In Breve (TL;DR)
- Le nuove AirPods 3 Pro offrono audio superiore, cancellazione attiva del rumore avanzata e un sensore cardiaco integrato per monitorare frequenza e calorie durante l’attività fisica; migliorati anche design, comfort e controlli touch.
- Sono resistenti a polvere, sudore e acqua, hanno fino a 8 ore di autonomia e saranno disponibili dal 19 settembre 2025 al prezzo di 249 euro, con custodia MagSafe inclusa.
Non solo la nuova gamma di iPhone 17 e nuovi Apple Watch. Durante l’evento Awe Dropping il colosso di Cupertino ha presentato anche il nuovo modello di AirPods, AirPods 3 Pro. Il nuovo dispositivo compie importanti passi in avanti rispetto ai suoi predecessori, promettendo un’esperienza d’ascolto che non conosce precedenti.
Apple ha migliorato la struttura e il design degli AirPods, inserendo delle caratteristiche tecniche e hardware che garantiscono una migliore cancellazione del rumore, una qualità dell’audio elevata e diverse funzionalità utili. Il comfort garantito è elevato, con una maggiore stabilità e ottime prestazioni.
Scopriamo tutte le caratteristiche di AirPods 3 Pro, le funzionalità a cui si potrà accedere utilizzandole, la loro disponibilità e il costo.
Le caratteristiche delle nuove AirPods 3 Pro di Apple
.jpg)
Shutterstock
AirPods 3 Pro è il nome dell’ultimo modello di auricolari di Apple, annunciati durante l’evento Awe Dropping del 9 settembre 2025.
Si tratta di auricolari che, grazie alla loro struttura e all’architettura acustica multiporta, garantiscono una qualità dell’audio elevata, superiore a tutti i modelli precedenti del brand e alla maggior parte delle proposte della concorrenza. Le voci si sentono limpide, così come i suoni, anche quelli più bassi.
Hanno controlli touch che permettono una migliore gestione degli auricolari. Bastano dei semplici tocchi per avviare e stoppare la riproduzione della musica, per alzare o abbassare il volume o per rispondere alle chiamate.
Sono estremamente resistenti a polvere, sudore e acqua e, pertanto, risultano l’alleato perfetto per chi fa fitness. Ma non finisce qui. Gli auricolari AirPods 3 Pro di Apple sono altresì dotati di un piccolo cardiofrequenzimetro che riesce a reperire dati e informazioni, in particolar modo durante gli allenamenti. Possono, ad esempio, rilevare la frequenza cardiaca e le calorie consumate.
Migliorata anche la cancellazione attiva del rumore. AirPods 3 Pro si adatta all’ambiente esterno e alle preferenze dell’utente, rimuovono i suoni indesiderati e favoriscono un ascolto e delle conversazioni di qualità, senza interruzioni o fastidi. Sono dotate di rilevamento dinamico della posizione del volto, di audio spaziale personalizzato e dell’equalizzazione adattiva.
Anche la durata della batteria sorprende. Apple afferma che AirPods 3 Pro possono arrivare fino ad 8 ore di autonomia, anche con funzionalità come la cancellazione attiva del rumore presente.
Quanto costa e quando si potranno acquistare le AirPods 3 Pro di Apple
AirPods 3 Prodi Apple sono state annunciate durante l’AWE Dropping di Apple e, proprio come gli altri device presentati durante l’evento, sono attualmente disponibili solo in pre-ordine.
Gli auricolari verranno lanciati ufficialmente sul mercato a partire dal 19 settembre 2025. Il loro costo è di 249 euro e vengono venduti insieme alla custodia di ricarica MagSafe.
Per saperne di più: Wearable: cosa sono, quali sono e quali le applicazioni
Domande frequenti (FAQ)
-
Cosa sono le AirPods 3 Pro di Apple?Le AirPods 3 Pro sono gli ultimi auricolari di Apple, annunciati durante l'evento Awe Dropping del 9 settembre 2025, che offrono una qualità audio superiore e diverse funzionalità avanzate.
-
Quali sono le caratteristiche principali delle AirPods 3 Pro?Le AirPods 3 Pro presentano una migliore cancellazione del rumore, controlli touch per la gestione facile, resistenza a polvere e acqua, un cardiofrequenzimetro integrato, audio spaziale personalizzato e un'ottima durata della batteria.
-
Quando saranno disponibili le AirPods 3 Pro di Apple?Le AirPods 3 Pro saranno disponibili per l'acquisto a partire dal 19 settembre 2025, dopo essere state annunciate durante l'evento Awe Dropping di Apple.