In Breve (TL;DR)
- Google ha presentato Android XR al Google I/O 2025, la nuova piattaforma per dispositivi AR/VR, con funzioni come Google Maps e traduzioni in tempo reale con Gemini.
- I primi visori basati su Android XR arriveranno entro fine 2025, tra cui Project Mohan con Samsung e Project Aura con Xreal.
Tra le altre novità presentate al Google I/O 2025, ci sono quelle riguardo Android XR, la nuova piattaforma dell’azienda di Mountain View sviluppata per unificare le esperienze di realtà aumentata, mista e virtuale destinate ai futuri visori e smart glass in arrivo sul mercato.
Un progetto già annunciato a dicembre dello scorso anno, che ha subito attirato l’attenzione degli addetti ai lavori e che, ovviamente, che continua il suo processo di evoluzione con i primi visori che arriveranno sul mercato alla fine del 2025.
Secondo gli esperti di tecnologia, i visori AR/VR domineranno il settore da qui ai prossimi anni e non stupisce, dunque, l’interesse e gli sforzi che Big G sta destinando a queste innovazioni.
Android XR è pronto a diventare l'Infrastruttura del futuro
Stando alle dichiarazioni di Google, Android XR è stato concepito per diventare l'infrastruttura software di riferimento per i dispositivi XR di nuova generazione.
L'obiettivo dell’azienda è chiaro: competere con Meta, già un attore significativo nel settore e leader nella VR consumer con i suoi dispositivi Quest, e con Apple che è stata l’azienda che inaugurato ufficialmente l'era dello "spatial computing", nonostante il Vision Pro non sia stato proprio un successo in termini di vendite.
Al Google I/O 2025, comunque, Big G ha mostrato due demo con i progressi più significativi fatti da Android XR. Nella prima sono state illustrate alcune funzioni di base come una mini-mappa di Google Maps accessibile tramite un display integrato e la riproduzione di video panoramici a 360 gradi.
La seconda demo mostrata, ben più interessante, ha permesso di vedere in anteprima una funzione di traduzione in tempo reale che, grazie a Gemini, è in grado di tradurre il parlato e mostrare i sottotitoli sul display integrato.
Sicuramente, questa futura tecnologia ha grandi potenzialità ma, per ora, il tutto si riduce a un’esperienza teorica, vista la mancanza di hardware che permetta di testare queste funzioni all’atto pratico.
E a tal proposito i primi visori ad arrivare sul mercato saranno quelli realizzati in collaborazione con Samsung, si tratta di Project Mohan, un progetto ancora to-secret ma che dovrebbe arrivare entro fine 2025, fungendo un po’ da “apripista” per tutti gli altri produttori.
Google ha anticipato l'arrivo di un secondo visore basato su Android XR, chiamato Project Aura e realizzato da Xreal. Dovrebbe trattarsi di un paio di occhiali smart connessi via cavo, ma anche qui le informazioni disponibili sono pochissime.
Intanto, anche altri produttori si starebbero preparando all’arrivo del nuovo sistema operativo di Big G, tra questi Gentle Monster e Warby Parker, già al lavoro su diversi prodotti compatibili con Android XR.
Google vuole portare la realtà aumentata nell’utilizzo quotidiano
Al momento, i dettagli su Android XR e i vari device in arrivo sono ancora molto vaghi ma è chiaro che l’obiettivo di Google è quello di riaccendere l'interesse del pubblico su visori e occhiali smart di nuova generazione e su una tecnologia immersiva che possa rendere questi dispositivi di uso comune, proprio come uno smartphone.
Certo bisognerà vedere se hardware e software saranno in grado di soddisfare le aspettative e, soprattutto, se il prezzo sarà contenuto (sul modello dei visori Meta Quest, per intenderci), tutti aspetti non ancora specificati a dovere e che avranno un’influenza notevole sul successo o il fallimento del progetto.
Per saperne di più: Realtà Virtuale e Realtà Aumentata: cosa sono e come possono cambiare la nostra vita
Domande frequenti (FAQ)
-
Cosa è Android XR e quali sono le sue funzionalità principali?Android XR è la nuova piattaforma di Google per unificare le esperienze di realtà aumentata, mista e virtuale. Tra le sue funzionalità principali ci sono una mini-mappa di Google Maps e la traduzione in tempo reale.
-
Quali sono i visori AR/VR che arriveranno sul mercato entro la fine del 2025?I primi visori ad arrivare sul mercato saranno quelli realizzati in collaborazione con Samsung, con il progetto Project Mohan, e il secondo visore basato su Android XR chiamato Project Aura e realizzato da Xreal.
-
Qual è l'obiettivo di Google con Android XR?L'obiettivo di Google con Android XR è portare la realtà aumentata nell'utilizzo quotidiano, rendendo visori e occhiali smart di nuova generazione di uso comune come uno smartphone.