In Breve (TL;DR)
- La nuova super app Poste Italiane unifica la gestione di tutti i servizi in un'unica piattaforma, sostituendo le app precedenti come BancoPosta e Postepay.
- Attraverso la nuova app è possibile gestire conti, carte, pagamenti, polizze assicurative, investimenti, SIM PosteMobile e molto altro direttamente dal proprio dispositivo mobile.
Chi utilizza i servizi di Poste Italiane può aver avuto, in questi anni, difficoltà nella loro gestione a causa delle differenti app presenti online. Ce n’erano ben 4 attive, una per ogni servizio, ma finalmente tutto sta per cambiare con la nuova super app Poste Italiane, lanciata online il 1° luglio 2025.
La nuova app porta con sé degli importanti cambiamenti per i clienti di Poste Italiane, poiché è qui che confluisce la gestione di tutti i servizi e tutte le funzionalità presenti sulle altre piattaforme. Contemporaneamente al lancio di questa soluzione, infatti, è stato dismessa l’app BancoPosta. Lo stesso destino spetta, nei prossimi mesi, anche a Postepay.
Scopriamo tutto ciò che c’è da sapere sulla nuova applicazione Poste Italiane, come scaricarla e utilizzarla per la gestione dei servizi di Poste Italiane online.
Cosa si può fare con la nuova super app Poste Italiane
La nuova super app Poste Italiane è altamente intuitiva e racchiude tutto il mondo di Poste Italiane. Dall’applicazione è possibile gestire il proprio denaro, accedendo sia ai conti BancoPosta che a tutte le carte Postepay. È possibile, inoltre, effettuare pagamenti PagoPA, pagare bollettini, bollo dell’auto, effettuare bonifici o riceverli, domiciliare le bollette e tanto altro ancora. Il tutto, direttamente dal proprio dispositivo mobile.
Sull’app è altresì possibile attivare polizze assicurative e polizze di investimento offerte da Poste Italiane, visualizzarne il rendimento o segnalare eventuali sinistri.
Se si possiede una SIM PosteMobile si può controllare giga, minuti ed SMS del proprio piano, il credito residuo o effettuare una ricarica. E ancora, è possibile monitorare lo stato della Fibra PosteCasa, organizzare e gestire la spedizione di posta e pacchi, gestire libretti di risparmio e buoni fruttiferi e tanto altro ancora.
Come accedere alla super app Poste Italiane
La nuova app di Poste Italiane e compatibile con i dispositivi supportati da sistema operativo iOS e Android. Per scaricarla è sufficiente collegarsi a Google Play Store (Android) o all’App Store di Apple (iOS) ed avviare il download assicurandosi di aver selezionato la soluzione ufficiale, contrassegnata dal logo P.
Dopo l’installazione, accedere utilizzando le proprie credenziali per l’accesso. Se si utilizzano già BancoPosta o PostePay si possono usare le medesime credenziali.
L’accesso deve essere autorizzato con il codice PosteID o con il riconoscimento del volto o dell’impronta digitale, in base alle impostazioni del proprio dispositivo.
Dopo aver superato tutti i messaggi di benvenuto e aver conferito eventuali autorizzazioni necessarie, è possibile iniziare a navigare nella super app, monitorare le proprie informazioni, attivare e gestire i servizi di Poste Italiane.
Domande frequenti (FAQ)
-
Cosa si può fare con la nuova super app Poste Italiane?Con la nuova super app Poste Italiane è possibile gestire conti BancoPosta, carte Postepay, effettuare pagamenti PagoPA, bonifici, domiciliare bollette, attivare polizze assicurative e di investimento, controllare SIM PosteMobile, monitorare Fibra PosteCasa, gestire spedizioni di posta e pacchi, libretti di risparmio e buoni fruttiferi, e altro ancora.
-
Come accedere alla super app Poste Italiane?Per accedere alla super app Poste Italiane, è necessario scaricarla da Google Play Store (Android) o dall'App Store di Apple (iOS), utilizzando le credenziali di accesso di BancoPosta o PostePay. L'accesso richiede l'autorizzazione tramite codice PosteID, riconoscimento del volto o dell'impronta digitale.
-
Quali servizi confluiscono nella nuova super app Poste Italiane?Nella nuova super app Poste Italiane confluiscono tutti i servizi e le funzionalità presenti sulle altre piattaforme di Poste Italiane, inclusi conti, carte, pagamenti, polizze assicurative e di investimento, controllo SIM PosteMobile, Fibra PosteCasa, spedizioni di posta e pacchi, libretti di risparmio e buoni fruttiferi.