login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Google torna ai nomi di dolci e Android 17 ha il nome in codice Cinnamon Bun

Ascolta l'articolo

Google sta reintroducendo i nomi dei dolci per identificare le nuove versioni del suo sistema operativo mobile, in nome in codice di Android 17 è Cinnamon Bun

Android Mamun_Sheikh/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Google è tornato ad assegnare nomi di dolci in ordine alfabetico alle nuove release del suo sistema operativo e Android 17 ha come nome in codice "Cinnamon Bun".
  • Android 17 si concentrerà su tre aree principali: più integrazione AI on-device, miglioramenti dell'efficienza energetica e più personalizzazione dell'interfaccia.

Android torna a giocare con i nomi dei dolci, ripristinando l’ordine alfabetico che per anni ha accompagnato le diverse release del sistema operativo. Ma il rientro non avviene esattamente dal punto in cui l’alfabeto si era interrotto e dopo “Vanilla Ice Cream” associato ad Android 15, molti si aspettavano che Android 16 inaugurasse una nuova release a partire dalla lettera W.

Per comprendere meglio le novità in arrivo, occorre tornare alle origini del sistema di denominazione. Android 1.5 fu battezzato “Cupcake”, seguito da “Donut”, “Eclair”, “Froyo” e così via. Una tradizione durata più di un decennio e diventata parte del folklore del sistema operativo di Google.

Con Android 15 si era arrivati alla lettera V, lasciando immaginare una continuità in questo senso. Contro ogni aspettativa, invece, Android 16 porta ufficialmente il nome interno di “Baklava”, reintroducendo di fatto la sequenza alfabetica ma compiendo un passo indietro nel percorso atteso.

Il nome in codice di Android 17

Il nome in codice della prossima versione di Android, quella che oggi chiamiamo informalmente Android 17, circolava già da agosto come semplice indiscrezione. Ora, però, come rilevato dal noto analista Mishaal Rahman in un approfondimento di AndroidAuthority, il termine CINNAMON_BUN appare esplicitamente nel core code dell’ultima build Android Canary distribuita da Google.

L’attuale identificativo assegnato a questa nuova release è il codice di versione “10000”, un valore provvisorio che Big G utilizza nelle fasi iniziali dello sviluppo. Quando le API saranno consolidate e il sistema operativo raggiungerà la stabilità (prevista nel corso del 2026) questo numero verrà sostituito dal più tradizionale “37”, corrispondente al livello API della release.

È lo stesso schema che ha accompagnato Android 16/Baklava, identificato temporaneamente con un codice numerico e poi ricondotto al valore 36 una volta completato il processo di maturazione del software.

Cosa aspettarsi da Android 17 “Cinnamon Bun”

Secondo le indiscrezioni che circolano in rete, con Android 17 Google punta a un aggiornamento più strutturale rispetto agli ultimi cicli annuali, con tre direttrici principali.

La prima riguarda una maggiore integrazione dell’intelligenza artificiale on-device. Dopo la svolta introdotta con Gemini Nano, Android 17 dovrebbe ampliare il numero di modelli eseguibili localmente, migliorando funzioni come il riconoscimento del linguaggio naturale, l’elaborazione delle immagini e i suggerimenti contestuali, riducendo al minimo le richieste cloud.

La seconda evoluzione attesa riguarda l’efficienza energetica con Google che sta lavorando a un nuovo sistema più intelligente, pensato per bilanciare le operazioni AI con l’autonomia della batteria. Questo dovrebbe tradursi in un impatto minore sui consumi, soprattutto per i dispositivi di fascia media che entreranno nel ciclo di aggiornamento 2026.

Il terzo capitolo riguarda la personalizzazione dell’interfaccia, con un’estensione delle API di Material You e un controllo più avanzato della privacy.

A questo si aggiungerà anche un rinnovamento delle API per i dispositivi pieghevoli e multi-schermo che ormai sono parte integrante dell’ecosistema Android, con Big G che mira a garantire un supporto più coerente per le transizioni tra form factor, riducendo incompatibilità e comportamenti imprevedibili nelle app non ottimizzate.

Per saperne di più:Android, il sistema operativo mobile di Google

Domande frequenti (FAQ)

  • Qual è il nome in codice della prossima versione di Android?
    Il nome in codice della prossima versione di Android è 'CINNAMON_BUN'.
  • Cosa si aspetta da Android 17 'Cinnamon Bun'?
    Da Android 17 'Cinnamon Bun' ci si aspetta maggiore integrazione dell'intelligenza artificiale on-device, efficienza energetica migliorata e personalizzazione dell'interfaccia.
  • Quando arriva Android 17?
    Secondo le indiscrezioni l'uscita della beta pubblica di Android 17 è prevista per l'inizio del 2026.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.