
A novembre dello scorso anno YouTube aveva annunciato l’arrivo dei video a 60 fps, ora ha fatto sapere di aver dato il via alla sperimentazione dei video 4K. Per attivare la visione in 4K è sufficiente fare click sul pulsante a forma di ingranaggio posizionato nella parte inferiore destra del player e poi variare la qualità selezionando 2160p60 ovvero il formato Ultra HD con 60 immagini al secondo.
Per far sì che la riproduzione dei filmati 4K venga effettuata correttamente sono necessari due requisiti. Una connessione Internet abbastanza veloce da poter gestire senza lag e interruzioni un flusso 3840×2160 pixel ed un computer altrettanto prestante. Inoltre occorre uno schermo con supporto al formato 4K senza il quale la novità risulta pressoché inutile. Infatti anche su un monitor Full HD non si riesce ad apprezzare l’elevata definizione. Per il momento l’upload dei video 4K non risulta aperto all’intera community, il formato è ancora sperimentale e limitato ai sei video proposti sulla piattaforma. Si tratta quindi di un test finalizzato ad individuare eventuali intoppi nella gestione dei file necessari a questo tipo di streaming.
31 marzo 2015
Fonte: csmonitor.com