login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Windows 10, con gli aggiornamenti estesi un anno di patch di sicurezza gratis

Ascolta l'articolo

Con la fine di Windows 10, Microsoft permette agli utenti europei di accedere agli aggiornamenti estesi e ricevere patch di sicurezza gratis fino a ottobre 2026

Windows 10 Anton Watman/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Nonostante la fine del supporto ufficiale a Windows 10, gli utenti possono mantenere il proprio PC sicuro fino al 13 ottobre 2026 grazie agli Aggiornamenti di Sicurezza Estesi.
  • Il primo anno di questi aggiornamenti di sicurezza critici è gratuito in Europa, dopodiché si potrà estendere la protezione per ulteriori tre anni al costo di 30 dollari all'anno.
  • Per usufruire del programma ESU è necessario avere la versione 22H2 di Windows 10 installata, accedere con privilegi di amministratore e avere un account Microsoft.

Da qualche settimana Microsoft ha ufficialmente chiuso il supporto per Windows 10, ma per migliaia di utenti in tutto il mondo che ancora usano questo sistema operativo non è ancora arrivato il momento di abbandonarlo.

Chi non può o non vuole passare a Windows 11, infatti, avrà la possibilità per mantenere il proprio PC sicuro grazie al programma Aggiornamenti di Sicurezza Estesi (ESU), che estende gratuitamente (ma solo per un anno) la protezione fino al 13 ottobre 2026.

Come funzionano gli aggiornamenti estesi di Windows 10

Quella degli ESU è una strategia per accompagnare gli utenti nel passaggio al nuovo sistema operativo, con l’obiettivo di offrire un periodo di transizione sicuro, durante il quale i dispositivi con Windows 10 continueranno a ricevere patch di sicurezza critiche nonostante la fine del supporto ufficiale.

Naturalmente, questa non è una soluzione permanente, ma è più una misura temporanea pensata per chi ha bisogno di più tempo prima di aggiornare a Windows 11 o di acquistare un nuovo PC.

Come anticipato, gli utenti europei avranno accesso a un anno di Aggiornamenti di Sicurezza Estesi totalmente gratuiti, a ottobre 2026, però, il costo del programma passerà a 30 dollari all’anno e avrà una durata di tre anni.

Importante ricordare che l’iscrizione al programma permette di ricevere solo le patch di sicurezza ufficiali rilasciate da Microsoft. Eventuali nuove funzioni, dunque, resteranno esclusiva degli utenti in possesso di un PC compatibile con Windows 11.

Come iscriversi gratis agli aggiornamenti di sicurezza estesi

Per partecipare al programma ESU bisogna, anzitutto, avere i privilegi di amministratore sul proprio computer. Poi è necessario avere installato la versione 22H2 di Windows 10.

Per verificare il numero della propria versione del sistema operativo si può andare su Windows Update e cliccare su Visualizza cronologia aggiornamenti. Fatti i dovuti controlli, sarà possibile iscriversi al programma cliccando sui messaggi “Il supporto per Windows 10 è terminato a ottobre 2025” e “Iscriviti agli aggiornamenti di sicurezza estesi per proteggere il tuo dispositivo”.

Facendo clic sull’apposito link bisognerà selezionare l’opzione Iscriviti ora e, se è stato effettuato l'accesso a Windows con un account locale, verrà richiesto di accedere al proprio account Microsoft. A Questo punto non resta che scegliere il dispositivo che utilizzerà il servizio e confermare l’operazione.

Il programma resterà attivo fino al 13 ottobre 2026, con la possibilità di acquistare ulteriori tre anni di update al costo 30 dollari per ogni PC.

Infine è importante sottolineare che, per il momento, l’iscrizione non è ancora disponibile per tutti ma il programma è comunque in fase di rollout, per cui potrebbe essere necessario aspettare qualche altro giorno prima di poter accedere agli Aggiornamenti di Sicurezza Estesi.

Per saperne di più: Windows, caratteristiche, interfaccia grafica, architettura, aggiornamento, versioni

Domande frequenti (FAQ)

  • Come funzionano gli aggiornamenti estesi di Windows 10?
    Gli aggiornamenti estesi di Windows 10 permettono agli utenti di ricevere patch di sicurezza critiche anche dopo la fine del supporto ufficiale, offrendo un periodo di transizione sicuro.
  • Come iscriversi gratis agli aggiornamenti di sicurezza estesi?
    Per iscriversi al programma ESU è necessario avere privilegi di amministratore sul PC e la versione 22H2 di Windows 10. Basta andare su Windows Update, controllare la versione del sistema operativo e seguire le istruzioni per l'iscrizione.
  • Qual è il costo degli aggiornamenti di sicurezza estesi dopo il primo anno gratuito?
    Dopo il primo anno gratuito, il costo degli aggiornamenti di sicurezza estesi per gli utenti europei sarà di 30 dollari all'anno per una durata di tre anni.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.