In Breve (TL;DR)
- Secondo le indiscrezioni Il Samsung Galaxy S26 Ultra avrà angoli più arrotondati rispetto ai modelli precedenti, a garanzia di una maggiore ergonomia.
- Questa modifica potrebbe essere collegata alla decisione di Samsung di mantenere o meno lo slot per la S Pen, una caratteristica che influenza la forma del telaio.
Stando alle indiscrezioni condivise in rete da varil leaker, tra cui il noto Ice Universe, Samsung ha in mente grandi cose per il prossimo Galaxy S26 Ultra che arriverà sul mercato con un design rinnovato rispetto al suo predecessore, il Galaxy S25 Ultra.
Previste, naturalmente, anche grandi novità per il comparto hardware che, secondo i leaker, garantirà prestazioni di altissimo livello anche per quel che riguarda le funzioni basate sull’intelligenza artificiale di Galaxy AI.
Come cambierà il design del Samsung Galaxy S26 Ultra
Stando alle dichiarazioni di Ice Universe, il nuovo Samsung Galaxy S26 Ultra, avrà angoli molto più arrotondati rispetto ai precedenti modelli.
Tuttavia, questa non sarebbe solo una scelta estetica, ma inciderebbe profondamente sull'ergonomia del dispositivo.
I modelli precedenti, come il Galaxy S24 Ultra, sono spesso criticate per la loro forma squadrata, che poteva risultare scomoda da impugnare e da riporre in tasca; ora l'adozione di angoli più morbidi dovrebbe migliorare la maneggevolezza e il comfort d'uso.
È probabile anche che la nuova forma degli angoli sia strettamente correlata alla decisione di Samsung di mantenere o meno lo slot per la S Pen integrata.
La smart pen del colosso sudcoreano è accessorio distintivo della serie Ultra, tuttavia ha bisogno di uno spazio interno specifico che permette di ospitare la penna ed è necessario che il bordo del telaio sia sufficientemente piatto.
Se Samsung decidesse di eliminare lo slot interno, come suggerito da alcune indiscrezioni sul futuro Galaxy S27 Ultra, questo consentirebbe un design con angoli più curvi, sacrificando questo accessorio a beneficio della maneggevolezza.
Naturalmente non si tratta di indiscrezioni confermate ma, dato che sono state condivise a più riprese e da fonti diverse, è lecito ipotizzare che possano essere attendibili.
Cosa sappiamo delle specifiche tecniche del Galaxy S26 Ultra
Sebbene le indiscrezioni sul Galaxy S26 Ultra siano ancora limitate, si prevedono miglioramenti decisamente importanti nel comparto hardware a garanzia di prestazioni da vero top di gamma.
Per quanto riguarda il display, pare che il dispositivo avrà dimensioni molto simili a quelle del Galaxy S25 Ultra con un display da 6.9 pollici, con una risoluzione di 3.120x1.440 pixel e refresh rate variabile fino a 120 Hz
Lato processore, questo top di gamma dovrebbe essere tra i primi ad avere in dotazione il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 2, un chip non ancora annunciato ufficialmente ma che dovrebbe migliorare notevolmente quanto fatto con la prima generazione di chip, soprattutto per quel che riguarda le funzioni di Galaxy AI.
A questo dovrebbero affiancarsi 16 GB di RAM e fino a 1TB di memoria di archiviazione interna.
Poche le informazioni sulle fotocamere anche se alcune indiscrezioni hanno fatto riferimento a un sensore con un'apertura focale maggiore, probabilmente con apertura variabile, che garantirebbe scatti impeccabili anche in condizioni di scarsa luminosità.
La batteria dovrebbe essere intorno ai 5.000 mAh o superiore e si ipotizza anche un aumento della velocità di ricarica fino a 60 W.
Il sistema operativo sarà Android 16 e, probabilmente, Samsung garantirà i consueti 7 anni di aggiornamenti già visti per i precedenti modelli.
Per saperne di più: La guida completa agli smartphone
Domande frequenti (FAQ)
-
Come cambierà il design del Samsung Galaxy S26 Ultra?Il Galaxy S26 Ultra avrà angoli più arrotondati rispetto ai modelli precedenti per migliorare l'ergonomia e il comfort d'uso. La forma degli angoli potrebbe essere influenzata dalla decisione di mantenere o eliminare lo slot per la S Pen integrata.
-
Cosa sappiamo delle specifiche tecniche del Galaxy S26 Ultra?Il Galaxy S26 Ultra dovrebbe avere un display da 6.9 pollici con risoluzione 3.120x1.440 pixel e refresh rate fino a 120 Hz. Si prevede l'utilizzo del processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 2, 16 GB di RAM, fino a 1TB di memoria interna, fotocamere migliorate e una batteria di circa 5.000 mAh con ricarica fino a 60 W.
-
Cosa si sa sulle fotocamere del Galaxy S26 Ultra?Al momento ci sono poche informazioni sulle fotocamere del Galaxy S26 Ultra, ma si è ipotizzato l'utilizzo di un sensore con apertura focale maggiore, probabilmente con apertura variabile, per scatti di qualità anche in condizioni di scarsa luminosità.