In Breve (TL;DR)
- Apple ha presentato la nuova linea di Apple Watch, che include i modelli Series 11, SE di terza generazione e Ultra 3.
- Molte le novità nelle funzioni e nelle specifiche tecniche, anche se tutti i modelli della nuova serie sono in linea con i device precedenti.
Durante l’evento Awe Dropping, dove Apple ha presentato ufficialmente i nuovi iPhone 17, c’è stato spazio, ovviamente, anche per gli Apple Watch, un prodotto che stando a quanto condiviso dall’azienda di Cupertino “ha avuto un impatto fortissimo nella vita di milioni di utenti”.
Non si parla, dunque, di un semplice smartwatch, ma di un device che ha migliorato il benessere di tantissime persone nel mondo, diventando in certi casi un vero e proprio salvavita.
I modelli presentati all’evento sono Apple Watch Series 11, Apple Watch Ultra 3 e Apple Watch SE di terza generazione.
Apple Watch Series 11, il ritorno di un grande classico

Apple Newsroom
La prima novità del nuovo Apple Watch Series 11 sta nel design con l’utilizzo di un vetro anteriore più resistente ai graffi e agli urti.
Su questo device Apple ha migliorato anche la user experience, introducendo la funzione Smart Stack hints, sviluppata per offrire agli utenti suggerimenti intelligenti grazie al sistema di widget aggiornato. Non mancano nemmeno nuove gesture per interagire con lo smartwatch senza toccare lo schermo.
Altra novità, riguarda le connessioni che passano al 5G, garantendo maggiore velocità anche senza un iPhone a portata di mano.
Sul fronte del monitoraggio dei parametri vitali arriva lo SleepScore, che valuta la qualità del sonno; a questo si affiancano le ormai ben note funzioni come ECG, monitoraggio del ritmo cardiaco e rilevamento cadute. Arrivano anche le notifiche di possibile ipertensione, pensate per un controllo preventivo più accurato.
Altre novità molto interessanti sono la traduzione live dei messaggi e la funzione Workout Buddy, che integra coaching personalizzato con gli AirPods.
I nuovi Apple Watch Series 11 saranno disponibili a partire dal prossimo 19 settembre nei modelli con cassa da 42 o 46 mm. I prezzi vanno dai 459 euro per il modello in alluminio fino agli 809 euro per quello con cassa in titanio.
Apple Watch SE 3, l’opzione economica pensata per tutti

Apple Newsroom
La terza generazione di Apple Watch SE arriva sul mercato con l’obiettivo di bilanciare funzioni avanzate e prezzo competitivo.
La prima novità sta nel chip S10 che garantisce prestazioni superiori rispetto al passato. Interessante che l’introduzione del display Always-On.
Questo nuovo modello, inoltre, è compatibile con le smart gesture, con Siri on-device e una connettività 5G migliorata.
Per quel che riguarda la salute, arriva anche su questo modello lo SleepScore, le notifiche per l’apnea notturna e il monitoraggio dell’ovulazione. Non mancano le opzioni per rilevare la temperatura al polso e altre funzioni chiave come il rilevamento cadute e Crash Detection.
Anche qui c’è Workout Buddy e la funzione Apple Watch For Your Kids, la funzione per i più piccoli che permette ai genitori di monitorare la posizione dei ragazzi e comunicazioni con loro anche senza che questi abbiano un iPhone.
Anche Apple Watch SE sarà disponibile dal 19 settembre al prezzo consigliato di 279 euro.
Apple Watch Ultra 3, il top di gamma per gli avventurieri

Apple Newsroom
Apple Watch Ultra 3 è il device pensato per sportivi e avventurieri che hanno bisogno di un prodotto solido e affidabile in ogni situazione.
La novità principale è la connettività satellitare che consente di inviare SOS, messaggi e posizione anche in assenza di rete cellulare o Wi-Fi, aumentando la sicurezza in scenari estremi.
Altra novità è il display LTPO3 OLED che, grazie a bordi estremamente ridotti, è il più grande mai visto su Apple Watch.
Migliora anche l’autonomia che raggiunge le 42 ore (72 in modalità Low Power) con la possibilità di utilizzare anche la ricarica rapida.
Sul fronte salute, anche Ultra 3 introduce notifiche per ipertensione e analisi avanzata del sonno tramite Sleep Score, oltre che tutte le altre funzioni per il monitoraggio dei parametri vitali già viste sui modelli precedenti.
Per gli sportivi, arriva un GPS di precisione e nuove funzioni dedicate a corsa, ciclismo, nuoto e immersioni, affiancate come per gli altri modelli da Workout Buddy.
Apple Watch Ultra 3 sarà disponibile dal 19 settembre con cassa in titanio da 49 mm con un prezzo che parte da 909 euro.
Per saperne di più: Wearable: cosa sono, quali sono e quali le applicazioni
Domande frequenti (FAQ)
-
Quali sono le principali novità dell'Apple Watch Series 11?Le principali novità dell'Apple Watch Series 11 includono un design con vetro più resistente, connessione 5G, funzione Smart Stack hints, SleepScore, notifiche di ipertensione, traduzione live dei messaggi e Workout Buddy.
-
Cosa caratterizza l'Apple Watch SE 3 rispetto agli altri modelli?L'Apple Watch SE 3 si distingue per il chip S10, il display Always-On, le smart gesture, le notifiche per l'apnea notturna, il monitoraggio dell'ovulazione e la funzione Apple Watch For Your Kids.
-
Quali sono le principali funzionalità dell'Apple Watch Ultra 3?Le principali funzionalità dell'Apple Watch Ultra 3 includono la connettività satellitare per inviare SOS, il display LTPO3 OLED, l'autonomia fino a 42 ore, notifiche per ipertensione, analisi avanzata del sonno e GPS di precisione per sportivi.