login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Google lavora ad Aluminium OS, il futuro sistema operativo AI destinato ai PC

Ascolta l'articolo

Google è al lavoro su Aluminium OS, un innovativo sistema operativo AI per computer sviluppato per unire la flessibilità di Android e l’efficienza di ChromeOS

PC Google Bennian/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Google sta lavorando a un nuovo sistema operativo chiamato Aluminium OS, emerso in una recente offerta di lavoro, con l'obiettivo di unificare Android e ChromeOS.
  • Aluminium OS è definito come un sistema operativo "progettato con l'intelligenza artificiale come elemento centrale", integrando nativamente Gemini in un ambiente desktop.

Da diversi mesi circolano in rete informazioni sull’arrivo di un nuovo sistema operativo dell’ecosistema di Google, destinato ai PC. L’azienda di Mountain View, infatti, più di una volta ha parlato apertamente della volontà di unificare le fondamenta di Android e ChromeOS, creando una piattaforma capace di combinare la flessibilità del primo con l’efficienza del secondo.

Ora, grazie a un’indiscrezione riportata da Android Authority, sembra essere emerso il nome ufficiale di questo nuovo progetto: Aluminium OS.

Che cosa sappiamo d iAluminium OS

Stando a quanto condiviso da Android Authority il riferimento ad Aluminium OS è emerso all’interno di un annuncio di lavoro pubblicato da Google per un nuovo ruolo dirigenziale. La descrizione parla esplicitamente di un “nuovo sistema operativo Aluminium basato su Android”, ma ciò che colpisce è soprattutto la definizione di questo progetto, indicato come “un sistema progettato con l’intelligenza artificiale come elemento centrale”.

L’obiettivo sembra chiaro: Google punta a costruire un ambiente desktop in cui l’intero ecosistema AI, dai modelli Gemini alle funzionalità assistive, sia integrato al suo interno in maniera nativa e pervasiva. Aluminium OS, dunque, potrebbe rappresentare il primo vero tentativo dell’azienda di Mountain View di portare l’esperienza Android in una dimensione più sofisticata, pensata per sfruttare pienamente le potenzialità dei modelli generativi.

Quando sono emerse le prime voci sul nuovo progetto di Big G, una delle maggiori perplessità riguardava il rischio che si trattasse un sistema operativo Android-based per PC, destinato ai dispositivi di fascia bassa, come i Chromebook per le scuole.

Tuttavia le nuove informazioni a disposizione smentiscono questa visione e l’annuncio di lavoro fa riferimento alla gestione di un portfolio completo di prodotti, suddivisi nelle categorie “AL Entry”, “AL Mass Premium” e “AL Premium”. Ciò significa essenzialmente che Google sta pianificando un’offerta ampia, capace di coprire sia il mercato entry-level che quello più costoso e performante, entrando di fatto in concorrenza diretta con i laptop Windows e i MacBook.

Lo sviluppo, quindi, dovrebbe prevedere formati diversi: notebook tradizionali, device convertibili, tablet e addirittura box in stile Chromebox; un chiaro segnale che Aluminium OS non sarà un esperimento marginale, ma una piattaforma trasversale capace di adattarsi a scenari d’uso molto differenti.

Quale sarà il futuro di ChromeOS?

La questione principale a questo punto, riguarda ora il destino di ChromeOS. L’annuncio fa pensare a una fase di affiancamento temporanea, dove ci sarà bisogno di definire la roadmap di entrambe le piattaforme e gestire il periodo di sovrapposizione.

Tuttavia,nel testo si parla apertamente della definizione di una strategia per “facilitare la transizione da ChromeOS ad Aluminium garantendo continuità aziendale”. È la conferma implicita che Google considera Aluminium OS il futuro della propria piattaforma desktop.

Non esiste ancora una finestra temporale ufficiale, ma le indiscrezioni convergono verso un possibile debutto intorno al 2026, quando probabilmente i due sistemi operativi inizieranno una coesistenza per non disorientare utenti e partner, fino ad arrivare a un momento in cui Aluminium OS emergerà sul resto, diventando il prossimo sistema operativo desktop di Google.

Per saperne di più: Google Gemini, cos'è come funziona e come utilizzarla

Domande frequenti (FAQ)

  • Cosa sappiamo di Aluminium OS?
    Secondo Android Authority, Aluminium OS è un nuovo sistema operativo basato su Android progettato con l'intelligenza artificiale come elemento centrale.
  • Qual è l'obiettivo principale di Aluminium OS secondo le informazioni disponibili?
    L'obiettivo principale di Aluminium OS è integrare l'ecosistema AI di Google in maniera nativa e pervasiva, portando l'esperienza Android in una dimensione più sofisticata.
  • Quale potrebbe essere il futuro di ChromeOS in relazione ad Aluminium OS?
    Il futuro di ChromeOS potrebbe essere una fase di affiancamento temporanea a Aluminium OS, con una transizione pianificata per garantire continuità aziendale.
  • Quando potrebbe debuttare Aluminium OS?
    Aluminium OS potrebbe debuttare intorno al 2026, con una coesistenza temporanea con ChromeOS per poi emergere come il prossimo sistema operativo desktop di Google.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.