
Vent'anni fa Microsoft ha cambiato il mondo del computer. Il 24 agosto 1995 è stato rilasciato al pubblico Windows 95, dando il via a una rivoluzione che ha contribuito a formare il mondo della tecnologia per i due decenni successivi. Nulla nel decennio precedente aveva avuto un tale impatto sull'home computing.
Oltre ad essere una rivoluzione tecnologica, con l'introduzione di caratteristiche che definiscono ancora oggi il sistema operativo di Microsoft, Windows 95 è stato un fenomeno culturale senza precedenti. Gli appassionati erano in coda il giorno del rilascio per prenderne una copia, come oggi accade con un nuovo iPhone. Funzioni come il menu Start, che è diventato così popolare che Microsoft è stata costretta a reintegrarlo nella sua ultima versione di Windows dopo averlo tolto nel 2012, e la barra delle applicazioni hanno gettato le basi sul modo in cui un computer nell'era di Internet dovrebbe funzionare. Windows 95 è stato lanciato una settimana dopo Internet Explorer, che divenne il browser web più utilizzato. I consumatori hanno cominciato a rendersi conto che i computer potevano essere utilizzati per trovare informazioni, comunicare con gli amici e per l'intrattenimento.
Microsoft, insieme al suo amministratore delegato Bill Gates, era il volto di questa rivoluzione, e nel 1998, è diventata la più grande società del mondo. Naturalmente, la posizione dominante della società ha creato non pochi problemi. Microsoft ha avuto grattacapi con l'antitrust con gli Stati Uniti e le autorità europee, e successi come Windows XP del 2001 sono stati ricambiati da disastri come Vista nel 2007. Pochi mesi dopo Vista, Apple ha lanciato l'iPhone, e una serie di errori commessi dal successore di Gates, Steve Ballmer, non hanno permesso a Microsoft di entrare nel mercato degli smartphone. Con Nadella l'azienda si sta ridefinendo.
24 agosto 2015
Fonte: telegraph.co.uk