. L’app di WhatsApp consente di personalizzare queste preferenze direttamente dalle impostazioni dell’iPhone.
Un altro aspetto da tenere in considerazione è l’utilizzo della dettatura vocale, oggi molto più accurata rispetto al passato. Per rispondere rapidamente a un messaggio, non serve aprire l’iPhone, basta alzare il polso e iniziare a parlare. È una funzione comoda non solo in movimento, ma anche quando si è impegnati in altre attività come cucinare, lavorare al computer o fare sport.
Per chi usa spesso i messaggi vocali, conviene attivare l’opzione che permette di inviarli immediatamente dopo la registrazione, senza conferma. Questo velocizza le conversazioni e rende più fluido l’utilizzo dal polso.
Infine, l’ultimo suggerimento riguarda la pulizia della memoria dell’Apple Watch. Sebbene l’app gestisca automaticamente la cache dei contenuti, ogni tanto è utile controllare lo spazio occupato nella sezione Archiviazione del Watch. Questo aiuta a mantenere le prestazioni elevate e a evitare rallentamenti, soprattutto sui modelli più datati.
-
5. I piani futuri di Meta per WhatsApp

Wongsakorn 2468/Shutterstock
Il debutto di WhatsApp su Apple Watch non è solo una questione di comodità: rappresenta una mossa strategica per Meta.
Per anni, gli utenti dell’orologio potevano solo ricevere notifiche passive, senza possibilità di interazione reale. Ora, invece, lo smartwatch diventa un punto di accesso attivo alla messaggistica, utile soprattutto in situazioni in cui il telefono non è immediatamente disponibile.
Inoltre, la compatibilità con modelli relativamente datati e la popolarità di WhatsApp aumentano il potenziale di utilizzo e rendono Apple Watch uno strumento sempre più centrale nella vita digitale degli utenti.
Stando alle dichiarazioni di Meta, nei prossimi mesi l’app continuerà a evolvere e tra le possibili novità ci sono un maggiore grado di autonomia, con la possibilità di utilizzare WhatsApp senza la connessione costante all’iPhone e nuove modalità di invio di contenuti multimediali.
Si attendono, inoltre, anche nuove ottimizzazioni per modelli più vecchi e per la visualizzazione di immagini, sticker e brevi video renderanno l’esperienza ancora più fluida.
Per saperne di più:
Domande frequenti (FAQ)
-
Come installare WhatsApp su Apple Watch?Per installare WhatsApp su Apple Watch, basta cercare l'app sull'App Store dell'Apple Watch o attivare l'installazione automatica per la sincronizzazione con lo smartphone.
-
Quali modelli di Apple Watch sono compatibili con WhatsApp?WhatsApp su Apple Watch è compatibile con i modelli Series 4 o successivi e richiede watchOS 10 o versioni più recenti.
-
Quali funzionalità offre l'app di WhatsApp su Apple Watch?L'app di WhatsApp su Apple Watch consente di leggere e inviare messaggi, reagire con emoji, registrare e inviare note vocali, visualizzare immagini e ricevere chiamate direttamente dal polso.



