login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Apple sfida ChatGPT, la versione AI di Siri è già promettente

Ascolta l'articolo

Apple continua a lavorare alla nuova versione AI di Siri. Secondo le indiscrezioni sono stati fatti grandi passi in avanti per un’efficienza simile a ChatGPT

Siri T. Schneider/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Apple sta sviluppando una nuova versione AI di Siri che, secondo indiscrezioni, è già paragonabile a ChatGPT grazie ai recenti progressi di Apple Intelligence.
  • Il chatbot è in fase di test interno e non sarà disponibile prima di iOS 19, con nessuna anteprima prevista alla WWDC 2025.

Secondo alcune indiscrezioni condivise da Mark Gurman di Bloomberg, Apple starebbe intensificando i suoi sforzi nel campo dell'intelligenza artificiale, testando all’interno dei suoi laboratori un proprio chatbot che potrebbe rappresentare una componente importante per la naturale (e attesissima) evoluzione di Siri

Da quello che si legge su Bloomberg, però, l’azienda di Cupertino avrebbe anche compiuto significativi passi in avanti nella ricerca, al punto che il suo tool AI potrebbe già essere riuscito a colmare il divario con la concorrenza, con ChatGPT soprattutto, raggiungendo risultati più che interessanti in pochissimo tempo.

Cosa sappiamo del chatbot AI di Apple

Apple è evidentemente indietro nella corsa all’intelligenza artificiale e, mentre i colossi del settore hanno già da tempo i propri chatbot AI, l’azienda di Cupertino non ha ancora nulla per i suoi consumatori, se non una manciata di funzioni per Apple Intelligence.

Le cose, però, potrebbero cambiare e con l’arrivo di John Giannandrea, messo a capo del progetto sull’'intelligenza artificiale da Tim Cook, il colosso della tecnologia sembra aver pigiato il piede sull’acceleratore, ottenendo notevoli passi in avanti.

La priorità, secondo Bloomberg, è la nuova versione di Siri che dovrebbe diventare molto simile a ChatGPT con la speranza (in futuro) di superare l’opzione di OpenAI.

Forse questo cambio di rotta sta dando già i suoi frutti e, sorprendentemente, sembra che Apple stia riscontrando un certo successo in questa sua strategia, seppure sia ancora in una fase iniziale.

Stando sempre alle indiscrezioni di Gurman, infatti, dirigenti di Apple ritengono che la versione attuale del chatbot interno sia "alla pari con le versioni recenti di ChatGPT" e sarebbe già in grado di accedere al web per acquisire e sintetizzare dati da molteplici fonti.

Un’evoluzione davvero importante per questo strumento che, solo poche settimane fa, sembrava destinato alla cancellazione e in perenne ritardo rispetto alla concorrenza.

La sfida principale per Apple (oltre a realizzare un chatbot efficiente, si intende) sarà mantenere gli stessi ritmi almeno fino a che la nuova versione di Siri non riuscirà a soddisfare i rigidi standard interni.

Impresa non certo facile, ma negli uffici di Cupertino, secondo Bloomberg, si respira un’aria diversa e vige, nonostante tutto, un cauto ottimismo sul futuro dell’assistente AI.

Quando arriva la nuova versione di Siri

Per il momento, Apple non ha ancora rilasciato alcuna informazione sul futuro di di Siri basata su un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) e l’unica possibilità di provare il chatbot è destinata unicamente all’uso interno.

Non ci sono indicazioni nemmeno per l’arrivo di una versione beta destinata ai tester e tantomeno l’azienda di Cupertino ha condiviso una roadmap (più o meno) ufficiale sullo stato di avanzamento dei lavori.

Insomma, al momento, le uniche indiscrezioni al riguardo sono quelle condivise da Bloomberg, dove si parla solo di un cauto ottimismo che, nonostante tutto, continua ad evidenziare il divario tra Apple e la concorrenza nel settore dell’AI.

A quanto pare, nemmeno nel corso della prossima Worldwide Developers Conference (WWDC 2025), in scena dal 9 al 13 giugno 2025, sono previsti aggiornamenti per Siri e, secondo i rumor, la nuova versione dell’assistente vocale non arriverà prima di iOS 19 e, con buone possibilità, nemmeno con la release iniziale del sistema operativo.

Per saperne di più: IOS, caratteristiche del sistema operativo Apple

Domande frequenti (FAQ)

  • Cosa sappiamo del chatbot AI di Apple?
    Apple sta lavorando su un chatbot AI che potrebbe rappresentare una significativa evoluzione di Siri. Grazie all'arrivo di John Giannandrea, Apple ha compiuto progressi significativi nel campo dell'intelligenza artificiale, con il chatbot che potrebbe presto essere paragonabile a ChatGPT.
  • Quali sono i progressi di Apple nell'intelligenza artificiale?
    Secondo indiscrezioni, Apple ha compiuto passi avanti significativi nel campo dell'intelligenza artificiale, colmando il divario con la concorrenza. Il chatbot interno di Apple è considerato alla pari con le versioni recenti di ChatGPT e può accedere al web per acquisire dati da diverse fonti.
  • Quando arriva la nuova versione di Siri?
    Al momento, non ci sono informazioni ufficiali su quando sarà rilasciata la nuova versione di Siri basata su un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM). Attualmente, il chatbot è disponibile solo per uso interno e non ci sono piani per una versione beta o una roadmap pubblica.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Whatsapp
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Immagine principale del blocco
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Fda gratis svg
Iscriviti al canale gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.