login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Apple Vision Pro, che cosa sappiamo del nuovo visore

Ascolta l'articolo

Apple ha depositato presso la FCC la documentazione relativa a un nuovo visore per la realtà mista. Dovrebbe trattarsi dell’aggiornamento del Vision Pro attuale

Apple Vision Pro pio3/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Apple conferma il suo impegno nel settore dello Spatial Computing depositando presso la FCC la documentazione relativa a un presunto nuovo Vision Pro.
  • Questo visore, si concentrerà sui miglioramenti critici, come un cinturino riprogettato per l'ergonomia e l'utilizzo di un chip M5 per prestazioni ed efficienza superiori.

Il settore della realtà virtuale e realtà aumentata è in fortissima crescita e tante aziende stanno investendo tempo e risorse per portare sul mercato i propri visori.

Tra i pionieri in questo mercato c’è sicuramente Apple che grazie al suo Vision Pro ha inaugurato l’era dello Spatial Computing, sviluppando un dispositivo dalle grandi potenzialità, che ha avuto un impatto importante su tutto il segmento.

Nonostante questo, il visore non ha raggiunto il successo sperato, ricevendo recensioni non sempre positive e registrando vendite sottotono.

Apple, però, crede ancora in questo progetto al punto di depositare presso la Federal Communications Commission (FCC) della nuova documentazione relativa al prossimo Head Mounted Device.

Che sappiamo del nuovo visore di Apple

La documentazione depositata presso la FCC è stata scovata da MacRumors che ha prontamente condiviso sulle sue pagine lo schema tecnico di un prodotto molto simile all’attuale Vision Pro.

I dettagli sono ancora molto limitati, ma sappiamo, ad esempio, che il prossimo visore viene identificato dal numero dimodello A3416 (il quello attuale è il numero di modello A2117) e che sarà compatibile con il Wi-Fi 6.

A dare manforte alla tesi di un nuovo visore della celebre mela, ci sono le indiscrezioni condivise da diversi esperti del settore, come Mark Gurman di Bloomberg, che poche settimane fa ha anticipato l’arrivo di un aggiornamento del Vision Pro che punta tutto su ergonomia e prestazioni.

Tra i rumor a disposizione, pare Apple abbia riprogettato il cinturino del dispositivo per ridurre l'affaticamento al collo e il mal di testa, due problemi riscontrati nel modello attuale e, ovviamente, fortemente criticati dagli utenti.

Le altre informazioni disponibili fanno riferimento alla scelta di un processore più performante, probabilmente il chip M5, che rappresenterebbe un significativo miglioramento rispetto all'attuale chip M2 sia in termini di capacità di elaborazione che di efficienza energetica (altra caratteristica duramente criticata nel Vision Pro originale).

Quando arriva il prossimo Vision Pro e quale sarà la strategia di Apple

Importante sottolineare che, pur non essendoci conferme al riguardo, la registrazione della documentazione presso la FCC lascia ipotizzare un’uscita imminente, probabilmente entro la fine del 2025 o, al massimo, nei primi mesi del 2026.

Alcuni rumor fanno riferimento a un evento fissato tra ottobre e novembre 2025, dove Apple presenterà anche i nuovi Mac e gli iPad, ma al momento non ci sono ancora conferme.

Oltre a questo, sappiamo anche che l'azienda ha un piano ben preciso per la realtà estesa, puntando a portare sul mercato diversi dispositivi destinati a varie fasce di prezzo.

Secondo Ming-Chi Kuo, infatti, il colosso di Cupertino sarebbe al lavoro su un Vision Air, versione più leggera ed economica del classico visore, destinato a un pubblico più “generalista”. Questo device dovrebbe arrivare sul mercato nel 2027.

A questo si aggiungono anche le voci su un potenziale Apple Vision Pro 2, destinato a un pubblico più “specializzato” ma di cui, al momento, non ci sono informazioni utili.

Infine, sembra anche che Apple sia al lavoro su degli smart glasses sul modello dei Ray-Ban Meta che, invece, sarebbero focalizzati su funzionalità di uso quotidiano, ma anche qui non ci sono conferme al riguardo.

Per saperne di più: Realtà Virtuale e Realtà Aumentata: cosa sono e come possono cambiare la nostra vita

Domande frequenti (FAQ)

  • Che sappiamo del nuovo visore di Apple?
    La documentazione presso la FCC rivela che il prossimo visore viene identificato dal numero di modello A3416 e che sarà compatibile con il Wi-Fi 6.
  • Quali sono le indiscrezioni riguardanti il prossimo Vision Pro di Apple?
    Gli esperti del settore, come Mark Gurman di Bloomberg, anticipano un aggiornamento del Vision Pro con focus sull'ergonomia e le prestazioni. Si parla di un cinturino ridisegnato per ridurre l'affaticamento al collo e il mal di testa, insieme a un processore più potente come il chip M5.
  • Quando arriva il prossimo Vision Pro e quale sarà la strategia di Apple?
    La registrazione della documentazione presso la FCC lascia ipotizzare un’uscita imminente, probabilmente entro la fine del 2025 o, al massimo, nei primi mesi del 2026. Alcuni rumor fanno riferimento a un evento tra ottobre e novembre 2025, ma al momento non ci sono conferme.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.